SOUTHAMPTON - Era grandissima la mia curiosità di salire a bordo della QUANTUM OF THE SEAS , l'ultimissima nave da crociera nata in casa Royal Caribbean.La prima nave smart è stata presentata in anteprima alla stampa mondiale nello storico porto di Southampton in Inghilterra nello scorso weekend. Tanti tantissimi giornalisti provenienti da ogni angolo della terra per provare un gioiello di tecnologia davvero eccezionale. Un viaggio iniziato già da casa con il nuovo metodo di SMART CHECK-IN. In pochissimi minuti dal computer di casa ho potuto preparare i documenti di imbarco online, caricando la mia foto identificativa prima di ricevere una conferma d'imbarco digitale. Arrivati al terminal di partenza di imbarco a Southampton è bastato mostrare il foglio con il codice a barre agli addetti per sbrigare le procedure di imbarco in soli 10 minuti. Un risparmio di tempo davvero notevole rispetto alle code che si dovevano fare con i metodi tradizionali. Un altra cosa che mi ha colpito è stata la possibilità di rintracciare i propri bagagli utilizzando lo smartphone. Grazie ad un etichetta con la tecnologia RFID ( identificazione a radio frequenza ) ho potuto monitorare il trasferimento delle valigie sino alla cabina che mi era stata assegnata.

Altra novità importantissima è la CONCIERGE SMART. Dimenticatevi le lunghe code alla reception della nave per la consegna delle chiavi della cabina. Una scheda mag netica in una busta sigillata si trova all' esterno della propria cabina. Basterà aprire questa busta ed usare la scheda per prendere possesso della camera. Una volta all'interno troverete uno o più braccialetti ( dipende dal numero di passeggeri previsti nella cabina) da indossare per tutta la durata della crociera; a questo punto le schede magnetiche non serviranno più. Il bracciale servirà per aprire la porta della cabina, per effettuare acquisti sulla nave, per orientarsi a bordo e per molto altro ancora.

La Quantum of the Seas utilizza connessioni a banda larga ultraveloci mai usate in precedenza da nessuna altra nave. Anche in pieno oceano non ho avuto problemi a navigare sul tablet e sullo smartphone, davvero incredibile da immaginare in precedenza. Sui propri dispositivi si possono scaricare due applicazioni : una è il Cruise Planner che permette di prenotare le attività a bordo, dal tavolo al ristorante alle escursioni a terra . L'altra è la Royal iQ che permette ai croceristi di gestire ogni dettaglio del proprio viaggio, grazie ad un calendario che mostra in tempo reale gli appuntamenti che vengono indicati anche con un allarme programmabile a proprio piacimento.

La tecnologia è presente in ogni angolo della Quantum of the Seas , anche nelle cabine sono previste due prese USB per la ricarica dei propri dispositivi. Altre innovazione sono le cabine interne con i Balconi Vituali che, grazie a speciali telecamere posizionate sulla nave, riproducono fedelmente la vista su uno schermo led di 80 pollici. Provate anche queste...davvero incredibile la senzazione visto che, dal balcone virtuale arriva non solo la luce, ma anche i suoni esterni. Poi come in una cabina con vista reale, basta chiudere le tendine ed il gioco è fatto.

Le altre novità SMART della Quantum of the Seas sono: Bionic Bar, dove con il proprio tablet o smartphone si può ordinare un cocktail che sarà preparato da un robot. Two70, un enorme salone a poppa della nave dotato di Vistarama, uno schermo enorme che prende il posto delle enormi vetrate con vista a 270 gradi sul mare. Seaplex , il più grande spazio indoor mai realizzato prima su una nave da crociera con campo regolamentare da basket che si trasforma in pista da autoscontri, scuola circense , pista di pattinaggio a rotelle o enorme discoteca.

Come avrete capito la tecnologia non manca assolutamente a bordo della Quantum of the Seas che, dopo l'intesa visita di due giorni in quella che è stata la crociera preinaugurale di presentazione alla stampa mondiale, nella giornata di ieri ha lasciato il Porto di Southampton per la sua prima traversata transoceanica direzione New York che, per i prossimi mesi, diventerà base principale della nave gioiello della Royal Caribbean. Vi dovrei ancora parlare del RipCord by iFLY, la prima esperienza di paracadutismo in mare che ho ovviamente sperimentato ; del North Star, una sorta di capsula spaziale che trasporta gli ospiti sospesi a 100 metri sull'oceano e di molto molto altro ancora, compresi gli spettacoli di intrattenimento a bordo davvero incredibili. Emozioni davvero speciali vissute in prima persona che vi verranno narrate nei prossimi giorni, sarebbe un peccato sprecare tutto in un solo racconto..... Alla prossima.
Intanto potete guardare il mio servizio sul sito del TGLA7 cliccando qui !
Quantum of The Seas - Royal Caribbean