Flavia Pennetta, regina italiana del tennis e vincitrice degli US Open 2015, è arrivata in volo a Milano per visitare il Padiglione Coca-Cola ad Expo Milano 2015, accolta da Antonio Rossi, Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, dal Commissario Unico di Expo Giuseppe Sala e da Kim Alexander, General Manager Coca-Cola per Expo Milano 2015. “Sono davvero felice di essere qui al Padiglione Coca-Cola insieme a tutti voi! Innanzitutto, vorrei congratularmi con Coca-Cola per aver concepito il proprio Padiglione pensando già alla sua destinazione post Expo. Trovo geniale l’idea di utilizzarlo per coprire un campo da basket e che verrà donato alla città di Milano” – ha dichiarato Flavia Pennetta. La campionessa ha poi ricordato come l’Azienda è da sempre un partner storico dei più grandi eventi sportivi come le Olimpiadi, supportando al tempo stesso iniziative amatoriali in tutti i paesi in cui opera. “E’ fondamentale incoraggiare le nuove generazioni a fare attività fisica, mettendo a disposizione strutture adeguate in cui potersi esercitare e coltivare il proprio talento. Lo sport è un valore essenziale nella vita di tutti i giorni, e trovo lodevole che un’azienda come Coca-Cola si impegni così tanto in questa direzione”.
“Come viene evidenziato all’interno del nostro Padiglione, negli anni l’Azienda ha lanciato più di 290 programmi di attività fisica in circa 130 Paesi nel mondo e ha l’obiettivo di promuovere almeno un programma in tutti gli oltre 200 Paesi in cui opera” ha ricordato Kim Alexander, General Manager Coca-Cola per Expo Milano 2015. Flavia Pennetta ha concluso condividendo uno dei valori chiave di Coca-Cola: “Per esperienza personale posso dirvi: fate tanto sport perché il movimento è davvero felicità!”
Flavia Pennetta al Padiglione della Coca Cola
Quella di ieri è stata una domenica all'insegna di sport e spettacolo a Expo Milano 2015. La giornata si è aperta con l'arrivo dell'attrice Margherita Buy all'Esposizione Universale: "Non sono una grande viaggiatrice, ma oggi grazie a Expo mi sembra di aver fatto tanti bei viaggi", ha dichiarato l'attrice, dopo aver visitato Padiglione Zero, il Padiglione della Corea del Sud e quello dell'Azerbaijan. "Ero curiosissima: Expo è un trionfo di fantasia, unita a tecniche all'avanguardia. Fa venire voglia di viaggiare e scoprire posti lontani - ha aggiunto la Buy -. La biblioteca della memoria del Padiglione Zero, poi, è commovente".


Fotogallery - Foto Credits: Expo 2015 / Daniele Mascolo