Dopo il sold out registrato per due mesi, al Barclays Teatro Nazionale, diventata la casa milanese dello storica compagnia teatrale, "La Famiglia Colombo" , questo il titolo scelto dai Legnanesi per la la stagione teatrale 2015/2016 continua la tournée nei diversi teatri italiani. Questa volta tocca a Genova, dove, nel fine settimana , venerdì 6 e sabato 7 maggio ," La Famiglia Colombo" sarà in scena al Politeama Genovese, regalando al pubblico ligure risate e divertimento. In questa Italia che va a rotoli c'è voglia di ridere e di divertirsi ed allora quale occasione migliore di farlo con I Legnanesi, che portano in scena la classica rivista anni 50, quella rivista che, ahimè , non esiste più ma che ancora tanto piace al pubblico, lo dimostrano tutti i sold out fatti registrare da I Legnanesi . Ne "La Famiglia Colombo" , il famoso cortile lombardo, dove, da sempre vive la Famiglia Colombo, si trasforma nello scenario per festeggiare la processione di Sant'Ambrogio. Il sipario si apre sul cortile in piena festa con un balletto degli scatenati boys, immancabili in ogni spettacolo dei legnanesi, che assieme alle altre cortigiane ed alle suore del paese ed alla Teresa ( Antonio Provasio ) la Mabilia ( Enrico Dalceri ) e Giovanni ( Luigi Campisi ) stanno allestendo una grande recita per omaggiare il Santo Patrono.
La Famiglia Colombo : da sx Mabilia - Teresa - Giovanni
Ma per meglio capire quello che La Famiglia Colombo ha preparato in questa edizione dello spettacolo dei Legnanesi avevo intervistato , nei mesi scorsi, durante la permanenza a Milano, Enrico Dalceri- La Mabilia che ci spiega in questo filmato cosa succederà nelle due ore e mezza dello show .Per ora di più non voglio svelarvi del copione rispetto a quello che ha già fatto Enrico Dalceri,vi consiglio di andare a vedere lo spettacolo al Politeama Genovese per godervi oltre due ore e mezza di sane e grasse risate. Vi allego una breve scheda dell'artista che impersona la Mabilia : Enrico Dalceri di giorno è dirigente presso una nota casa di moda di Milano, come responsabile della linea giovane da uomo, di sera è attore protagonista in teatro, giocando magistralmente a fare la diva soubrette nei panni di Mabilia. Uomo dalla duplice vita e dai duplici successi, la sua passione per la moda lo spinge, nel pieno boom degli anni ‘80, a proporsi a un’importante azienda del settore che gli aprirà le porte ad una carriera professionale di successo. Parallelamente nasce e si sviluppa l’interesse per il mondo dello spettacolo e della musica. Un’altra storia che ha dell’inverosimile, iniziata quasi per gioco nell’insistenza e nella curiosità di voler conoscere quel gruppo di attori, vestiti da donne, che portavano in scena la realtà lombarda di una volta, fatta di corti e di operai, simbolo di una cultura popolare che parla ancora il dialetto. Dopo aver lavorato al fianco di Musazzi - fino alla sua scomparsa - nel ruolo di attore secondario (inizia sostituendo un attore in servizio militare), diventa uno degli attori protagonisti quando Antonio Provasio lo vuole al suo fianco nella “nuova generazione” dei Legnanesi. Cura inoltre le musiche e i costumi e le scenografie di tutti gli spettacoli, ovviamente anche di questa Famiglia Colombo.
La Famiglia Colombo - I Legnanesi
Mabilia è la figlia zitella della Teresa e del Ciuan, ragazza di paese che non riesce mai a staccarsi da mamma e papà che incarna il clichè di un certo mondo femminile di massa, dove l’apparenza è l’unica cosa importante, sempre al di sopra delle sue possibilità, sognando di emergere e di diventare una soubrette. Ne La Famiglia Colombo, la Mabilia cercherà in tutti i modi di avere la parte principale nella processione del paese, quella della Madonna. Ne vedrete sicuramente delle belle....!