Finalmente arriva un momento per me tanto atteso, ma penso atteso anche da altri appassionati di ciclismo.
C'era già stato, che mi ricordi io, un precedente sulle figurine del Giro d'Italia, con uno o due album realizzati, se la memoria non mi inganna da Merlin. Roba di molti anni fa. Quel che è certo, invece è che Roberto Bettini , fotogrado di ciclismo di fama mondiale, aveva realizzato, per tre anni le figurine dei ciclisti, o meglio le figurine delle squadre della stagione, come inserto della rivista Sprint Cycling.
Al Giro del 2003, l'ultimo di Marco Pantani, i fratelli Alex e Jonny Carera realizzarono le biglie con dentro i visi dei ciclisti.
A quell'epoca lavoravo già a La7 io realizzavo servizi quotidiani per i vari tg ed anche uno speciale che si chiamava Sportissimo, in onda ogni venerdì.
Ricordo che a Faenza mi misi d'accordo con un assessore per far portare al villaggio di partenza una benna di sabbia per costruire una pista per le biglie!
L'avvocato Carmine Castellano, allora Direttore del Giro, che non amava questo genere di iniziative, minacciò di cacciarmi dal Giro.... !
Però ho ancora negli occhi ed anche un video integrale che devo trovare, le immagini di Pantani e degli altri corridori che come bimbi giocavano con le biglie al raduno di partenza. ( qui sopra un frame di quella fantastica mattina a Faenza ).
Poi il nulla ufficiale, con me che, nonostante i miei quasi 50 anni, attendevo la notizia di un album dedicato al mondo del ciclismo o, ancor meglio al Giro d'Italia.
Se esiste da anni l'album dei calciatori, perchè non può esistere l'omologo dei ciclisti ?
Ricordo ai più giovani che un tempo, non stiamo parlando della preistoria, il ciclismo era lo sport più popolare in Italia, molto ma molto di più del calcio.
Finalmente quel momento è arrivato con un comunicato stampa che mi è arrivato dalla storica casa modenese delle figurine per eccellenza: la Panini !
Quasi ho le lacrime agli occhi stasera, per l'emozione !
Grazie quindi all'album di "figu" che mi farà tornare bambino per qualche settimana...!
La Panini celebra la 100a edizione del Giro d’Italia con una novità assoluta. L’azienda modenese ha infatti realizzato, su licenza di RCS Sport e in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, la collezione ufficiale di figurine sui team e i protagonisti della Corsa Rosa, che prenderà il via venerdì 5 maggio da Alghero per concludersi a Milano il 28 maggio. Questa nuova raccolta “Panini Giro d’Italia 100” è articolata in 388 figurine adesive e 22 card.
Le figurine potranno essere raccolte in un coloratissimo album da 64 pagine, mentre alle card è dedicato un astuccio-contenitore.
La copertina vede in primo piano Vincenzo Nibali, vincitore della scorsa edizione del Giro, insieme ad alcuni dei grandi campioni – in figurina – che tra pochi giorni si contenderanno il “Trofeo senza fine”. La collezione, che sarà disponibile in edicola a partire da domani 27 aprile, dedica ad ogni team 16 figurine, di cui 14 per i ciclisti e 1 per la squadra realizzate con una verniciatura lucida, oltre ad 1 speciale fustellata in pvc per la maglia.
Nella raccolta è anche presente la figurina dedicata a Michele Scarponi, il capitano del team kazako Astana, deceduto sabato scorso a causa di un tragico incidente stradale, appena uscito da casa per quello che doveva essere il solito allenamento giornaliero. Le figurine dei corridori sono una vera e propria “carta d’identità” riferita al Giro d’Italia: contengono infatti, oltre al nome e all’immagine dell’atleta con indosso la maglia ufficiale del team, anche i principali dati personali (altezza, peso, data di nascita) e una serie di ulteriori informazioni (nazionalità, anno di debutto al Giro, numero di partecipazioni e miglior piazzamento, grafica della maglia).
L’album della collezione “Panini Giro d’Italia 100” contiene poi diverse sezioni speciali: “Giro 100: I Numeri”, con tante statistiche e informazioni su questa edizione della manifestazione; “Giro 100: Il Percorso”, con tutti i dettagli delle 21 tappe da Alghero a Milano; “Giro 100: Il Film”, in cui potranno essere collocate 12 figurine extra sugli eventi salienti della corsa che saranno distribuite in 2 bustine speciali abbinate a “SportWeek” de “La Gazzetta dello Sport” (la prima il 27 maggio, la seconda il 10 giugno); “Maglia Rosa: La Storia”, sull’evoluzione dal 1937 ad oggi del simbolo della leadership della corsa; e “Giro d’Italia Story”, sugli eventi memorabili della storia della Corsa Rosa raccontati dalle prime pagine de “La Gazzetta dello Sport”.
Le 22 card descrivono invece le singole tappe di questa edizione della corsa: ogni card riporta sul fronte il profilo altimetrico e sul retro la planimetria, i dati e i commenti tecnici sulla frazione di gara. La raccolta “Panini Giro d’Italia 100” prevede anche un grande concorso a premi: tra tutti coloro che spediranno a Panini 10 bustine vuote della collezione saranno estratti i vincitori di alcuni fantastici premi ufficiali “Giro d’Italia”, a partire dal super-premio rappresentato dalla Maglia Rosa autografata dal trionfatore di questa edizione, oltre a 25 occhiali da sole “Bollè-Giro d’Italia 100”, 50 poster “Le Formiche di Fabio Vettori” e 100 mascotte ufficiali Wolfie.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa collezione, che è una novità assoluta per Panini”, ha dichiarato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia della Panini.
“La ricchezza informativa e la bellezza degli elementi della raccolta la rendono un’imperdibile guida in figurine e card alla Corsa Rosa. Siamo convinti che la collezione ‘Giro d’Italia 100’ potrà unire le diverse generazioni attorno a questa splendida manifestazione, che rappresenta un pezzo di storia d’Italia ma ne è soprattutto una fantastica realtà”.
La collezione “Panini Giro d’Italia 100” è in vendita in tutte le edicole.
Una bustina costa 1 euro e contiene 4 figurine + 1 card.
Disponibile anche lo “starter pack” al prezzo di 4,90 euro, contenente 1 album + 20 figurine + 5 card + 1 astuccio porta card.
E’ la prima raccolta in assoluto interamente dedicata alla Corsa Rosa da Panini, che nella sua storia di collezioni uscite in Italia ha riservato al ciclismo due raccolte monografiche intitolate “Sprint” agli inizi degli anni ’70, oltre a diverse figurine di corridori presenti in varie collezioni multi-sportive, a partire dalle storiche “Campioni dello Sport” fino ad arrivare, in tempi recenti, a “Team Italia Rio 2016”.
