Stelle del Lazio a tavola, o meglio a Tavola con le Stelle del Lazio, questo lo slogan scelto dalla Regione Lazio per promuovere i suoi chef stellati e le sue produzioni enogastronomiche, tra le più importanti d'Italia. Sino a poche settimane fa ignoravo del tutto che Roma fosse la città italiana con il numero più alto di chef stellati, ben ben 16 rispetto ai 13 di Milano e ai 6 di Torino, mentre l’intera regione laziale ne annovera 23. A Tavola con le Stelle del Lazio prevede per domani il penultimo appuntamento di un fitto calendario che ha riempito, non solo con suntuose cene stellate ma anche con altre attività culinarie, workshop e convegni internazionali, il programma pianificato dalla Regione Lazio nei mesi di settembre ed ottobre. Domani, lunedì 19 Ottobre è in programma: Le colline del Lazio parlano al mondo. Serata con menù a quattro mani preparato dagli chef Salvatore Tassa ed Iside De Cesare. Dalle colline ciociare a quelle viterbesi: due chef diversissimi per carattere, età ed esperienza accomunati da una sconfinata passione per la terra. Ultimo appuntamento in calendario lunedì 26 Ottobre con : Ritorno al futuro: viaggio nella tradizione gastronomica di Roma e del Lazio. Da Apicio - De re coquinaria ad oggi. Una sorta di viaggio nel tempo con le ricette originali del ricettario composto da 10 libri, tramandatoci dal gastronomo Apicio, riviste dagli Chef Anthony Genovese e Daniele Usai Sarà sicuramente curioso sapere come i due chef interpreteranno le ricette dello stravagante Apicio che all' epoca proponeva : manicaretti a base di talloni di cammello, intingoli di creste tagliate a volatili vivi, triglie fatte morire nel garum (salsa a base di pesce) della migliore qualità, oche ingrassate nei fichi secchi e ingozzate con mulsum ( miscela di vino e miele) , lingue di usignoli, di pavoni e di fenicotteri.
A Tavola con le Stelle del Lazio : Andrea Fusco e Fabio Ciervo, scambiano ed assaggiano i piatti
Decisamente meno stravagante il menù che ho provato nella serata dal titolo Il Lazio dall’alto di una terrazza: giuda ballerino…che eden! Ai fornelli per questo show cooking a quatto mani, due stelle del lazio, la coppia di chef formata da Fabio Ciervo ed Andrea Fusco , entrambi, con i loro ristoranti stellati, dominano i tetti di Roma con terrazze mozzafiato ed incredibili scorci sulla città eterna. Ciervo è lo chef della Terrazza dell' Eden , con vista sul Quirinale e sull' Altare della Patria, mentre Fusco è lo chef del ristorante Giuda ballerino. 
A Tavola con le Stelle del Lazio : Saltimbocca croccanti di capesante su latte di cocco.
A Tavola con le Stelle del Lazio : Andrea Fusco manteca gli spaghetti
Come primo piatto ecco gli Spaghetti cacio pepe con polvere di cozze e menta fritta. Un classico della cucina romana che Fusco racconta così : «Un classico che facciamo come Dio comanda . La pasta cuoce per 18 minuti e poi viene sottoposta a una lunga mantecazione in padella di altri 4 o 5 minuti, col pecorino. Tanta sapidità per un piatto di popolo; lo abbino, per variarlo ad una “bottarga povera”, ossia cozze disidratate e polverizzate». Ca va sans dire che questa piatto mi è piaciuto talmente tanto che ho chiesto ed ottenuto un bis anche per gustare le ultime portate che erano molto più cremose delle prime con le foglioline di menta fritta ottime in abbinamento agli spaghetti. Voto 10
A Tavola con le Stelle del Lazio : Spaghetti cacio pepe con polvere di cozze e menta fritta
Ha proseguito lo show cooking Fabio Ciervo che ha usato come prodotti enogastronomici laziali la carne di bovino maremmano , la patata dell’Alto viterbese Igp e l' olio extravergine Sabina Dop.
A Tavola con le Stelle del Lazio - Fabio Ciervo prepara la pietanza
La pietanza servita : Bovino maremmano con cipolla bianca, scalogno e patata tartufata. Fabio Ciervo è riuscito a reintepretare, a mo di filetto, un taglio povero del bovino che normalmente si usa per il bollito. L'intercostata di manzo è stata cotta sottovuoto a bassa temperatura per 40 ore. Essendo figlio di macellaio non mi ha fatto impazzire questo piatto: voto 7
A Tavola con le Stelle del Lazio - Bovino maremmano con cipolla bianca, scalogno e patata tartufata
A Tavola con le Stelle del Lazio : Crema di Limone Amalfitano
Mi sono piaciuti molto di più i dessert preparati da Ciervo con un pre-dessert Crema di limone amalfitano, con foglie di limone distribuite sul tavolo e olio essenziale spruzzato nell’aria . Voto 10 
A Tavola con le Stelle del Lazio : Cioccolato e pistacchio di Bronte con polvere di fave di cacao, crema ganache all’olio extravergine di oliva e gelato al pistacchio.

