Jakub Mareczko , per gli amici Kuba. E' lui la rivelazione di questo inizio di 2016. Il giovanissimo corridore della Southeast Venezuela , compirà 22 anni il prossimo 30 aprile, ha iniziato alla grande questa sua seconda stagione tra i professionisti. Lo scorso anno 13 vittorie per Jakub Mareczko, è stato lui il ciclista italiano che ha vinto di più, anche se cercando sulle statistiche tra i plurivittoriosi della penisola si leggerebbero i nomi di Elia Viviani ed Andrea Guardini, misteri di chi compila queste statistiche. Tour de San Luis 2016 - 5a tappa San Luis - San Luis 119.60 kmkm - 24/01/2016 - Jakub Mareczko (Italia - Elia Viviani (Viviani) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016Lasciamo stare il passato e parliamo del presente visto che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Jakub Mareczko lo scorso gennaio in Argentina al Tour de San Luis quando Kuba vestiva la maglia della Nazionale Italiana. C'è da dire che, nonostante il mio carattere estroverso, lo stesso Jakub, nei primi giorni, mi mettesse un pò soggezione, forse per il semplice fatto che non ci fossimo mai conosciuti precedentemente. Poi piano piano, anche grazie a qualche passaggio sul pulmino degli azzurri, ho iniziato a prendere coraggio ed a fare qualche domanda a Jakub che, per età, potrebbe essere tranquillamente mio figlio. E proprio come figlio o fratello minore ( spero che Kuba perdoni questo mio paragone ) l'ho visto nell'ultima tappa del Tour de San Louis, quella vinta in volata davanti ad Elia Viviani.Una volata al cardiopalma con Jakub Mareczko che, sulla linea d'arrivo aveva preceduto Viviani, con il velocista della Sky che disertò ( sbagliando in pieno ) la premiazione , quando sarebbe stato bello vedere due azzurri sul podio della tappa finale ! Archiviate le polemiche mi resterà sempre nella mente lo sguardo e l'espressione da pulcino impaurito di Kuba durante l'intervista e la successiva premiazione, per questo mi sono permesso il paragone padre-fratello, perchè in quel momento avrei difeso a spada tratta il comportamento del giovanissimo corridore della Southeast Venezuela proprio come fosse stato uno di famiglia !
Tour de San Luis 2016 - 7a tappa San Luis - San Luis 118,6 Km - 24/01/2016 - Jakub Mareczko (Nazionale Italiana) - foto Ilario Biondi/BettiniPhoto©2016Passati 2 mesi e mezzo da quella volata riprendo l'intervista proprio da lì da quella calda, in tutti i sensi, domenica di gennaio in terra argentina . Allora Jakub, ritorniamo a quella prima vittoria a gennaio... " E' stato emozionantissimo indossare la maglia azzurra. Ero stato a San Luis anche l'anno prima e proprio nell'ultima tappa avevo chiuso al terzo posto alle spalle di Gaviria e di Cavendish. Sapevo che quel tracciato e quel rettilineo finale era adattissimo alle mia caratteristiche, ci volevo provare, provare a migliorare quel terzo posto ed alla fine ci sono riuscito. Non voglio riaprire polemiche a distanza di tante settimane da quella volata, per me è tutto archiviato. Ho parlato anche con il CT Davide Cassani e mi sono chiarito con lui. So per certo che mi ero preparato benissimo durante l'inverno, con allenamenti duri, proprio per fare bene durante la prima parte della stagione, la mia intenzione era quella di andare forte già al Tour de San Luis, non ero sicurissimo del risultato, ma vista che è arrivata la vittoria molto meglio così".
Tour de San Luis 2016 - 5a tappa San Luis - San Luis 119.60 kmkm - 24/01/2016 - Jakub Mareczko (Italia) - Elia Viviani (Italia) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016Beh, direi che ti sei preparato bene, visto che poi è arrivata anche la vittoria al Tour de Langkawi in Malesia. "Anche qui avevo un conto in sospeso con l'anno precedente dove avevo ottenuto due secondi ed un terzo posto, sono riuscito a sfatare quel tabù aggiudicandomi la sesta tappa in volata. Non c'era un grandissimo lotto di velocisti però c'era Guardini che aveva fatto molto bene al Tour of Qatar e non dimenticatevi che ha vinto una tappa al Giro d'Italia. In Malesia di tappe lui ne ha vinte quattro questa volta, quindi aver battuto pure lui mi ha riempito di orgoglio".
Tour de Langkawi 2016 - 6a tappa Putrajaya - Rambau - 147.6 km - 29/02/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016Per te è arrivata poi la terza vittoria stagionale, alla Settimana Internazionale di Coppi e di Bartali, la prima vittoria in Europa e, soprattutto in Italia ! " Ahhhh che grande soddisfazione mi sono tolto alla Coppi e Bartali, finalmente sono riuscito a vincere in Europa, in una corsa a tappe importante, con tanti campioni al via. Una bella risposta a tutti quelli che mi criticavano, dicendo che vincevo sempre nelle gare in Sudamerica, in Asia, ma mai in Europa...! Beh, visto che ho sfatato anche il mito "Nemo Propheta in Patria " voglio proprio vedere cosa hanno da dire sul mio conto ora ".
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 3a tappa Calderara di Reno (Loc. Bargellino) - Crevalcore 172 km - 26/03/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Che cosa hanno dato in più a Jakub Mareczko queste tre vittorie ? " Beh, innanzitutto mi hanno dimostrato che sto crescendo, che riesco a far bene in questo mondo di professionisti, non dimenticatevi che devo ancora compiere 22 anni e quindi devo anche crescere mentalmente per poter competere a livello di molti altri corridori. Devo ancora imparare molto, sia a livello di esperienza in corsa sia a livello di allenamenti. Ma non ho fretta, con la costanza e la forza di volontà posso solamente crescere e migliorare, magari in un futuro prossimo potrò essere la davanti a lottare con i migliori velocisti del Mondo".A chi assomiglia sia fisicamente che per modo di correre Jakub Mareczko ? " Dopo queste tre vittorie, non vorrei sembrare troppo sbruffone ma vorrei assomigliare a Cavendish.... potrei paragonarmi a lui fisicamente , sono più simile a lui rispetto ad altri sprinter. Certo con il tempo dovrò dimostrare di essere un grande velocista, ma ripeto non ho fretta, un passo alla volta".
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 3a tappa Calderara di Reno (Loc. Bargellino) - Crevalcore 172 km - 26/03/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Poi è arrivato il grandissimo e tanto atteso appuntamento con la Milano Sanremo, la tua prima esperienza con la classicissima, come è andata ? "Ero emozionatissimo sia alla vigilia, sia la mattina della partenza da Piazza Castello, sin da quando ero piccolo sognavo di correre quella che, per antonomasia, è la classica dei velocisti. Sono partito, l'ho corsa, ed ho voluto finirla, nonostante fossi lontano dal gruppo dei primi. In futuro la Sanremo sarà uno dei miei obiettivi". Se azzardo a dire che Jakub Mareczko è stata la rivelazione italiana di questo inizio stagione , che cosa mi risponde il diretto interessato ? " Che la vera rivelazione è Gaviria che è molto più forte di me, lui ha vinto una tappa al Tour del San Luis, una in Provenza ed una alla Tirreno Adriatico ed è davvero super in volata, sta dimostrando di fare benissimo . Ha ottime caratteristiche, è più completo di me in salita. Io devo assolutamente migliorarmi in salita e non solo rispetto a lui, però non ho fretta di crescere, ho il tempo dalla mia parte. La fretta è cattiva consigliera, non dimentichiamoci che ci sono corridori della mia età che stanno ancora correndo tra i dilettanti. Certo, ci sono i pro ed i contro a correre tra i professionisti a 21 anni però io mi prendo sia i pro che i contro, soprattutto alla faccia di chi ti critica perchè magari non finisci una gara, oppure perchè arrivi troppo dietro. Posso solo ricordare che alla Coppi e Bartali ho battuto Gavazzi che ha 14 anni più di me e soprattutto esperienza da vendere per quanto riguarda gli arrivi in volata. Tante persone dovrebbero guardare questo e non solo le corse a cui partecipo ".
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 3a tappa Calderara di Reno (Loc. Bargellino) - Crevalcore 172 km - 26/03/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Chi sono i tifosi di Jakub Mareczko ? " Ah, bella domanda questa, diciamo che, vista la mia giovane età i miei tifosi principalmente sono i miei parenti e la mia fidanzata. Sono tutti molto contenti per questo inizio di stagione e per me è una grandissima soddisfazione aver reso felice chi mi segue ".Intanto la tua squadra, la Southeast Venezuela, penso sia contentissima di quanto ha fatto sinora Jakub Mareczko ! " Certo la squadra è contenta ed io ho il grosso vantaggio di avere in formazione un corridore come Filippo Pozzato, mi serve moltissimo la sua esperienza, mi serve impare da lui, visto che è uno dei corridori più rispettati in gruppo e questo, vi assicuro è un grandissimo punto a favore per i corridori che sono in squadra con lui! La Southeast Venezuela mi da quella tranquillità per poter crescere con calma ed anche la costanza per continuare ad allenarmi. Anche per questo mi portano al Giro d'Italia ... per continuare a crescere ".
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2016 - 3a tappa Calderara di Reno (Loc. Bargellino) - Crevalcore 172 km - 26/03/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - Mattia Gavazzi (Amore & Vita - Selle SMP) - Ioannis Tamouridis (Synergy Baku Cycling Project) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Dopo parleremo di Giro, per ora occupiamoci dell' Inferno del Nord, visto che, domani correrai in Belgio a Scheldeprijs . " Si appunto, un altro appuntamento con il Nord, ero già salito per correre la tre giorni di La Panne, ma ho dovuto, ahimè, abbandonare alla prima tappa per una brutta influenza e sono tornato a casa per recuperare. E' sempre una grande esperienza correre lassù. Dopo il Belgio dovrei correre il 14 il Gp di Denain poi il Giro di Turchia, dove proverò a far bene, arrivasse anche il successo di tappa non sarebbe male".Hai visto il Giro delle Fiandre in Tv ? " Certo che l'ho visto, Sagan ha fatto una grandissima gara ma, soprattutto ha dimostrato di essere maturato molto, chi scriveva che era l'eterno secondo ora si dovrà ricredere. Non dimentichiamoci che Peter Sagan. con la sua maglia di Campione del Mondo onora diverse gare ed essere presente in tutte le corse, sempre lì davanti a battagliare non è sicuramente facile. Che altro aggiungere se non che è un grandissimo corridore ".
Tour de Langkawi 2016 - 6a tappa Putrajaya - Rambau - 147.6 km - 29/02/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016Parliamo di Giro d'Italia si partirà, guarda caso dal Nord, in terra Olandese per la tua prima esperienza alla corsa rosa. "Quella sarà la mia grande prova verità della stagione e sono felicissimo di poter partecipare così giovane. L'obiettivo è ovviamente quello di fare bene e per questo posso dirvi che darò il massimo in ogni tappa, senza dimenticare che correre una gara a tappe del genere serve moltissimo per fare esperienza, per maturare. Vedrò di cogliere qualche piazzamento, ovvio, poi se dovesse arrivare la vittoria tanto meglio. Io parto sempre con l'idea di vincere, bisogna sempre pensare positivo, certo ci vuole anche un pizzico di fortuna, vedremo strada facendo ".
Tour de Langkawi 2016 - 6a tappa Putrajaya - Rambau - 147.6 km - 29/02/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) - foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016A quando il poker per Jakub Mareczko ? " Beh, già al Giro di Turchia proverò a fare bene ed andrebbe benissimo vincere una tappa là. Certo, sarebbe bellissimo anche il poker con una tappa al Giro d'Italia, ma se fosse già una cinquina ancor meglio... " !Un giovane come Jakub Mareczko ha un sogno nel cassetto ? " Certo, in primis vincere una tappa al Giro d'Italia , per questo 2016 mi piacerebbe essere convocato nella nazionale Under 23 per i Mondiali di Ciclismo in Qatar, se guardo al futuro il sogno nel cassetto è la Milano Sanremo ".
Tour de Langkawi 2016 - 6a tappa Putrajaya - Rambau - 147.6 km - 29/02/2016 - Jakub Mareczko (Southeast - Venezuela) Juraj Sagan (Tinkoff) - Dylan Page (Team Roth) - foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016
