Tourneo Courier , l'ultima nata in casa Ford è stata messa a dura prova dal sottoscritto sulle strade del Giro del Trentino di ciclismo . Sinceramente non pensavo di trovarmi così bene con questa nuova Smart People Mover compatta della Ford. Ottima e perfetta la tenuta di strada, anche nelle picchiate a 80 all'ora in discesa a seguito dei corridori. Buona la ripresa, per superare, in massima sicurezza e senza difficoltà alcuna i fuggitivi ed il gruppo dei corridori, visto che ho avuto il privilegio di poter seguire le quattro tappe del Giro del Trentino con la targa verde che mi autorizzava a stare all'interno della corsa. Per questo ho dovuto anche effettuare un corso dell'UCI che abilita alla guida in gara.
39° GIRO DEL TRENTINO MELINA 1 TAPPA CRONO SQUADRE RIVA DEL GARDA ARCO 21-04-2015 © foto Daniele MosnaCon la Tourneo Courier che mi funzionava da "Redazione Mobile " per l'Ovetto di Colombo ho seguito la Cronosquadre di Riva del Garda, la tappa con arrivo in salita di Brentonico, quella con l'arrivo nella Valle dei Mocheni. Nel rientro dalla Valle dei Mocheni ho provato anche la tenuta di strada della Tourneo Courier sul bagnato, visto che, nella lunga discesa ho trovato un acquazzone e pure grandine.. la tenuta di strada è stata perfetta. Ottime anche le performance dell'auto nell'ultima tappa ricca di saliscendi tra la Val di Sole e la Val di Non, con l'arrivo a Cles. Devo dire, senza troppe smancerie o frasi di circostanza che lo sterzo, come leggerete più giù nella scheda tecnica della Tourneo Courier, dà la sensazione del piacere di guida ed il servosterzo elettrico permette un controllo davvero preciso e sicuro in ogni condizione , sia di strada che atmosferica.
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Devo essere sincero che quando ho visto l'auto non ero così sicuro della sua "adattabilità", mi sia concesso questo termine, per seguire corse ciclistiche. Ma già durante il trasferimento Milano - Riva del Garda, mi sono dovuto immediatamente ricredere, provando davvero il piacere di guidare un'auto che sembrava già da mesi nelle mie mani e non da pochissime ore. Tenuta di strada ottima per la Tourneo Courier che ho avuto modo di testare anche nei giorni successivi al Giro dell'Appennino, la classicissima ligure ricca di salite e discese. Anche qui l'autovettura mi ha stupito per le sue performance, soprattutto lungo la difficilissima discesa del Passo della Bocchetta, ricca di curve, controcurve, tornanti e mille altre insidie. Che altro dire se non che la Tourneo Courier ha passato ogni tipo di test ? Auto promossa a pieni voti, mi spiace restituirla dopo 15 giorni in comodato d'uso ! Arrivederci a presto carissima Tourneo Courier.
Giro del Trentino 2015 - 4» tappa Mal - Cles 161,5 km - 24/04/2015 - Paolo Tiralongo (Astana) - foto Dario Belingheri/BettiniPhoto© 2015
SCHEDA TOURNEO COURIER
Il Tourneo Courier è il nuovo Smart People Mover compatto Ford, e garantisce alle famiglie e alle persone dallo stile di vita attivo la migliore efficienza, il più ampio spazio a bordo e la più ricca dotazione di sicurezza della categoria. Il versatile Tourneo Courier offre una capacità di carico superiore, con un bagagliaio di 708 litri*, 60 in più rispetto ai modelli concorrenti, garantisce il migliore spazio di accesso ai sedili posteriori grazie alle doppie porte scorrevoli ed è dotato di soluzioni intelligenti e innovative per la gestione dello spazio. L’elegante 5-posti offre anche la migliore efficienza della categoria sia nelle versioni diesel che a benzina. La gamma dei motori disponibili comprende il pluripremiato Motore dell’Anno 2012 e 2013 EcoBoost 1.0 benzina a 3 cilindri da 100 cv (5,2 l/100 km con soli 119 g/km di CO2**) e l’efficiente TDCi 1.6 diesel da 95 cv (3,7 l/100 km e 97 g/km di emissioni CO2***). L’EcoBoost 1.0 garantisce consumi del 15% più bassi rispetto al modello concorrente più efficiente.

23/04/15 - Fierozzo Val dei Mocheni (Tn) - 39 Giro del Trentino - 3 Tappa - Ala Fierozzo - Km 183,8 - © Riccardo ScanferlaIl Tourneo Courier porta il segmento a nuovi livelli di sicurezza, grazie a dotazioni di serie che comprendono airbag frontali, laterali e a tendina, avvisi per le cinture di sicurezza anteriori e posteriori, punti di aggancio ISOFIX, controllo della velocità di crociera con limitatore di velocità, controllo elettronico di stabilità, controllo della trazione, sistema antiribaltamento e di stabilità del traino (con gancio di traino Ford installato di fabbrica), e monitoraggio della pressione delle gomme. A bordo del Tourneo Courier è disponibile inoltre l’airbag per le ginocchia del guidatore e il SYNC con Emergency Assistance, che in caso d’incidente contatta automaticamente il 112 segnalando l’accaduto e comunicando la posizione del veicolo. “Il nuovo Tourneo Courier è agile e compatto, ma offre un’incredibile capacità di carico nonostante le dimensioni ridotte”, ha spiegato Paulo Giantaglia, ingegnere capo, programma Tourneo Courier, di Ford Europa. “Le famiglie giovani e dinamiche cercano un’auto spaziosa e ben equipaggiata, ma che sia allo stesso tempo compatta, pratica, sicura ed efficiente. Il Tourneo Courier offre tutte queste qualità”.
Praticità e spazio senza rivaliIl nuovo e versatile Tourneo Courier vanta un’abitabilità superiore, che si traduce in 97 mm di spazio per la testa in più nella prima fila di posti rispetto ai veicoli concorrenti, e in 67 mm di spazio per la testa in più e 59 mm di spazio per le gambe in più per la seconda fila di posti.I sedili posteriori, abbattibili 60/40, possono essere reclinati con un solo gesto, incrementando la capacità di carico a 1.656 litri, sufficienti a ospitare oggetti ingombranti come attrezzature sportive e da campeggio. L’accesso ai sedili posteriori è reso più agevole dalle porte scorrevoli ed è facilitato da 30 mm di ampiezza in più rispetto ai veicoli concorrenti.Il Tourneo Courier introduce nel segmento un ripiano portaoggetti ad altezza regolabile, capace di sopportare pesi fino a 10 Kg, che scompare alle spalle dei sedili posteriori quando non utilizzato.All’interno, il Tourneo Courier rivela materiali di alta qualità, eleganti rifiniture e soluzioni intelligenti per il comfort e la gestione dello spazio. La console centrale può ospitare documenti in formato A4 e piccoli notebook, mentre ulteriori vani portaoggetti sono stati ricavati aggiungendo un ripiano al tetto e un cassetto sotto il sedile del passeggero. La docking station MyFord Dock permette inoltre di alloggiare e ricaricare smartphone, tablet e navigatori satellitari.

I clienti possono inoltre equipaggiare il Tourneo Courier di telecamera posteriore, navigatore satellitare integrato e sistema di connettività e comandi vocali avanzati SYNC con Emergency Assistance. Inoltre il SYNC si può integrare con la funzione AppLink, per il controllo vocale di una serie di app per smartphone e tablet.Il Tourneo Courier è presente in Italia nelle serie Plus e Titanium. Il modello Titanium è dotato, di serie, di climatizzatore, fari automatici con sensore luce, tergicristalli automatici con sensore pioggia, cerchi in lega da 16 pollici, vetri posteriori oscurati e barre portaoggetti integrate sul tetto.
Una gamma motori completa per il massimo piacere di guidaIl Tourneo Courier è stato costruito sulla base della piattaforma globale B di Ford, la stessa condivisa da Fiesta e B-MAX. Telaio, sospensioni e sterzo sono stati messi a punto per restituire il piacere di guida, l’agilità e le emozionanti dinamiche su strada che caratterizzano il DNA delle compatte Ford. Il servosterzo elettrico di ultima generazione, oltre a ridurre i consumi e le emissioni di CO2 rispetto a un servosterzo idraulico tradizionale, permette un controllo preciso e sicuro in ogni condizione.Tutti i motori, sia diesel che benzina, sono dotati di cambio manuale e possono essere accoppiati allo Start&Stop per ridurre ulteriormente i consumi.Oltre al TDCi 1.6 e all’EcoBoost 1.0, l’offerta di motori comprende un TDCi 1.5 da 75 cavalli che supera anch’esso per efficienza i veicoli concorrenti (3,9 l/100 km e 103 g/km di CO2). I bassi costi di esercizio sono sottolineati dai lunghi intervalli tra i tagliandi, di un anno o 30.000 km.Il nuovo Tourneo Courier completa la famiglia degli Smart People Mover Ford al fianco di Tourneo Connect, Tourneo Connect7 e Tourneo Custom.
Gallery Fotografica Tourneo Courier Ford al Giro del Trentino ed al Giro dell'Appennino