Nella splendida cornice di Palazzo Giureconsulti a Milano, SHEIN, retailer online di moda e lifestyle, ha inaugurato un esclusivo pop-up store temporaneo, segnando la sua prima presenza fisica nella capitale della moda italiana. Dopo aver sperimentato con successo iniziative analoghe in altre città italiane, questa nuova apertura rappresenta un passo importante nel rafforzamento del legame tra il mondo digitale e quello reale, offrendo ai clienti un’esperienza immersiva e innovativa.
Marketplace globale per aziende medio-piccole: un’opportunità per il made in Italy
In linea con la sua strategia di supporto alle piccole e medie imprese, SHEIN ha lanciato in Italia il proprio Marketplace, uno strumento potente che permette alle aziende locali di affacciarsi a un mercato europeo e mondiale. Grazie alla piattaforma SHEIN, le imprese italiane possono ampliare la loro visibilità, sfruttando dati in tempo reale, campagne di marketing globale e una logistica efficiente, per conquistare clienti in oltre 150 paesi.
Un esempio di successo è Barò Cosmetics, realtà piemontese che ha scelto questa piattaforma per espandere i propri prodotti di bellezza, consolidando il suo ruolo tra i brand di eccellenza italiani.
SHEIN X: un incubatore di giovani talenti italiani
Particolarmente rilevante è l’iniziativa SHEIN X, un programma dedicato a lanciare e supportare giovani designer italiani.
Dal suo debutto, più di 190 talenti italiani hanno partecipato al progetto, tra cui Daniela Ricciardelli, “veterana” con già 8 collezioni all’attivo.
La Ricciardelli, originaria della Campania, ha trasformato la sua passione in una carriera di successo, portando avanti uno stile profondamente femminile che si distingue nel panorama della moda emergente.
Tra gli altri emergenti in vetrina presso il pop-up di Milano troviamo Christian Spinelli, Carmen Cellini, Bianca Olga Stianti e Isaac De Jesus Henriquez: quattro creativi pronti a conquistare il pubblico con le loro storie e il loro talento.

Nel settembre 2023, SHEIN ha annunciato un investimento globale di 105 milioni di dollari entro il 2028, di cui 10 milioni destinati all’Europa attraverso il progetto SHEIN X Designer Incubator.
Questa iniziativa mira a promuovere il talento italiano, che oggi rappresenta il secondo paese in Europa e il quarto nel mondo per numero di designer coinvolti nel progetto, offrendo loro strumenti e visibilità internazionale.

Un ecosistema integrato per la crescita delle imprese italiane
Il Marketplace SHEIN, lanciato in Europa nell’agosto 2024, già attivo in Brasile, Messico e Stati Uniti, apre nuove prospettive alle aziende italiane.
Grazie a questa piattaforma, brand come BellaOggi, Mia Cosmetics e Giovanni Dolcinotti del gruppo Samsara possono raggiungere un pubblico globale, sfruttando la presenza di SHEIN sui principali canali social e le campagne di marketing internazionale.
Secondo il report Top 100 Cross-Border Marketplaces di Netcomm 2024, SHEIN si colloca tra i primi 10 marketplace in Europa, confermando il suo ruolo di piattaforma di riferimento per l’e-commerce internazionale.
Christina Fontana, Senior Director Brand Operations EMEA di SHEIN, ha commentato:
“Siamo orgogliosi di aver celebrato con questo evento la creatività e l’innovazione, fondamentali per lo sviluppo culturale, educativo ed economico dell’Italia. La nostra missione è creare un ecosistema inclusivo e dinamico, dove il talento possa esprimersi liberamente e contribuire a costruire un futuro più innovativo, ponendoci al fianco delle eccellenze italiane e dei giovani designer emergenti per offrire loro opportunità di crescita e visibilità a livello globale.”