Ennesimo tutto esaurito al Teatro Principe di Milano per la manifestazione svoltasi lo scorso sabato sera ed organizzata dalla Principe Boxing Events e dalla Opi Since 82.
“Ormai il pubblico milanese ha capito la qualità del nostro lavoro – commenta il Presidente PBE Alessandro Cherchi – ed affolla l’impianto in ogni ordine di posti anche quando non ci sono in palio titoli italiani o europei. I nostri pugili danno sempre il massimo, gli appassionati lo sanno e comprano tutti i biglietti rapidamente. Sabato scorso, abbiamo dato la possibilità di vedere i combattimenti anche al resto d’Italia con la diretta streaming sulla pagina Facebook della Gazzetta dello Sport commentata dal giornalista Riccardo Crivelli e da Nicolò Pavesi (responsabile della comunicazione digitale della Opi Since 82 e della PBE).
Siamo molto soddisfatti del successo ottenuto dai quattro video di presentazione dei pugili sulle pagine Facebook della Gazzetta dello Sport e della Opi Since 82: in pochi giorni hanno avuto dalle 19.000 alle 41.000 visualizzazioni. Alla manifestazione erano presenti anche giornalisti di testate che in genere non si occupano di boxe e questo contribuisce ad incrementare la popolarità dei nostri pugili. Insomma, da ogni punto di vista il nostro ventesimo evento al Teatro Principe può essere considerato un successo.”
Tre combattimenti su cinque sono terminati prima del limite: Samuel Nmomah ha impiegato solo due riprese per spedire al tappeto Predrag Cvetkovic.
" E' stato un bellissimo Ko, ad essere sincero non me lo aspettavo, perchè era un avversario molto tosto. che mi stava molto addosso - confessa a caldo Samuel Nmomah - avevo visionato i suoi video ed era molto ostico come pugile.
Grazie al mio Maestro Franco, in palestra, ci siamo allenati in maniera costante, soprattutto per studiare come piazzare il gancio sinistro, che stasera mi è uscito molto bene. Una serata indimenticabile davvero per me, questo Teatro Principe e questo ring sono davvero magici".
Nicholas Esposito ha messo ko al quinto round Sladjan Dragisic.
Anche il pugile cremonese non nasconde la propria soddisfazione:
" Avevo tantissimi tifosi ad incitarmi e non potevo deluderli. Ho iniziato ad allenarmi con un nuovo Maesto Carlo Serio.
Abbiamo preparato meticolosamente questo incontro con un mese e mezzo di allenamenti, studiando alle perfezione come spiazzare l'avversario con i colpi giusti. L'incontro è andato bene, ho avuto suggerimenti preziosi da Samuel Nmomah che aveva già combattuto contro di lui. Mi aveva detto di stare attento perchè Sladjan era un pugile che non portava molti colpi dritti ma gancioni sinistri e destri larghi. Il colpo del ko, quello al fegato, era stato studiato ed era quello il colpo che cercavo sin dal primo round, con il gancio ed il montante sotto. Ha dimostrato di essere un bel guerriero, non era mai andato giù per Ko negli incontri precedenti ed il faccio che sia io il primo a riuscirci mi riempie di soddisfazione".
Maxim Prodan ha vinto in tre tempi su Sasa Janjic, mentre Alex D’Amato e Osvaldo Gagliardi hanno dato vita ad una spettacolare battaglia terminata in parità e Donatello Perrulli ha superato ai punti Lorenzo Calì.
“I pugili che hanno combattuto sabato sono all’inizio della carriera – spiega Alessandro Cherchi – e devono fare esperienza. Solo combattendo spesso possono maturare pugilisticamente. Le riunioni al Teatro Principe servono soprattutto a far crescere i nostri migliori talenti, che possono sentire il calore dei loro tifosi (grazie alle dimensioni dell’impianto, che può ospitare circa 500 persone su due livelli).
Abbiamo in previsione un altro evento prima della fine dell’anno, anche perchè la nostra prima manifestazione ha avuto luogo il 5 dicembre 2014 e vorremmo festeggiare adeguatamente tre anni di attività.”
Le conigliette di Playboy Italia hanno svolto la funzione di round girls ed anche questo ha contribuito a rendere indimenticabile la serata.
Le foto non espressamente marchiate sono Copyright by Lorenza Cervini
