Sestri Levante - E' sempre più rosa la maglia di Michael Matthews che, con il simbolo del primato sulle spalle conquista la terza tappa del 98°Giro d'Italia da Rapallo a Sestri Levante. L'australiano della Orica Greenedge, al suo secondo giorno in rosa, con una volata magistrale ha battuto Fabio Felline ed il belga Philippe Gilbert. Il Giro d'Italia parla sempre più australiano, visto che, domani si partirà con Matthews in rosa, per la quarta tappa del Giro. Un successo inaspettato forse dallo team, anche se, nel Giro di un anno fa, proprio lo stesso Matthews aveva indossato per una settimana quella maglia rosa che tanto ora gli si addice sulle strade di Liguria. Una Liguria dove è scoppiata improvvisamente l'estate. Oggi alla partenza di Rapallo sembrava di essere già a giugno inoltrato, con la gente in spiaggia ed i più coraggiosi direttamente in acqua per il primo bagno stagionale. La tappa è la più breve di tutto il Giro 2015, solamente 136 km , classificata di media-montagna ma, forse sottovalutata da alcuni corridori. Vorrei ricordare, visto che sono Ligure, che questa regione è quella che, in assoluto, ha montagne dell'Appennino che superano i mille metri e distano dal mare, in linea d'aria pochissime centinaia di metri...! Ecco perchè in appena 136 km ci sono oltre 2.300 metri di dislivello...comprendenti due GPM di seconda e terza categoria. Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 3a tappa Rapallo - Sestri Levante 136 km - 11/05/2015 - Veduta - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015 Come era successo ieri, appena si è abbassata la bandierina del via volante, via con la fuga di giornata... neppure il tempo di ammirare le bellezze di San Michele di Pagana e la sua meravigliosa spiaggia che già è battaglia nel gruppo. Così sulla Ruta di Camogli, una sorta di terrazza naturale che si affaccia sul Golfo di Genova, con una veduta unica non c'è neppure tempo di ammirare la casa dove , più di un secolo e mezzo fa soggiornò lo scrittore e filosofo tedesco Friedrich Nietzsche. C'è da affrontare la picchiata su Recco, famosa per la sua focaccia al formaggio e pensare al gruppetto di fuggitivi ( diventeranno ben 25 con il passare dei chilometri ) che stanno andando a tutta. Si sale verso Colle Caprile, primo Gpm della giornata. Davanti i fuggitivi con Tom Boonen, Diego Ulissi, Adam Hansen e Philippe Gilbert, tanto per citare i più noti dietro il forcing del gruppo maglia rosa che non vuole lasciare spazio agli attaccanti di giornata. La cosa buffa è che a fare costantemente l'andatura non sono gli uomini della maglia rosa, ma quelli di Contador. Le maglie gialle della Tinkoff Saxo sembrano tanti piccoli soldatini che dettano il ritmo con regolarità. Qui bisognerebbe tirare in ballo Nietzsche per capire la filosofia della Tinkoff... a tratti un pò oscura...! Un celebre pensiero del tedesco che recita : "Il mondo danza sui piedi del caso" andrebbe benissimo per la tattica degli uomini di Contador... Capisco il fatto di stare davanti per evitare tranelli ed insidie delle strade tortuose dell'entroterra ligure, ma così si dovrebbe correre quando si ha la maglia rosa in casa... boh ? Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 3a tappa Rapallo - Sestri Levante 136 km - 11/05/2015 - Philippe Gilbert (BMC) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015 La cosa bella della giornata è che la carovana multicolore va a scovare comuni o meglio paesini, dove gli abitanti si contano sulle dita di due mani. Poca gente, ma tanto tantissimo calore mentre si sale verso Torriglia, luogo di villeggiatura della Genova-bene di fine ottocento, ora paese famoso per i suoi canestrelli dolci. Per me c'è il tempo di scendere dall'ammiraglia Skoda guidata sapientemente e diligentemente dal mio Driver Andrea Marini... due confezioni di questi dolci tipici possono bastare. Non basterebbero per i corridori... un'altro negozio ha messo sull'uscio un cesto enorme pieno di canestrelli, con la scritta : "Corridori sono per voi - prendeteli pure" , una scritta che sa di beffa visto che nessuno riuscirà a leggere e fare man bassa di canestrelli ad ufo ( termine milanese, ma anche genovese, per indicare quando una roba è gratis ) . A proposito di UFO, questa volta con la U maiuscola, qui erano stati avvistati quelli veri negli anni 80...! Ecco perchè sui muri un manifesto coloratissimo, dove è rappresentato un simpatico extraterrestre dà il benvenuto ai girini. Di extraterrestri oggi in gruppo paiono solo gli uomini della Tinkoff Saxo, sono sempre loro a fare l'andatura quando si sale sul secondo GPM della giornata a Barbagelata. Il lago del Brugneto ( il bacino idrico che disseta tutta Genova ) che i corridori, seppur dall'alto costeggiano, sembra una pena del contrappasso da girone dantesco per il gruppo... Migliaia e migliaia di metri cubi d'acqua fresca che non si possono sfiorare, mentre le gole sono arse dalla sete...! Difficilissimo fare rifornimento di bevande dalle vetture in corsa per la tortuosità delle strade, quindi lungo la salita troviamo diverse auto delle varie squadre pronte ad intervenire con borracce riempite sino al tappo. Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 3a tappa Rapallo - Sestri Levante 136 km - 11/05/2015 - Ivan Basso (Tinkoff - Saxo) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015 Giro finito per Domenico Pozzovivo , il corridore lucano cade nella discesa tecnica del Passo della Scoglina. Una curva presa male ed il portacolori della squadra francese Ag2r scivola con la ruota anteriore sbattendo la testa sull'asfalto, a pochissimi metri dal monumento ai caduti del mare, (inaugurato nel 1990) che ricorda anche i tristi fatti di sangue con i rallestramenti compiuti dai tedeschi durante la guerra di resistenza. Oggi la guerra non è tra tedeschi o partigiani , ma nella picchiata verso il mare, i corridori mettono a dura prova la concentrazione, ma, ancor di più i freni della bicicletta... Nel suo dramma Domenico Pozzovivo trascorrerà la notte attuale all'Ospedale San Martino di Genova, ma le condizioni sembrerebbero in miglioramento. Che dire se non chiudere con un : "In bocca al lupo immenso caro Domenico ". Photo Credits : Roberto e Luca Bettini http://www.bettiniphoto.net/