Sanremo Musical è in scena sino al prossimo 27 maggio al Teatro Nuovo di Milano, uno spettacolo imperdibile per gli amanti della canzone italiana, per le canzoni interpretate al Festival di Sanremo dal lontano 1951 sino ai nostri giorni.
SANREMO MUSICAL : La Trama
Otto ragazzi aspiranti cantanti e attori, si ritrovano al teatro Ariston di Sanremo per sostenere un provino. Qualora lo superassero diventerebbero parte del cast di un musical sul Festival della canzone italiana. Ma non è un provino qualsiasi, c'è qualcosa di magico, di surreale in questo invito. I giovani artisti non sanno neppure chi li abbia esattamente convocati. Ad osservare e giudicare i ragazzi le due anime appartenenti ai due defunti proprietari del Casinò si Sanremo in cui il Festival di Sanremo ebbe inizio. Sanremo Musical non è solo un omaggio alle più belle canzoni che hanno partecipato, è un ripercorrere anche la storia e le evoluzioni del costume italiano negli ultimi settant'anni.
SANREMO MUSICAL : Lo spettacolo
Sanremo Musical non solo permette di ripercorrere la storia musicale del nostro paese ma consente anche di attraversare in due ore la nostra esistenza ascoltando le canzoni che sono state sottofondo delle nostre esperienze di vita. La musica ci accompagna lungo il nostro tragitto esistenziale e ascoltare canzoni passate ci fa tornare in mente esperienze importanti, sia felici che dolorose, e questo è bello, perché ci fa commuovere rimembrando le gioie vissute o le difficoltà superate, così siamo orgogliosi e contenti di noi stessi. Durante Sanremo Musical gli otto ragazzi protagonisti sono ottimi cantanti e intonano pezzi storici del festival. Hanno cantano, tra le tante, anche “Non ho l'età”, “Nel blu dipinto di blu”, “Gli anni passano”, “Sei mia”, “Cuore matto”, “Ciao amore”, “La differenza tra me te”, “Il ragazzo della via Gluck”, “Zingara”, “Piazza Grande”, “Sei Bella da morire”, “Gesù bambino”, “Che sarà”, “Gianna”, “Sarà perché ti amo”, “Su di noi”, “Felicità”, “Gli uomini non cambiano”, “Almeno tu nell'universo”, “Non volgo mica la luna”, “Lasciatemi cantare”, “Si può fare dare di più”, “Perdere l'amore”, “Uomini soli”, “Vita spericolata”, “Siamo donne“, “Terra promessa”, “Laura non c'è”, “Solitudine”, “Con te partirò”, “Sincerità”, “L’essenziale”, “Grande amore” e “Occidentali karma”.
Durante Sanremo Musical si accenna non solo al mutamento della moda ma anche alle novità portate dalla tecnologia, come la nascita dei cellulari, di Facebook e della nuova possibilità per i cantanti di cantare in playback. Bellissimi i balli che accompagno l’esecuzione delle canzoni anche se in alcuni momenti i vari ballerini non sono stati in perfetta sincronia, ma poco male, la resa finale è stata comunque ottima. La scenografia di Sanremo Musical è semplice ma verosimile al palco di un vero festival canoro. Inoltre la presenza delle scale ricorda quelle di Sanremo che intimoriscono tanto i cantanti e i conduttori di tutte le stagioni del Festival di Sanremo.
FOTOGALLERY PREMIERE SANREMO MUSICAL
