Un Natale… coi fiocchi in Valle di Ledro, aspettando Santa Claus nella Valle incantata. A dicembre la Valle di Ledro si riempie di presepi, concerti, tradizioni secolari che si ripetono dalla notte dei tempi e le calde atmosfere delle Feste rendono magico questo paradiso naturale sospeso sul Garda. Tra ciaspolate, folletti dispettosi, falò sotto la luna e le stelle, santa Lucia che consegna ai bambini doni a dorso di mulo, si ha l’impressione di staccarsi dalla realtà e di entrare in un mondo di fiaba dove veramente tutto può succedere…Tra le Dolomiti del Brenta e il Lago di Garda esiste un luogo che in questo mese viene avvolto dalla neve, tutto natura, candore ed uno spirito natalizio che si respira in ogni angolo della valle, dove finalmente sono caduti i primi fiocchi.... È la Valle di Ledro, paradiso incontaminato sospeso sopra le acque del Lago, circondato da boschi e custode di lontane tradizioni in grado di rendere ancora più magico questo periodo dell’anno. Sarà per il calore che trasmettono i suoi piccoli borghi incastonati fra i monti, con le loro luminarie e gli addobbi che colorano finestre, balconi e giardini. Sarà per la neve che ricopre le vette, gli odori speziati, l’atmosfera di gioia che attraversa il ricco calendario di iniziative programmate per festeggiare il “Natale ledrense”.
Valle di Ledro
Il 13 dicembre, puntuale come sempre è arrivata Santa Lucia, a dorso d’asino, che ha portato doni a chi è stato buono. Anche quest'anno è stato un autentico evento per i più piccoli vedere la Santa, vecchina curva e di solito invisibile ai loro occhi, abituata a coccolare con discrezione i bimbi, lasciando i regali sotto l’albero o sulla soglia di casa. Sino al 6 gennaio, potrete trovare ben 30 presepi negli angoli più caratteristici del piccolo borgo di Biacesa, a metà strada tra il Lago di Garda e il Lago di Ledro. Infatti ogni famiglia di Biacesa crea un proprio presepe, usando fantasia, tanto ingegno e moltissima passione. Dalla fontana di Biascesa parte l'itinerario per non predere nessuno dei 30 presepi nascosti dietro una finestra, oppure protetti da antichi avvolti, o ancora in angoli caratteristici del piccolo e caratteristico borgo.Il 27 dicembre assolutamente da non perdere il grande concerto di Natale : The sound and the voice con Joice Yuille voce, la Civica Jazz Band di Milano e Enrico Intra come direttore e al pianoforte.E nella magica Valle di Ledro c'è chi non si accontenta di un solo Santa Claus , in effetti un Babbo Natale potrebbe essere troppo poco per qualcuno! Domenica 28 dicembre, centinaia di “barbe bianche” si daranno appuntamento in strada per la “Corsa dei Babbi Natale” tra Mezzolago e Pieve. Una passeggiata ideale per chi vuole smaltire le calorie accumulate durante i banchetti delle feste appena passate. La Corsa dei Babbi Natale è aperta a tutti . Costo dell'iscrizione presso Consorzio Valle di Ledro € 7,00 + € 4,00 per il completo travestimento.
Valle di LedroInfine, per salutare l’anno vecchio, il 31 dicembre “Se brusa la vecia”, una secolare tradizione che viene riproposta a Mezzolago. Tutti intorno al grande falò, sotto la luna e le stelle, per lo scambio di auguri, con distribuzione di vin brulè, cioccolata calda e panettone. Nel mese di dicembre la Valle di Ledro si tramuta in un luogo d’incanti. Solo in questa valle si ha l’impressione di tornare bambini, di staccarsi dalla realtà ed entrare in un mondo di fiaba dove veremente tutto può succedere…Ma gli eventi non finiscono all'Epifania, visto che, la Valle di Ledro è famosa per le gite in mezzo ai boschi con la slitta trainata dai cani, il famoso Sleddog (clicca qui per il il video) . L’avvicinamento allo sleddog è il primo passo per entrare a contatto con questa disciplina ed assaporarne la magia. Dopo un primo e fondamentale momento di conoscenza con i cani, i veri protagonisti di questo sport, un briefing iniziale permetterà ai partecipanti di apprendere i rudimenti per la conduzione della slitta e la posizione dei cani all’interno del team. Successivamente si procederà alla prova pratica, dove ogni partecipante condurrà in prima persona una slitta trainata da 3-4 cani. Le date previste per ora sono martedì 30 dicembre 2014; domenica 4 gennaio 2015; domenica 18 gennaio 2015; domenica 15 febbraio 2015. Su richiesta è possibile provare lo sleddog anche in altre giornate. Per Prenotazioni e maggiori informazioni: Athabaska 333 1328490 – Ufficio Turistico 0464 591222 – Rifugio Garda 0464 598105. Prezzi: escursioni in slitta € 35,00 per gli adulti ed € 25,00 per i bambini; avvicinamento allo sleddog € 80,00 per due ore di corso con prova pratica. GRATIS: BAMBINI FINO A 8 ANNI DOMENICA 18 GENNAIO E 15 FEBBRAIO 2015!
