Sino a lunedì 20 ottobre 2025, Piazza Matteotti a Genova diventerà il palcoscenico di un incantevole viaggio sensoriale attraverso le meraviglie della Provenza e delle sue regioni limitrofe, con l’eccezionale 22° Village Bonjour Provence et la France, tra profumi e sapori d’incanto. Questo evento transfrontaliero celebra l’essenza, le tradizioni e l’arte del know-how francese, offrendo un’immersione totale nei profumi avvolgenti della lavanda, nei sentori delicati dei formaggi e nelle fragranze autentiche che caratterizzano il cuore della Provenza.
Un’esplosione di aromi e profumi provenzali si sprigiona tra le bancarelle: le note vellutate della lavanda, che con il suo profumo soave evoca i campi fioriti sotto il sole caldo della regione, si mescolano con gli intensi aromi dei formaggi stagionati, delle olive pregiate e delle spezie esotiche.
I sapori autentici dei prodotti gastronomici provenzali, dai formaggi cremosi alle dolci delizie ( c'è un torrone artigianale da non perdere assolutamente) si fondono in un’armonia sensoriale che invita alla scoperta e all’evasione.
In questa edizione, un’attenzione particolare è riservata a 11 eccellenti aziende, selezionate nell’ambito del progetto Interreg Italia-Francia Marittimo Quality Made - #traveldifferent - QM Export. Queste realtà presenteno i loro prodotti e servizi in Liguria, offrendo una vetrina di prestigio per le eccellenze francesi, nonché un’opportunità concreta di internazionalizzazione e di crescita commerciale. Un’occasione unica di incontrare stakeholder italiani ed europei, tessendo reti di collaborazione e scoprendo le sinergie tra i territori.
L’evento rappresenta anche un momento strategico per aziende e istituzioni intenzionate a rafforzare le proprie relazioni franco-italiane, promuovendo la ricchezza culturale e gastronomica dei territori francofoni con l’hashtag #Italia. In linea con gli obiettivi dell’Accordo di Cooperazione tra Francia e Italia, in particolare tra il Dipartimento delle Bocche del Rodano e la Città Metropolitana di Genova, si sviluppano progetti condivisi in settori chiave quali:
internazionalizzazione e cooperazione tra imprese nell’area transfrontaliera Italia-Francia,
sviluppo sostenibile,
tutela della biodiversità,
mobilità giovanile internazionale.
Cosa non perdere assolutamente al Village Bonjour Provence et la France
Ci sono quattro stand da non perdere assolutamente se visitate le Village Bonjour Provence in Piazza Matteotti:Se amate la lavanda guardando il Palazzo Ducale, tutto a sinistra troverete sacchettini profumatissimi contenenti i fiori di lavanda , ma anche profumatori, olio alla lavanda, saponi e tutto ciò che è legato alle coltivazioni della pianta officinale.
Salendo nel corridoio di destra troverete un enorme banco di formaggi francesi prodotti in Provenza e più precisamente ad Aix en Provence, il nome dell'azienda è Saveur de Provence. Sono le stesse e fornite qualità di formaggi che, ogni giorno, si trovano al mercato della piazza principale di Aix en Provence.

Non preoccupatevi per la lingua, se non parlate francese, il simpaticissimo Roberto è italiano e vi farà assaggiare tutto ciò che più vi incuriosisce.
Ci sono diversi tipi di formaggio, sia di mucca che di capra, quest'ultimo molto più saporito.
Imperdibili il formaggio di capra al tartufo, il formaggio di capra con lavanda timo e rosmarino, il formaggio alla lavanda ed il formaggio blu.

Subito dopo trovate un'altro stand dove vengono vendute olive della Provenza a dir poco squisite.
Le trovate grandi e denocciolate all'aglio, ripiene con peperone e ripiene con una mandorla, ma vi potete sbizzarrire alla ricerca anche di altre qualità o lavorazioni.
Quasi di fronte, a sinistra il profumo inconfondibile del torrone invaderà le vostre narici.
L’iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia e dal Dipartimento delle Bouches-du-Rhône, in collaborazione con il Comune di Genova e la Città Metropolitana, sottolineando così il valore della cooperazione decentrata e delle relazioni internazionali. Da oltre vent’anni, questa manifestazione si afferma come una prestigiosa vetrina delle eccellenze artigianali e gastronomiche francesi, con un’attenzione speciale alle meraviglie provenzali.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito della Camera di Commercio o la pagina Facebook Quality Made.
IN AGGIORNAMENTO