Team Bianchi MTB - lo squadrone che tremare il mondo fa. Ho preso a prestito questa vecchia frase degli anni 30-40 riferita al mitico Bologna calcio, prima squadra italiana di club a battere una formazione inglese per parafrasare la grandezza e la potenza di questo Team Bianchi MTB che, non solo sulla carta è davvero fortissimo. E se una volta proprio in quegli anni a cui facevo riferimento prima la Bianchi era conosciuta per essere lo squadrone di Fausto Coppi, soprattutto nel dopoguerra, ecco che adesso tutte le forze delle maglie biancocelesti sono concentrati sul ciclismo fuoristrada. La presentazione ufficiale del Team Bianchi MTB si è tenuta in quello che è diventato il salotto e la casa del ciclismo milanese, il Bianchi Cafè & Cycles di Milano a cui avevo dedicato il mio primo articolo per l'apertura del mio blog. Clicca qui per leggerlo La storica formazione italiana del fuoristrada – che in virtù del ritorno di Bianchi nel ruolo di main sponsor ha cambiato la propria denominazione in Bianchi i.idro DRAIN - ha presentato gli otto atleti dell’organico 2015 e spiegato i programmi e gli obiettivi della stagione in corso e le ambizioni in prospettiva dei Giochi Olimpici 2016 a Rio de Janeiro (Brasile). Alla presentazione ufficiale del Team MTB Bianchi i.idro DRAIN ha preso parte anche Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. IL TEAM ELITE – UNDER23 Sei atleti formano la rosa Elite-Under 23 per la stagione numero 24 del Team Bianchi MTB, quattro élite e due under 23. Gerhard Kerschbaumer e Alexander Gehbauer puntano a risultati d’eccellenza nel calendario cross country, in vista delle Olimpiadi: tre anni fa, a Londra 2012, Gehbauer fu nono assoluto e miglior under 23, Kerschbaumer tredicesimo assoluto e secondo dei giovani. Campione del Mondo under 23 due stagioni fa, Kerschbaumer è passato élite nel 2014, cogliendo un successo al Giro del Monte Canto e piazzandosi secondo ai Campionati Italiani XC e alla Gimondibike e quinto nell’ultima prova della Coppa del Mondo XCO a Meribél. Rallentato da qualche guaio fisico, Gehbauer è riuscito invece ad andare sul podio nel terzo round degli Internazionali d’Italia e nella XC Haiming. Leonardo Paez e Tony Longo continueranno a formare la consolidata coppia per le gare marathon. Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo XCM del 2013 a Kirchberg (Austria), lo scorso anno il colombiano Paez ha centrato 12 successi fra Italia (con il tris nella Sellaronda Hero), Francia, Austria e Messico. A lungo in gara con la maglia di campione italiano, Tony Longo ha portato a casa quattro vittorie, fra cui quelle nella Val di Sole Marathon e nella Gimondibike: un regalo speciale per il Presidente Felice Gimondi. Il team Elite-U23 è diretto da Massimo Ghirotto. Completano il roster due atleti under 23: la new-entry Jan Vastl, già bronzo agli Europei juniores e argento lo scorso anno nel Campionato nazionale ceco under 23, e la stella emergente del vivaio Bianchi, la 18enne Chiara Teocchi – campionessa italiana di ciclocross, cross country ed Eliminator, oro e argento alle Olimpiadi Giovanili lo scorso anno.
IL TEAM JUNIOR Il Team Junior è composto da due atleti, diretti da Andrea Ferrero: Giorgio Rossi, più volte campione italiano, e l’11enne Marco Gozzi.
Team Bianchi MTB
LE BICI DEL TEAM Bianchi equipaggia il team con tre modelli top di gamma in carbonio: le Methanol 27 (27.5”) e 29.1 SL (29”) e la Methanol 29.1 Full Suspension (29”), progettate per performance estreme, dotate di un telaio full carbon rigido e ultraleggero grazie all’impiego di tecnologie esclusive Bianchi e alla geometria reattiva XC. Il Team Junior gareggerà con la Methanol 27 SL (27.5”).
