Milano - Sono Manuel Frattini e Paolo Ruffini la coppia rivelazione del Musical Cercasi Cenerentola, una favola musicale per tutta la famiglia, messa in scena al Teatro Della Luna dalla Compagnia della Rancia. Per la bravura espressa in scena sono loro i due Principi per la Cenerentola 2.0. Premetto che non avevo visto lo spettacolo lo scorso anno però io giorni scorsi, sempre qui sul mio blog, avevo scritto la presentazione a scatola chiusa, ( clicca qui per leggere il pezzo precedente) fidandomi dell'indiscussa bravura di Manuel Frattini, il numero uno del Musical made in Italy e della comicità spontanea e spesso improvvisata di Paolo Ruffini. Frattini è la storia del Musical Italiano, non me volere Manuel, non ti sto dando del vecchio, ci mancherebbe altro... ma ti ricordo già dai tempi di Sette Spose per Sette Fratelli, quando il genere musical importato dall'America e riaddattato al pubblico italiano inizìo a conquistare i cuori delle platee. Era la fine degli anni 90 e di acqua sotto i ponti, ahimè per tutti, un pò ne è passata. La tua verve, la tua grinta l'ho ritrovata intatta a quella di alcuni anni fa....poi mi spiegherai quale è il segreto per rimanere così giovane ! Ruffini avevo avuto modo di vederlo al Teatro Nuovo lo scorso dicembre con uno spettacolo sul Natale. Di lui mi colpì la bravura nell'improvvisare, cosa che apprezzo moltissimo e che anche a me è sempre piaciuto fare in tv, senza troppi copioni e roba da leggere...viva l'arte del saper improvvisare. Un'arte che poche persone, soprattutto in Italia, riescono a fare in scena ed in televisione. Uno di questi pochi che ho avuto l'onore di ascoltare di conoscere , oltre al bravissimo Paolo Ruffini è Eraldo Moretto, in arte La Cesira. Tornando allo spettacolo visto al Nuovo, ci furono monologhi fantastici quelli dell'attore toscano, uno su internet ed i telefonini, l'altro sulla storia del cinema. Non riuscivo però ad immaginare come potesse compensarsi ed interagire la coppia Frattini - Ruffini, sembra quasi uno scioglilingua, sul palcoscenico di Cercasi Cenerentola e, sfidando la nevicata di ieri sera, mi ero recato al Teatro della Luna ignaro di ciò che avrebbe conquistato totalmente il mio consenso. Tant'è che, come ogni cosa che conquista il mio cuore, scrivo a braccio, o di pancia, senza neppure rileggere alla fine quello che sarà uscito dalla mia mente. Lo spettacolo scorre via che è un piacere. Gradevole, leggero, fresco, giovane, questi gli aggettivi per definire il Musical che assolutamente merita di essere visto da un pubblico di tutte le età. Il divertimento e le risate sono stragarantite !
Manuel Frattini e Paolo Ruffini
Il ciambellano Frattini ed il Principe Ruffini sono il motore dello Musical, la coppia duetta in maniera perfetta, senza alcun tempo morto. Se succede, come ieri sera, che la ruggine fa sfuggire qualche battuta, ci pensa Ruffini, ripeto un maestro nell'improvvisare a trasformare uno strafalcione anche piccolo in un applauso che parte forte e scrosciante dalla platea. Il fuoricopione a me ha sempre fatto impazzire e vederlo in scena dentro un Musical è una roba che mi fa andare fuori di testa.... davvero davvero un bravo sincero e spontaneo ai due. Tra i molti difetti che ho, scrivo e dico sempre quello che penso... quindi fidatevi di quello che ho appena detto....! In certi momenti sembra di vedere in scena la coppia Tognazzi-Vianello, tanto è l'affiatamento, l'intesa e la complicità tra i due...! Bravo Paolo in questo a plasmare Manuel che esce un pò dal ruolo che certi personaggi gli imponevano nei precedenti musical. Anche la figura di Frattini ne esce quindi rafforzata da questo Cercasi Cenerentola. Straordinaria l'idea di interagire con la platea, con Ruffini che scatena tutta la sua arte dell'improvvisare alla ricerca della Cenerentola, in quella che, nella fantasia, è la Piazza del Regno di Microbia. Anche qui non posso anticiparvi troppo ma la scelta di portare sul palcoscenico due differenti, per età, Cenerentole scelte tra il pubblico, regala momenti di divertimento unici ed ovviamente diversi in ogni rappresentazione. Ci sono altri momenti davvero molto belli, tant'è che come ho scritto prima il tempo sembra volare....in mezzo a moltissimi colpi di scena che neppure immaginate. Quindi che aspettate a comperare il biglietto... Lo Spettacolo rimane in scena al Teatro della Luna sino al 22 febbraio. 

