Se mi Innamoro ... Sarà Perchè ti Amo. Se siete appassionati di Musical dovete andare assolutamente al Teatro Nazionale di Milano in questo weekend oppure nel prossimo 13-14-15 Marzo, perchè Sarà Perchè ti Amo è il Musical tutto italiano che non può mancare nel vostro bagaglio musical-teatrale ! Una storia d'amore bellissima, a cui fanno da contorno le canzoni dei Ricchi e Poveri che si inseriscono perfettamente nel copione snello, veloce, moderno. Tutto esaurito per la prima di ieri sera al Nazionale e la mia fortissima curiosità di vedere questo Musical che, da subito ho detto, potrebbe essere la risposta tutta italiana al famosissimo Mamma Mia. Ci sono momenti in cui l'emozione è talmente intensa e profonda che a stento ho dovuto trattenere le lacrime . La storia è forte, forte intesa come il messaggio di Amore ed Uguaglianza che vuole trasmettere e recitata benissimo dagli attori in scena, con il risultato che ti immedesimi talmente tanto nei personaggi quasi da provare le loro stesse sensazioni, le loro gioie, le delusioni, le tensioni e l'amore.Un amore puro, genuino bellissimo. Mi sono rivisto in certi momenti in Marco, il giovane ragazzo della campagna toscana che si trasferisce a Milano per realizzare il suo sogno: essere felice. Io ero arrivato a Milano nel 1996 da Genova, città chiusa e conservatrice... quindi all'inizio ero esattamente come Marco... futuro incerto con contratto a termine ma il grandissimo desiderio di mettermi alla prova sia in campo lavorativo che in quello sentimentale. In altri momenti del Musical mi sono rivisto nella figura di Alessandro , più libero, più scafato, più abituato a mettersi in gioco ( questo sono io dopo il mio coming-out del 2008 ) . Ma torniamo a Sarà Perchè ti Amo.... ambientato nella Milano delle case di ringhiera, dove Marco arriva , dopo aver lasciato il paese di origine e salutato papà e fidanzata con la canzone Che Sarà.... Marco , interpretato dal bravissimo Bruno De Bortoli, al debutto assoluto in un Musical, è il ragazzo tutto acqua e sapone, il ragazzo ingenuo che si trova per la prima volta a fare i conti con la realtà di una grande metropoli. La bravura del Regista , Alfonso Lambo è di aver trovato questo attore che rappresenta perfettamente Marco in scena. Perfetto anche il contrasto tra Marco così piccolino, dolce ed ingenuo ed il padre Ernesto, un gigante buono. Bruno mi ha stupito per la sua abilità nella recitazione e pure nel canto....! Voto 10 meritatissimo e poi è pure molto, molto carino...! La dolcezza, la timidezza, l'ingenuità di Marco ti entrano nella pelle e ti fanno provare emozioni e brividi inimmaginabili. "Bruno De Bortoli è stato un mia creazione, il mio orgoglio visto che non si nota la differenza a livello canoro, o di bravura con gli altri performer...considerando che lui è al debutto assoluto - esclama il Regista Alfonso Lambo - Quando ho iniziato a scrivere Sarà Perchè ti Amo, sette anni fa, lui era un mio allievo, molto giovane, ma vedevo già in lui il personaggio di Marco ed essere riuscito a trasformare quel mio desiderio in realtà mi inorgoglisce molto ".
Al suo arrivo a Milano Marco ritrova Cristina ( la bravissima Giada d'Auria) , amica d'infanzia trasferitasi in città tempo prima, che lo introdurrà in un mondo caotico e “diverso” da tutto quello che il giovane ha sempre vissuto e immaginato nel piccolo paese d'origine. Tanti saranno i personaggi che affiancheranno Marco in questa esperienza: Miky ( Tiziana Lambo), amica di Cristina, giovane donna in carriera con un carattere decisamente complicato; Roby il milanese bauscia ( Giorgio Camandona) e Miky, nonostante la loro relazione continui a vivere solo sull’apparenza, continuano a sopportarsi tra i capricci della ragazza e le bugie del ragazzo; e poi Susy ( Lucia Blanco) l'eccentrica amica di tutti, appassionata di moda che con linguaggio schietto e diretto dispensa consigli e imbarazzo. Bellissima la scena in cui Cristina porta Marco al Plastic, la famosissima discoteca trasgressiva di Milano, dove gli attori sul palco cantano e ballano Voulez Vous Danser. Marco, proprio al Plastic si i sentirà fuori posto ma si renderà conto che a volte sono proprio le diversità a renderci tutti uguali, con le nostre paure, i nostri limiti e i nostri desideri. Per lui tutto cambierà nel momento in cui i suoi occhi incontreranno quelli di una persona che riuscirà a stravolgere la sua idea di felicità e che lo farà scontrare con i sensi di colpa e le regole che hanno sempre influenzato la sua vita: Alessandro ( interpretato da uno strepitoso ed unico Andrea Verzicco ) Ma si sa, per essere realmente felici, bisogna sempre riuscire ad affrontare gli inevitabili fantasmi del nostro passato.
E così mentre la fidanzata rimasta al paesello di campagna canta "Piccolo Amore Mio" a Milano succede veramente di tutto. Sboccia l'amore tra un impacciato ed ancora ingenuo Marco che a Natale regala ad Alessandro un'interpretazione da brividi de "La Prima Cosa Bella". L'interpretazione della storia d'amore tra Marco ed Alessandro, per la bravura dei due attori in scena, De Bortoli e Verzicco , è talmente perfetta da sembrare realmente vera e non finzione teatrale. Ogni gesto, ogni parola, ogni sguardo dei due e tra i due mi ha fatto sognare davvero ad occhi aperti. Voto alla coppia De Bortoli - Verzicco 10 e lode, come dieci e lode, ma forse lo avevo già scritto prima merita tutto il cast. Tra i miei pregi, pochi e difetti, tanti, c'è quello di scrivere di pancia, quello che mi esce dalla mente, o meglio dettato dal cuore, quando una cosa mi piace davvero molto...! Questo è il caso del Musical Sarà Perchè ti Amo.... scrivo di pancia, di getto e non ricontrollo minimamente quello che scrivo...! Il primo tempo si chiude in maniera inaspettata, troppo velocemente....il motivo lo spiega direttamente il Regista Alfonso Lambro: "Non volevo dilungarmi troppo.... il primo tempo è volutamente più corto, proprio per lasciare la voglia, la curiosità, per stuzzicare l'interesse del pubblico che si domanda...ed adesso che succederà...? Il fatto di stimolare l'interesse del pubblico mi piace molto ! " La fine del primo atto è uno di quei momenti dove i brividi iniziano a correrti lungo la spina dorsale, il cuore inizia a batterti a mille e gli occhi iniziano ad inumidirsi... Gli attori in scena iniziano ad intonare " Sarà Perchè Ti Amo" con un mix, una confusione di cori e di tonalità assolutamente voluta ma di grandissimo impatto!
Il secondo atto si apre con Marco, tornato nel suo paese per le vacanze estive, Marco si troverà di fronte ad una realtà che nei mesi precedenti aveva quasi dimenticato: Gioia ( Marta Belloni ) , la sua ingenua e sognante fidanzata; ed Ernesto ( Fabrizio Corucci ) , un padre decisamente atipico ma che con il suo linguaggio “culinario” lo farà di nuovo sentire a casa. La tranquillità del paesino di campagna verrà completamente stravolta dall'arrivo degli “amici di città”. In questo scenario tutti i personaggi dovranno fare i conti con sé stessi vivendo situazioni al limite dell'assurdo: Cristina si troverà faccia a faccia con Gianmaria, un amore difficile da dimenticare, ignaro del segreto che la ragazza porta con sé; Miky e Roby saranno alle prese con un ennesimo scontro e Susy rimarrà affascinata da Gioia e dall'atmosfera rurale che la circonda. Quando arriverà in paese anche Alessandro, Marco si sentirà intrappolato in un vortice che sembra essere senza via d'uscita e cercherà la risposta a tutte le sue domande nell'unica persona che è sempre riuscita a capirlo fino in fondo: Mamma Maria. Una figura quasi magica che solo il ragazzo avrà modo di vedere. Qui la storia prende la strada della commedia all'italiana, con battute a doppio senso esilaranti e colpi di scena davvero imprevedibili. Ci sarà anche il momento di cantare " Mamma Maria " visto che Marco, orfano di madre, si affida a questa figura eterea per chiedere consigli sul suo futuro. E pazienza se qualcuno del pubblico non ha capito cosa c'entri Mamma Maria con tutta la storia, una scelta voluta del Regista che ha visto in questa figura una sorta di Fata Turchina che arriva, dispensa il consiglio giusto e sparisce.
Non proseguo oltre per non svelarvi tutto il copione, ricordanto percò che in scena c'è la figura di GianMaria ( Andrea Rossi ) il fabbro del paese, il fabbro che, con il suo fisico statuario, molte casalinghe e non solo loro vorrebbero avere a disposizione per i lavoretti di casa ! Straordinarie le due vicine di casa di ringhiera a Milano, impiccione e pettegole ma con battute al fulmicotone che fanno ribaltare dalle risate la platea : Maria Assunta ( Altea Russo ) nelle panni della napoletana e Paola Ciccarelli ( Rafilina) , procace romagnola . Posso solo accennarvi le canzoni del finale un Mash-up di Che Sarà ( cantata da Papà Ernesto e Gioia ) , La Prima Cosa Bella ( cantata da Alessandro) e Se Mi Innamoro ( cantata da Marco).
Un altro momento magico, di fortissima emozione e di grandissimo impatto...difficilissimo anche qui trattenere le lacrime....pensando a quello che è l'Amore con la A maiuscola e quelli che, in fondo, sono momenti che tutti quanti abbiamo vissuto, spesso dimenticando che l'Amore alla fine vince su tutto e non dobbiamo vergognarci o sentirci in colpa se amiamo una persona del nostro stesso sesso ! W l' Amore senza pregiudizi, preconcetti, falsi moralismi ed ipocrisie, di cui l'Italia del 2015 è ahimè ancora piena ! Al termine applausi scroscianti per tutti e i ringraziamenti di rito da parte del Regista eccoli : Oggi sabato, a mente fredda, smaltite le urla di incoraggiamento al cast che mi hanno fatto tornare la voce di due tonalità più basse è il momento della recensione e di ripensare a tutto ciò che i miei occhi e le mie orecchie hanno visto e sentito ieri sera al Nazionale con l'ultima domanda ad Alfonso: C'è qualche canzone che hai dovuto sacrificare? " Il titolo è : Una Musica, scritto da Paolo Limiti, che mi piacerebbe molto inserire in futuro..chissà ? L'altra è..E penso a te... Ma ci sarebbe pure "Un diadema di ciliege" che starebbe benissimo nel secondo atto...! Se dovessi continuare ce ne sarebbero moltissime, il problema è che rischierei di diventare prolisso, cosa che spesso faccio ed allora lo spettacolo invece che due ore, ne durerebbe almeno tre ". Ci sarebbero altre mille domande da fare ad Alfonso ed all'intero cast, ma il tempo stringe e poi diventerei più prolisso di quanto non lo sia già stato. Intanto ringrazio di cuore tutti gli attori che hanno aderito alla campagna contro l'omofobia #allacciamoli , indossando i famosi lacci a mò di braccialetti, cosa che, in platea ha fatto anche Pupo, presente alla Prima, autore della canzone Sarà Percheè ti Amo.
La settimana prossima toccherà ai Ricchi e Poveri il ruolo di ospiti d'onore al Teatro Nazionale. Sicuramente ritornerò, anzi devo ritornare a vedere Sarà Perchè ti Amo - il Musical, per sognare ancora una volta ad occhi aperti e rivivere momenti della mia giovinezza indimenticabili ed unici. Grazie al cast per avermi fatto rivivere questo meraviglioso film che si chiama vita e per avermi fatto sognare a 47 anni ! Ed allora se chiudo gli occhi mi viene voglia di uscire per strada e gridare a squarciagola : Ho preso la chitarra e suono per te, piccolo amore mio, una canzone d'amore dedicata a te. Mi innamoro di te perchè devo amare, se mi innamoro devo fare qualche cosa di speciale pensando a te, come vorrei che tu mi amassi a modo mio...! Che confusione, sarà perchè ti amo, ti do l'appuntamento come e quando non lo so ma so soltanto che ritornerò !Grazie di cuore ragazzi ! Paolo.Sarà perché ti Amo, sarà al Barclays Teatro Nazionale nei giorni: 6, 7 e 8 marzo e ancora il 13, 14 e 15 marzo.