Restart Party : la festa dove si aggiusta tutto o questi arriva a Milano per la prima volta. E’ partita da Londra questa nuova moda che sta invadendo l’Europa e che ora è arrivata anche in Italia. Si tratta dei Restart Party: incontri pubblici e vere e proprie feste in cui volontari “aggiusta-tutto” mettono a disposizione la propria professionalità e competenza per aiutare le persone nell’aggiustare oggetti di piccola tecnologia e di uso quotidiano. Questo è quello che accadrà mercoledì 4 marzo a partire dalle 20:00 al Cinema Palestrina di Milano in occasione della presentazione al pubblico di “The Repairman”, opera prima di Paolo Mitton, che sarà proiettata alle 21:00 alla presenza del regista, degli interpreti Daniele Savoca, Hannah Croft, Paolo Giangrasso, Francesca Porrini, Fabio Marchisio accompagnati dal produttore Filippo Margiaria.“The Repairman, appena uscito nelle sale, è la storia curiosa e ironica delle disavventure di Scanio Libertetti (Daniele Savoca), un ingegnere mancato che si guadagna da vivere riparando macchine da caffè. Scanio non sembra attratto dal successo e conduce un'esistenza piuttosto essenziale fra le molte contraddizioni della vita moderna. L'incontro con Helena, ragazza inglese trasferitasi in Italia per lavoro e interpretata da Hannah Croft, pare condurlo verso la soluzione dei suoi problemi. Ma non sarà che l'inizio dell'ennesima tragicomica avventura, lunga quanto tutto il film. “The Repairman” ha ottenuto il patrocinio di numerose importanti associazioni, che hanno trovato in Scanio una sorta di icona di uno stile di vita alternativo. Legambiente Italia, Slow Food Italia, Collisioni 2015, Aiace Torino, Arci Asti, Langhe e Roero, Cinemavekkio, Basta Un Seme, Restarters, si sono uniti nel sostegno al film. Le associazioni Insieme al team “The Repairman” hanno creato “Viva la reparacion”, un portale web che, al motto di “Ogni riparazione è una piccola rivoluzione”, raccoglie diverse sensibilità vicine a temi quanto mai attuali quali il recupero, il riuso, la migliore gestione e il migliore consumo delle risorse, facendosi promotrici di un pensiero comune. Appuntamento quindi il 4 marzo per chi non ha dimestichezza con pinze, cacciaviti, saldatori e martelli, ma ha la necessità di fare piccole riparazioni e configurazioni su cellulari, computer e qualsiasi altro piccolo elettrodomestico.Inoltre per chi ne vuole sapere di più di elettromagnetismo è possibile scaricare gratuitamente la App “Il misurometro” dall'apple Store !#vivalareparacion! per calcolare le onde elettromagnetiche presenti nell’ambiente e poter condividere le misurazioni con gli hashtag del film per creare una mappa dell'elettromagnetismo italiano.
“The Repairman” è stato presentato al Torino Film Festival, al Raindance Film Festival e al Festival di Shanghai. Il film ha inoltre ottenuto dal MIBAC la Qualifica d'Essai. Media partner del film sono Mymovies.it e Fabrique du Cinema. “The Repairman” è una produzione Aidia Productions (Ita) & Seven Still Pictures ( Uk ). In collaborazione con FIP–Film Investimenti Piemonte e Acting Out Creative Studio e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.Qui il trailer del film:
