Diglielo a Tutti, liberamente tratto da "Bury the Dead" pubblicato nel 1936 dal drammaturgo americano Irwin Shaw, è il musical pacifista ed antimilitarista scritto da Paolo Barillari insieme a Maurizio Barillari (e Guido Valtancoli) che andrà in scena in prima nazionale dal 2 al 4 ottobre 2015 a Milano. La storia, surreale, è quella di tre soldati di una guerra (di "qualunque" guerra... quelle che si combattono ancora oggi un po' in tutto il mondo e quelle più piccole ma non meno cruente che ognuno di noi è costretto ad affrontare quotidianamente) che malgrado siano stati uccisi sul campo di battaglia, si rifiutano però di farsi seppellire, adducendo come motivazione il fatto che proprio nel momento della morte hanno finalmente compreso il senso ed il valore della vita. La notizia ben presto si diffonde e sono costretti ad intervenire poteri dall'alto che cercano di ristabilire l'ordine naturale delle cose evitando una pericolosa deriva anarchica: da che mondo è mondo infatti gli uomini diventano soldati, i soldati muoiono, i morti si seppelliscono. Quasi 50 anni dopo Hair, il più famoso dei musical contro la guerra andato per la prima volta in scena nell'ottobre 1967 in un piccolo palcoscenico Off-Broadway, lo stesso messaggio è quindi oggi riproposto ed affidato a questo musical inedito interamente cantato e ballato, nel migliore stile degli operatic musical. La colonna sonora, composta da Paolo Barillari (tra i suoi crediti come autore Rapunzel con Lorella Cuccarini) mescola diverse sonorità e ispirazioni tra cui primeggia il rock con contaminazioni più morbide che spaziano dalle ballad al genere cantautorale. Nel cast oltre a Barillari che oltre a curare la regia si è anche ritagliato il ruolo dell'Aedo/Narratore, compaiono Giò Tortorelli (Dracula, Peter Pan, Romeo e Giulietta - Ama e Cambia il Mondo) , Mattia Inverni (Notre Dame de Paris), Simone De Rose (Cats) e Michelangelo Nari (Siddartha) affiancati da altri performer affermati e da giovani promesse del teatro musicale. La scelta di accostare artisti di esperienza a colleghi più giovani è stata una specifica richiesta del Comitato "Amici di Pavi" (associazione fondata da Cleonice e Gianfranco Pavia in memoria del figlio Francesco detto "Pavi" prematuramente scomparso) che co-produce lo spettacolo e si dedica alla raccolta fondi per promuovere presso i giovani la conoscenza e lo studio della musica. Le coreografie sono di Michela Ciusani, le scenografie di Massimiliano Merenda, i costumi di Claudia Frigatti e il progetto luci di Mario Longo. Diglielo a Tutti (con il relativo sottotitolo Stop The War Everywhere) è prodotto da Mario Longo per Live Music Association in collaborazione con Maurizio Barillari e con il Comitato "Amici di Pavi", e sarà in scena per tre repliche straordinarie al Teatro di Milano che si apre per la prima volta al genere Musical grazie all'interessamento del Direttore del Teatro stesso Marco Daverio.
