Muhammad Ali non c'è più. Il campione dei campioni, il pugile più famoso del Mondo ci ha lasciato per complicazioni respiratorie, aggravate dal morbo di Parkinson, malattia con cui lottava da più di 30 anni e che aveva minato fortemente il suo fisico. A Phoenix è morto a 74 anni Muhammad Ali, ex campione del mondo dei pesi massimi, sicuramente il più grande sportivo di sempre. Era stato ricoverato in ospedale da giovedì pomeriggio, nella serata di ieri le sue condizioni si erano aggravate sino a peggiorare dopo la mezzanotte. The Greatest , questo uno dei suoi soprannomi, non è riuscito a vincere l'ultimo round contro la vita. Muhammad Ali era stato ricoverato l'ultima volta nel gennaio del 2015 per una forte infezione alle vie urinarie è già allora si era temuto per il peggio, ma la forte tempra del campione aveva avuto la meglio.Muhammad Ali , era apparso per l'ultima volta in pubblico il 9 aprile a Phoenix per la cena delle Celebrity Fight Night: il Campione indossava occhiali scuri e sembrava molto indebolito. Ora il mondo intero, non solo quello della boxe o quello sportivo piange il suo Campione, online viaggiano centinaia di migliaia di ricordi e commenti sui social network, uno dei primi a commentare su twitter è stato un altro grande della boxe Mike Tyson: "Dio si è preso il suo campione". Madonna , la celebre cantante italo-americana si è scatenata con diversi tweet e molti campioni dello sport hanno fatto altrettanto da pele a Lewis Hamilton , da Yaya Touré a Paul Pogba e molti molti altri.
Muhammad Ali o se preferite Cassius Clay, aveva lasciato la boxe nel dicembre 1981 , non ho moltissimi ricordi dei suoi match a quell'epoca avevo solo 14 anni. Per questo lascio spazio al video preparato dal mio collega ed amico Mario Cavandoli il Bruzzanese che , in filmato della durara di una decina di minuti, è riuscito in maniera impeccabile a ricostruire la vita di questo grandissimo campione.I funerali di Muhammad Ali si terranno venerdì a Louisville, nel Kentucky, città natale di Ali, dove negli ultimi anni il Campione è stato assistito dalla moglie Lonnie. Nato il 17 gennaio '42 a Louisville Cassius Clay è stato campione olimpico dei mediomassimi nelle Olimpiadi di Roma 1960. Da professionista, combattendo col nome di Muhammad Ali, ha ottenuto 56 vittorie e 5 sconfitte ed è stato il primo a conquistare per tre volte il titolo mondiale dei massimi.
