Il pubblico israeliano e gli organizzatori della Grande Partenza del 101° Giro d’Italia hanno accolto il successo della "Big Start" del Giro d'Italia in Israele. Il primo giorno di venerdì ha visto una cronometro individuale di 9,7 km a Gerusalemme, mentre il secondo giorno i 176 concorrenti hanno percorso 167 km da Haifa a Tel Aviv. Israel Sylvan Adams, presidente onorario della "Big Start", ha detto che tutto è andato "perfettamente", aggiungendo: "Ero pieno di orgoglio quando ho visto i miei compatrioti, donne e bambini allineati lungo le strade per tifare per gli atleti, specialmente quelli della squadra di casa, la Israel Accademy. Le immagini TV della nostra magnifica Israele sono state davvero mozzafiato. Gli organizzatori italiani e RCS sport hanno ammirato quanto bene sia andata la macchina organizzativa, compresa la copertura mediatica enormemente positiva in tutto il mondo. "
I Tappa
Molte migliaia di israeliani si sono allineati lungo strade di Gerusalemme venerdì mentre i corridori hanno preso posizione, uno dopo l’altro, vicino alla Porta di Giaffa, passando accanto aimonumenti come la Knesset (il Parlamento) e la Corte Suprema.
I più grandi applausi sono stati riservati naturalmente agli atleti locali Guy Niv e Guy Sagiv che hanno fatto la storia del ciclismo come i primi israeliani a competere in un Grand Tour, per conto della Israel Cycling Academy.
Sagiv ha commentato: "Ho sentito tremare il terreno quando ho iniziato ... È stata un'esperienza che non avevo mai avuto prima. Ho iniziato e tutta la folla ha tifato per me lungo tutto il percorso ", Niv ha aggiunto: "Ogni volta che ho provato dolore o stanchezza alle gambe ho guardato ai lati e ho sentito la folla spingermi per me e tifare per me e improvvisamente ho potuto spingere di più. È stata un'esperienza straordinaria. " La folla è stata travolta da uno spettacolo emozionante, con l'attuale proprietario del Giro, la stella olandese Tom Dumoulin del Team Sunweb, che ha conquistato la prima tappa della Big Start. Il suo tempo di 12:02 è stato due secondi più veloce di Rohan Dennis di BMC Racing. Demoulin ha ricevuto la prima Maglia Rosa del 101esimo Giro d'Italia, sullo sfondo della Città Vecchia di Gerusalemme. In seguito, Demoulin ha detto "Gerusalemme mi ha aiutato, ho amato queste strade ... Questa è una città eccitante con una cultura speciale. Le folla era incredibile per un paese che non è così consapevole dello sport."
Seconda Tappa
Il secondo giorno della gara ha avuto origine da Haifa, la terza più grande d'Israele. I ciclisti sono stati incitati con grande entusiasmo da migliaia di israeliani lungo le strade. Molti hanno preparato speciali e gioiosi saluti e piccoli “spettacoli” lungo il percorso panoramico per celebrare l'occasione. Una splendida costa, lungo un mare già in piena stazione e un verdissimo nord è stato offerto agli spettatori dei 198 Paesi collegati.
L'italiano Elia Viviani di Quick-Step Floors è stato il vincitore della tappa. Guy Sagiv, della Israel Cycling Academy ha concluso 35°.
Viviani ha dichiarato: "La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la gente in Israele. Fan fantastici, molta gente sulle strade ... è sicuramente quello che porterò a casa con me."
L'australiano Rohan Dennis è - dopo due tappe - l'attuale leader della corsa. Dennis ha commentato dopo la gara, "a volte gli altri paesi sono tranquilli, ma qui la vitalità era enorme ... è davvero una sensazione speciale".
III tappa
Bis di Viviani alla III tappa della Grande Partenza, da Be’er Sheva ad Eilat
Il corridore italiano Elia Viviani (Quick-Step Floors) ha vinto in volata la terza tappa del centunesimo Giro d'Italia, Be'er Sheva-Eilat di 229 km, la sua seconda vittoria di fila. Ancora una volta gli oltre 800.000 spettatori collegati hanno potuto scoprire le bellezze da Israele, lungo il deserto del Negev, fino ad Eilat, la punta israeliana sul Mar Rosso. Ancora una grande emozione per Viviani, ormai soprannominato "il profeta".
“Il vero protagonista di questa grande partenza è stato il pubblico di Israele” ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo. “Calore, gioia, ospitalità: questa è la nostra Israele che le splendide immagini della Rai hanno saputo raccontare”.
“Mai un evento di questa portata internazionale era stato realizzato in Israele che sta sempre di più intensificando l’offerta per un turismo sportivo e nello specifico per un’attività di cicloturismo. Il ministero del turismo israeliano ha investito oltre 10 milioni di shekel nel Giro e continua la campagna Two Sunny Cities One Break in differenti canalil, TV, online, outdoor” ha concluso Avital.
Il 2017 è stato un anno record per il turismo incoming con 3,6 milioni di turisti (con una crescita complessiva del 25%). La curva positiva continua nel 2018 con un aumento complessivo del 29%.
Le entrate del turismo nel 2017 hanno raggiunto circa 40 miliardi di NIS (2,6% del PIL) e rappresentano il 3,5% di tutti gli occupati.
Sempre più popolare quindi il il turismo sportivo grazie alle varietà dei paesaggi e al clima caldo tutto l'anno con una distanza di sole quattro ore di volo dall’Italia.
