Fincantieri e Oceania Cruises, brand di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., hanno celebrato oggi la consegna di Oceania Allura™, la nuova nave da crociera di lusso che si aggiunge alla flotta dell’armatore. Questa consegna rappresenta un passo importante nel settore delle crociere di lusso, sottolineando l’impegno di Fincantieri nella costruzione di navi innovative, sostenibili e altamente performanti. La cerimonia si è svolta presso lo stabilimento di Sestri Ponente, un importante polo produttivo nel settore navale italiano.
La consegna di Oceania Allura™: una nuova gemma nel settore delle navi da crociera di lusso
Oceania Allura™ è l’ultima unità entrata in servizio nella flotta di Oceania Cruises, nota per la sua offerta di crociere di alta gamma, che unisce eleganza, alta cucina e destinazioni esclusive. La nave, gemella di Oceania Vista®, consegnata nel 2023, si distingue per le sue caratteristiche tecniche e di design che la rendono una delle più innovative nel panorama delle navi da crociera di lusso.
Con una stazza lorda di circa 68.000 tonnellate, una lunghezza di 246 metri e una capacità di ospitare 1.200 passeggeri in 600 cabine, Oceania Allura™ rappresenta l’eccellenza nel segmento delle navi da crociera di piccole dimensioni. Questa impostazione consente agli ospiti di vivere un’esperienza più intima e personalizzata, in ambienti raffinati e accoglienti, progettati per garantire il massimo comfort e lusso.
Design e innovazione a bordo di Oceania Allura™
Gli interni di Oceania Allura™ sono stati curati nei minimi dettagli per offrire un’esperienza di viaggio distintiva. Il design contemporaneo e rinnovato si combina con ambienti eleganti, pensati per valorizzare l’atmosfera di relax e raffinatezza. La nave si distingue anche per livelli elevati di innovazione, con tecnologie all’avanguardia e soluzioni sostenibili che rispecchiano le nuove tendenze del settore navale.
Oceania Cruises si impegna a coniugare lusso, sostenibilità e innovazione tecnologica, assicurando che ogni crociera sia un’esperienza unica, rispettosa dell’ambiente e orientata alla scoperta di nuove destinazioni. La presenza di tecnologie più efficienti e di sistemi di gestione energetica avanzati permette di ridurre l’impatto ambientale, in linea con le tendenze globali di sostenibilità nel settore delle crociere.
La strategia di espansione di Oceania Cruises
Con la consegna di Oceania Allura™, il piano di espansione di Oceania Cruises si consolida ulteriormente. La compagnia prevede di aggiungere altre due navi di nuova generazione, con consegne previste tra il 2027 e il 2035. In particolare, presso lo stabilimento di Marghera, è già in costruzione Oceania Sonata™, la prima unità della nuova classe Sonata, che potrà accogliere 1.390 passeggeri e sarà consegnata nel 2027. Seguirà, nel 2029, la nave gemella Oceania Arietta™.
Questa strategia di crescita dimostra la solidità e la visione futura di Oceania Cruises, che punta a offrire un’esperienza di crociera di lusso sempre più innovativa, rispettosa dell’ambiente e capace di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente. La collaborazione con Fincantieri si conferma un elemento fondamentale di questa strategia, grazie alla capacità del cantiere italiano di realizzare navi all’avanguardia.
Fincantieri: leader nella costruzione di navi da crociera di lusso
Fincantieri è uno dei principali costruttori navali mondiali, riconosciuto per la sua eccellenza nella costruzione di navi da crociera di lusso. La collaborazione con Oceania Cruises rafforza la posizione dell’azienda nel segmento delle navi di alta gamma, grazie a progetti che combinano tecnologia, design innovativo e sostenibilità.
Lo stabilimento di Sestri Ponente e quello di Marghera sono due poli nevralgici per lo sviluppo di navi da crociera di ultima generazione, in grado di rispondere alle sfide del mercato globale e alle esigenze di un turismo sostenibile. La capacità di Fincantieri di realizzare navi di lusso, con standard elevati di qualità e sicurezza, ha fatto sì che molte delle più grandi compagnie di crociere nel mondo scelgano il suo know-how.
Il futuro delle crociere di lusso tra innovazione e sostenibilità
La consegna di Oceania Allura™ rappresenta un importante traguardo per Fincantieri e Oceania Cruises, segnando un ulteriore passo avanti nel settore delle navi da crociera di lusso. La strategia di espansione e innovazione dimostra come il settore delle crociere di alta gamma sia in continua evoluzione, con un forte focus su sostenibilità, tecnologia e esperienze personalizzate.
Il futuro delle crociere di lusso appare sempre più orientato alla sostenibilità ambientale, all’uso di tecnologie innovative e alla creazione di ambienti che combinano comfort, eleganza e rispetto per il pianeta. La collaborazione tra Fincantieri e Oceania Cruises è un esempio di come il settore navale possa contribuire a rendere il turismo marittimo più sostenibile e innovativo, offrendo agli ospiti esperienze uniche e rispettose dell’ambiente.