Brentonico (TN) E' di Richie Porte l'assolo vincente sulla salita di Brentonico, il traguardo della seconda tappa del 39° Giro del Trentino. L'australiano ha sferrato l'attacco vincente a 3 km dall'arrivo, dopo che i suoi compagni di squadra del Team Sky avevano svolto un forcing asfissiante sulla durissima ascesa del Monte Velo - Santa Barbara, la salita classificata Hors Categorie ed all'attacco dell'ultimo Gpm della giornata che portava ai 695metri dei Brentonico. Una fucilata pazzesca quella con cui Porte ha seminato gli avversari, in primis Stefano Pirazzi che, poco prima dei -3 all'arrivo aveva tentato l'azione in contropiede. Praticamente la corsa è finità lì con l'australiano irraggiungibile e dietro gli altri a limitare i danni. Seconda posizione per lo spagnolo Mikel Landa Meana, staccato di 16". Ottimo terzo posto per il capitano della Nippo Vini Fantini, Damiano Cunego che nella volata dei piazziati, a 32" ha preceduto Lepold Konkig ed il colombiano Rodolfo Torres Agudelo, leader della classifica riservata al miglior scalatore. Giro del Trentino 2015 - 2ª tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,200 km - 21/04/2015 - Richie Porte (Team Sky) - foto Ilario Biondi/BettiniPhoto© 2015Finisce così il sogno ciclamino dell'enfant du pays Cesare Benedetti che aveva vestito la prima maglia di leader. Lo stesso corridore aveva confessato che sarebbe stato difficilissimo conservare il primato per le troppe salite presenti nella tappa odierna, condizionata anche da un gran caldo, con temperature che spesso hanno superato i 25 gradi.Partenza alle 10 da Dro, il paese famosissimo in tutto il mondo per la sua produzione di ottime prugne susine. Via subito velocissimo con i temerari di giornata a caccia di traguardi volanti. I soliti scatti e controscatti finchè parte la fuga vincente sulla prima asperità della giornata, la salita di Molina di Ledro. in fuga di 6 uomini: Lasse Norman Hansen (Cannondale),Simone Sterbini (Bardiani), Mirko Tedeschi (Southeast), Alexander Evtushenko (RusVelo), Rasmus Quaade (Cult) e Lukas Pöstlberger (Tirol). Si attraversano paesaggi incantevoli che solo questa bellissima regione d'Italia da offire.... meraviglioso il Lago di Ledro ( c'eravamo già passati nel Giro del Trentino del 1993) , bellissime le montagne, le rocce, la vegetazione i ruscelli.
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - Bora - Argon 18 - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Io ho sempre avuto un'idea che pochi colleghi, ahimè ormai condividono, quella che la corsa bisogna viverla dall'interno nel suo vivo. Per quello penso di essere ormai uno dei pochi folli che si sciroppano tappe intere dalla partenza all'arrivo e per questo lo scorso anno partecipai al corso dell' UCI per ottenere il patentino di abilitazione in corsa. Facendo due calcoli ho preso la patente nel 1987 , in ritardo rispetto ai canonici 18 anni e da allora ho sempre guidato, quando le condizioni lo permettevano in corsa....quindi quest'anno fanno 28 anni di esperienza...non male direi...! Voi che ne pensate ? Nel Giro del 1988 mi è capitato di guidare più volte la terza ammiraglia dell'allora Alfa-Lum Legnano. Negli anni seguenti, sempre al Giro, la seconda ammiraglia di un'altra squadra...esperienze uniche..bellissime per chi ama questo sport.
22/04/15 - Brentonico (Tn) - 39 Giro del Trentino - 2 Tappa - Dro Brentonico - Km 168 - nella foto: Tedeschi Mirko (Southeast) guida la fuga in galleria © Riccardo ScanferlaQuindi come è successo oggi, non appena il vantaggio dei 6 fuggiti ha superato i 4 minuti ho chiesto alla Giuria ed alla Direzione Corsa di potermi accodare dietro le ammiraglie che seguivano gli attaccanti di giornata. Il vantaggio massimo dei sei in fuga è stato di 4'40" (al km 89) più o meno a metà gara. Poi sulla salita del Passo di San Uldorico, il primo a mollare è stato il russo Alexander Evtushenko , per un paio di chilometri ho seguito la sua agonia, proprio non ne aveva più. Al momento giusto, ho sorpassato il corridore, chiedendo sempre prima il permesso alla Giuria, a bordo della Tourneo Courier per questa #tourneoexperience @forditalia.
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Finita la discesa, nel passaggio a Dro, ho preferito mollare i fuggitivi ed attendere il passaggio del gruppo per poi tagliare il percorso e portarmi direttamente all'arrivo. Non mi andava di restare imbottigliato lungo i tortuosi tornanti del Passo di Santa Barbara e rischiare di infastidire i corridori. Spesso la corsa bisogna interpretarla e quindi prevederla.... infatti gli ultimi superstiti della fuga (Sterbini e Pöstlberger) sono stati raggiunti lungo l'ascesa di Santa Barbara dove primo è transitato il colombiano Rodolfo Torres. a caccia di punti preziosissimi per la classifica di miglior scalatore.
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - Rodolfo Torres (Colombia) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Dell'arrivo trionfale di Richie Porte vi ho già raccontato ed allora andiamo a sentire le sue impressioni: " E' stata una tappa davvero difficile oggi, anche se ho fatto l'impresa, arrivando da solo, non è stato per nulla facile, faceva anche molto caldo. Devo ringraziare tutti i miei compagni di squadra che hanno fatto un grandissimo lavoro, tirando sulle due salite finali. Il Trentino è una bellissima zona d'Italia, avrei preferito essere qui a fare le vacanze, ma va bene così questo mi serve per fare la gamba per il Giro d'Italia; il Giro del Trentino è un ottimo avvicinamento alla Corsa Rosa. Oggi a dire la verità non mi sentivo al massimo della forma, ero appena ritornato dal periodo di preparazione in altura, quindi sono doppiamente felice per ciò che sono riuscito a fare, però ripeto, gran merito va ai miei compagni di squadra. Stamattina avevamo preparato tutto a tavolino. C'erano quatto uomini che dovevano tirare ai piedi della salita e così è stato. Quando ho attaccato l'ho fatto perchè ho visto che Pozzovivo, che era il mio corridore di riferimento non era lì dietro. A rivedere adesso tutto con calma ammetto di aver attaccato troppo presto. Ma ho vinto, quindi va bene così. Sono contentissimo della mia condizione, della mia squadra e quindi davvero non potrei chiedere di più oggi. Certo al Giro d'Italia sarà tutto diverso, quella è una corsa di tre settimane, ricca di insidie e di altri corridori in lizza per la vittoria finale".Onore a Richie Porte dunque che stasera guida la classifica generale con 24" sullo spagnolo Landa Meana - 42" su Lepold Konig - 57" su Dario Cataldo - 59" su Josè Pimenta Costa Mendes ed 1'09" su Damiano Cunego .
Giro del Trentino 2015 - 2a tappa Dro - Brentonico Parco del Baldo 168,2 km - 22/04/2015 - Damiano Cunego (Nippo - Vini Fantini) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015Il Giro del Trentino di certo non è finito, visto che domani ci sarà la terza tappa costellata da ben 5 salite, solo 3 però sono state classificate come Gran Premi della Montagna. Nel finale si transiterà ai 1453 metri del Passo Redebus prima dell'ascesa finale che porterà i corridori all'arrivo in salita a Fierozzo Val dei Mòcheni.... proprio da quelle parti 3 anni fa vinse la tappa Cunego che terminò quel Trentino al 2°posto dietro Pozzovivo e chissà che il Piccolo Principe domani non possa tentare la grande impresa. In bocca al lupo Damiano. E sarà lotta non solo per la classifica generale nella tappa di domani, ma pure per la classifica degli scalatori , visto le salite che attendono i girini. Ed allora parola a chi di salite se ne intende, lo scalatore colombiano Rodolfo Torres Aguedelo :
