Calogero Alessandro Augusto Calà conosciuto come Jerry Calà è un attore di gradissimo successo che tutti voi conoscerete. La sua vita è davvero lavorativa è davvero ricca, sono passati tantissimi anni dalla fortuna che ebbe il gruppo “I Gatti di Vicolo Miracoli” di cui Calà fu uno degli attori principali, dal successo cinematografico di “Sapore di mare” e di “Vacanze di Natale” che poi divenne antesignano dei tati successivi film poi sopra nominati dalla stampa “cine-panettoni”. Successivamente la sua carriera assume una svolta drammatica non solo “cinematograficamente” palando ma anche nella vita personale. Interpreta Benito - venditore di scadenti detersivi che sogna di diventare professore di filosofia - nel film “Diario di un Vizio” dove Sabrina Ferilli interpreta la parte di Luigia, sua fidanzata e unica nota colorata della sua vita “scadente”. Nel 1994 è vittima di un gravissimo incidente che quasi gli costa la vita, questo evento lo porterà alla riflessione e in delle dichiarazioni pubbliche racconterà delle gravi e ingiuste barriere architettoniche che impediscono ai cittadini romani diversamente abili un vivere tranquillo. Nello stesso anno battezzerà la sua vena da regista, dirigendo sé stesso nel film “Chicken Park”, parodia del famoso film Jurassic Park. Successivamente si prende una sosta dal cinema, tornando nelle piazze, nei locali e poi nei teatri, realizzando uno spettacolo che mischiava musica e cabaret raccontando la sua carriera artistica. Nel 2002 porta a teatro la versione teatrale di “Amici miei”. Nel 2006 torna nel grande schermo con “Vita smaralda” che funge da sequel di “Sapore di mare”. Poi porta in scena a Verona “Non sono bello…piaccio!”. Jerry è anche cantante di tantissimi successi che divennero i “tormentoni” più popolari, ultimo tra tutti il singolo “rap Ocio” frutto della collaborazione con J-Ax, che supererà i due milioni e mezzo di visualizzazioni su Facebook.
Insomma Jerry Calà non è soltanto un ottimo attore e regista perché dotato di grande talento, ma è un artista perché è capace di raccontare il mondo e la società. Ad esempio Calà nel suo grande successo cinematografico “Yuppies” narra del tipico ragazzo di città degli anni ’80, che abbraccia la comunità economica capitalista e assume stili di consumo economicamente proibitivi e frequenta luoghi esclusivi. Calà racconta in un’intervista che rilasciò tempo fa che “oggi i ragazzi sono troppo protetti, le famiglie sono troppo ingombranti e non danno loro la possibilità di andarsi a conquistare il proprio futuro”, così in “Vita smeralda” racconta le nuove generazioni con le loro peculiarità.
Jerry tornerà a divertirci con le sue performance ricche di musica e divertiemento Lunedì 19 febbraio alle ore 20.45 sul palco del Teatro Nuovo di Milano. Non mancate a questo stimolante appuntamento perché si potrà assistere al Jerry Calà Show, il suo nuovo entusiasmante spettacolo. Accompagnato dalla sua band per ripercorre i suoi 45 anni di carriera, Jerry racconterà la sua storia artistica, partendo dal cabaret e dalla musica per arrivare al cinema e, in particolare, alle pagine della commedia italiana. Il giusto mix di musica e comicità, le canzoni sempre attuali e il coinvolgimento del pubblico che Jerry Calà, da abile crooner riesce a mescolare con il suo effervescente umorismo, renderanno lo spettacolo "spettacolare”.
