La Befana Buona è arrivata questo pomeriggio a Certosa a distribuire dolci e doni ai bimbi del quartiere più colpito dal crollo del Ponte Morandi.
Un'idea della vulcanica Anna, la proprietaria della storica Pasticceria Traverso, all'inizio di Via Jori, a pochi passi dall'Albero di Natale dedicato alle 43 vittime del Ponte.
" Fai di più per chi ha di meno " - questo lo slogan di Anna che dal primo gennaio sino ad ieri, il cinque , ha invitato la clientela a portare i giochi che in casa i bimbi non usavano piu !
Oggi dalle 14 in poi, tante Befane hanno distribuito i giochi ai bimbi più bisognosi, mentre quelli rimasti nei sacchi verrano donati ad un orfanotrofio.
Un'idea semplice ma genuina quella della Befana Buona, che ha funzionato, visto il successo ottenuto, seppur alla prima edizione. Tanti bimbi, tanti genitori ed una folla di curiosi che ha affollato i marciapiedi di Via Jori, proprio davanti alla Pasticceria.
La Befana Buona ha offerto a tutti i passanti la degustazione di Panettone e Pandoro della Pasticceria Traverso, poi il momento tanto atteso, quella del sorteggio di tre numeri per vincere tre fantastici premi. A tutta la clientela che aveva effettuato acquisti erano stati distribuiti biglietti per questo speciale sorteggio.
I tre fortunati si sono portati a casa tre bellissime confezioni contenenti leccornie e sorprese. Da ricordare che la Pasticceria Traverso è conosciuta in tutta la Valpolcevera per i particolari addobbi che vengono fatti non solo all'interno del negozio, ma anche all'esterno, con un trionfo di colori e creazioni davvero sorprendenti.
Questo succede per le feste comandate ed anche in occasione dell'inizio delle quattro stagioni.
Ca va sans dire che oggi era un trionfo di Befane ovunque.
Visto il grande successo di questa prima edizione della Befana Buona già si sta pensando a cosa si potrebbe organizzare il prossimo anno, magari con la chiusura parziale di Via Jori al traffico e la Banda di Rivarolo ad intrattenere il pubblico per una festa, quella dell'Epifania che non piace solo ai bimbi, ma anche ai grandi.
