Luca Giacon vs Steve Jamove: sarà un sabato interessantissimo quello che si sta avvicinando, il 21 marzo, per gli amanti del pugilato. Al Teatro Principe di Milano ritorna, dopo neppure un mese, la grande boxe, questa volta con il match che assegnerà il titolo Silver dei Pesi Superleggeri WBC. Ancora una grande serata organizzata dal giovanissimo Alessandro Cherchi e dal suo staff. Negli ultimi anni, da quando ha firmato con la Opi 2000 di Salvatore Cherchi, Luca Giacon è stato uno deipugili di cui gli appassionati e i giornalisti di boxe italiani hanno discusso di più: alcuni lo hanno paragonato ai campioni del passato, altri ne hanno messo in risalto la straordinaria potenza (ha vinto 23 volte su 26 perknock out) e i suoi detrattori hanno enfatizzato la sconfitta prima del limite contro Emiliano Marsili. Ora “BlackMamba” si sta preparando all’impegno più importante della carriera: il match per il titolo Silver dei pesisuperleggeri WBC contro l’imbattuto belga Steve Jamoye, il 21 marzo, al teatro Principe di Milano.
Luca Giacon The Black Mamba
La cintura d’argento per il
World Boxing Council è seconda per importanza solo a quella mondiale. Vincere il titolo Silver, quindi, sarebbe un enorme salto di qualità per Luca Giacon. Grazie alla preziosissima intervista del collega
Luca De Franco , grandissimo esperto di boxe ed autore del libro
“Mike Tyson e altri miti del ring descritti da chi li ha conosciuti” , scopriamo come
Luca Giacon si sta preparando a questo impegno: “Mi sto allenando intensamente - spiega Giacon - sotto la direzione del maestro
Orlando Soto. Devo sostenere 12 riprese, quindi ne ho fatte 15. E’ sempre stato così da quando sono diventato professionista. Siamo vicinissimi al match e Orlando mi dice di risparmiare le energie per il 21 marzo. Ho già diminuito il mio carico di lavoro da un pò di giorni fino a scendere a 4 riprese. Ho studiato i video di Steve Jamoye, ha uno stile simile a quello del mio ultimo avversario, il finlandese Ville Piispanen: è bravo a mettere alle corde il rivale ed a farlo stare lì picchiando duro, ma non è altrettanto bravo negli scambi al centro del ring. La mia tattica sarà simile a quella che mi ha fatto vincere contro Piispanen: starò lontano dalle corde, lo terrò al centro del ring costringendolo a scambiare. Piispanen ha ceduto al termine del sesto round dopo due knock down. Non fraintendetemi, Piispanen non è stato un avversario facile. Non esistono incontri facili.”

Luca Giacon in visita alla Opi Gym Con la cintura Silver “Black Mamba” salirebbe ai primi posti della classifica WBC, anche se non è prevista automaticamente una posizione per il campione Silver. “Non possiamo dire che il campione Silver diventa automaticamente il numero 1 o 2 della classifica – ha dichiarato il presidente WBC
Mauricio Sulaiman nel corso della sua visita alla Opi Gym di Milano lo scorso 19 febbraio – perché le prime posizioni in classifica devono essere guadagnate combattendo spesso e contro avversari di alto livello. Certamente, il campione Silver è tra i primi sfidanti al titolo mondiale” Comunque Luca Giacon non si fa distrarre dalla possibilità di combattere per il titolo mondiale. “Sono concentrato sul 21 marzo – commenta Black Mamba – e non voglio pensare ad altro. Una volta conquistato il titolo Silver WBC, il mio procuratore valuterà le offerte che arriveranno.” Professionista dal settembre 2007, il 26enne Luca Giacon ha sostenuto 28 incontri: 26 vinti, 1 perso e 1 nocontest. Il record del 23enne
Steve Jamoye è composto da 16 vittorie (solo 2 prima del limite) e 1 pari. Nel 2012 è diventato campione del Belgio dei pesi superleggeri. Ha combattuto sempre in casa, ma ha sostenuto 17 match in poco più di quattro anni (è professionista dall’ottobre 2010) e quindi non è un avversario da sottovalutare.

Steve Jamoye Ed intanto il vulcanico
Alessandro Cherchi, Presidente della
Principe Boxing Events , annuncia una nuovo sponsor in arrivo,
Fausto Colato : “Fausto Colato è uno dei marchi leader della pelletteria artigianale italiana di alto livello, uno dei simboli del made in Italy più apprezzati all’estero. Inoltre, ha il suo stabilimento produttivo a Milano, i suoi prodotti sono venduti in negozi prestigiosi nel pieno centro di Milano. Insomma, è un simbolo anche del made in Milano. Per questi motivi, sono orgoglioso di annunciare la partnership tra la Principe Boxing Events e Fausto Colato che sarà sponsor della manifestazione che si svolgerà sabato 21 marzo al teatro Principe e che avrà come protagonista uno dei giovani pugili più promettenti degli ultimi 15 anni: l’italo-spagnolo Luca Giacon. Noi stiamo rilanciando la boxe sulla piazza milanese, in un luogo pieno di storia e di fascino come il teatro Principe e stiamo proponendo pugili milanesi di nascita o di adozione e con un loro seguito di tifosi in città. Anche noi vogliamo diventare un simbolo del made in Milano. Tra l’altro, Giacon è soprannominato Black Mamba (uno dei serpenti più velenosi) e Fausto Colato produce anche cinture in pelle di serpente.”

Alessandro Cherchi - Presidente Principe Boxing Events . Foto di SPQeR. Sulla stessa lunghezza d’onda
Pasquale Sarao, della Fausto Colato: “Noi apprezziamo realtà come la Principe Boxing Events, che cercano di costruire qualcosa anche in un periodo di forte crisi economica. Io ho sempre amato la boxe, fin da ragazzo, sia da spettatore che da praticante. Mi piace in particolar modo la disciplina che viene insegnata ai pugili: devono allenarsi tutti i giorni, concentrarsi su quello che fanno, seguire una dieta, essere sempre pronti a salire sul ring perché gli incontri all’inizio della carriera sono numerosi. Quest’autodisciplina è utilissima nella vita quotidiana e anche nel mondo del lavoro. Sono stato alla manifestazione del 28 febbraio, mi sono piaciuti molto tutti gli incontri e pure la passione del pubblico che sosteneva a gran voce i propri beniamini, sembrava di essere ad una partita di calcio. Sono convinto che grazie al lavoro della Principe Boxing Events il pugilato tornerà ad essere una parte importante dello sport milanese. La nostra è un’azienda specializzata nella produzione manuale di articoli realizzati con pellami esotici come il coccodrillo, l’alligatore, il pitone, l‘iguana e altro ancora. E’ famosa soprattutto per le sue cinture, che sono molto apprezzate in tutta Europa, in Giappone e negli Stati Uniti d’America. I nostri mercati migliori sono la Germania ed il Giappone , dove apprezzano la qualità dei nostri pellami, la cura dei nostri maestri pellettieri e alcuni dettagli che ci contraddistinguono come le fibbie in argento. Fin dall’inizio, ci siamo proposti come un’azienda che realizza luxury products e non solo.” La manifestazione del 21 marzo inizierà alle 19.30. Nel sottoclou, il vacante campionato europeo dei pesi leggeri tra
Anita Torti (9-3-1) e l’imbattuta francese
Maiva Hamadouche (6-0). Saliranno sul ring anche il massimo leggero
Matteo Rondena, il medio
Catalin Paraschiveanu e l’ex campionessa mondiale di kickboxing (stile K-1), savate e thai boxe
Silvia La Notte al debutto nel pugilato professionistico. I biglietti costano 40 euro (sedia VIP) e 25 euro (balconata) e sono in vendita presso la OPI Gym in Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029, sito web :
www.opigym.com oppure presso i negozi della Leone 1947 in Via Crema 11 telefono 02-90725198, sito web:
www.leone1947.com ed in Corso Buenos Aires 53.
