La Spezia - Davide Formolo ottiene il suo primo successo al debutto nel Giro d'Italia con un'azione spettacolare e vince a La Spezia. Chi non risica non rosica...mai come questa volta il proverbio è azzecatissimo. Il corridore del Team Cannondale - Garmin , in fuga dalle prime battute della quarta tappa, da Chiavari a La Spezia, riesce a trovare l'azione vincente nel circuito finale cittadino che prevede anche la durissima salita di Biassa. Un piccolo capolavoro di astuzia, tattica e spregiudicatezza. Prima dell'ascesa finale l'allungo con un vantaggio che aumenta sulle rampe che sfiorano il 14% di pendenza e che si consolida nella discesa tecnica, una sorta di picchiata verso il lungomare in Viale Italia, dove il veronese di 22 anni va a cogliere il suo primo successo da professionista. Alla Spezia è nata una stella ? Probabimente si e chissà che un giorno non si possa raccontare il famoso " Io c'ero " ! Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 4a tappa Chiavari - La Spezia 150 km - 12/05/2015 - Davide Formolo (Cannondale - Garmin) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015 Le caratteristiche per diventare un campioncino ci sono tutte...intanto oggi è arrivata la vittoria al Giro in una tappa certamente non facile... per il resto basta non mettere troppa pressione addosso al giovane corridore del Team Cannondale - Garmin. Ma facciamo un piccolo passo indietro e torniamo alla partenza con un saluto ed un doveroso omaggio a Domenico Pozzovivo dal Foglio Firma di Chiavari: La tappa è stata bella, combattuta lungo i saliscendi della Liguria. Un omaggio doveroso al Levante martoriato lo scorso autunno dalle alluvioni . Commovente ed emozionate il passaggio della carovana nel cuore di Chiavari, in quelli stessi caruggi che erano stati travolti dalle acque e dal fango dell' Entella e del Rupinaro, là dove nella notte tra il 10 e l'11 novembre c'era morte e devastazione oggi c'erano due muri di folla festante ad applaudire i corridori.
Giro d'Italia 2015 - 98» edizione - 4a tappa Chiavari - La Spezia km 150 -12/05/2015 - Fabio Aru (Astana) - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2015 Dicevamo pronti via e subito la bagarre di giornata sulla prima salita quella che porta i corridori a Colla di Velva, ci prova per primo Daniele Colli seguito da altri temerari..nulla da fare il gruppo riassorbe i fuggitivi. Poi va via la fuga giusta con 27 atleti , d'altronde in soli 150 km ci sono più di 3200 metri di dislivello...questa, seppure si corra sulle coste liguri è considerata tappa di media montagna. Davanti i 27 riescono ad avere un vantaggio massimo di 12'00". Nel gruppo in fuga, oltre a Formolo ci sono uomini da vittoria di tappa quali : Visconti, Montaguti, Pellizotti, Zardini, Cataldo e Colbrelli ed uomini da classifica generale come Johan Chaves , ma soprattutto Roman Kreuziger. Non è giornata per la formazione della Tinkoff - Saxo che mette tutti i suoi uomini dietro a tirare, mentre davanti c'è Kreuziger che ha fatto 5 al Tour. D'altronde le mosse tattiche della Tinkoff i questi giorni non mi hanno fatto impazzire....! Si sale e si scende in un'ottovolante tutto ligure... il famoso tritello pronunciato da Daniele Colli, che sta diventando un tormentone in queste tappe e che oggi rischia di trasformarmi in centrifuga da lavatrice o molto peggio. In effetti ad ascoltare Radio Corsa sembra di ascoltare un bollettino di guerra, ci sono gruppetti di corridori sparpagliati ovunque ( proprio come era successo nel 2007 sempre su queste strade...lo avevo già scritto, o meglio previsto nella presentazione della tappa odierna ) , i paesaggi sono da mozzafiato...un'altra cartolina magnifica che la Regione Liguria spedisce in Mondovisione. A proposito di liguria, vorrei smentire il detto che i genovesi e/o i Liguri siano tirchi... lungo la discesa del Passo del Bracco un gruppo di persone ci offre delle fave freschissime, limoni profumatissimi ed una torta fatta in casa da urlo...! Altre ghiottonerie al passaggio dal Levanto con sacchettini pronti contenenti frittelle caldissime ( da queste parti si chiamano Cuculli). Anche oggi il Driver che mi accompagna al Giro, Andrea Marini, dà prova della sua abilità nelle centinaia di curve che formano questo tracciato tortuosissimo... Voto 10 ad Andrea!
Sulla salita del Passo del Termine la bagarre scatenata dagli uomini dell'Astana, con Fabio Aru che vuole tastare la gamba degli avversari , una mossa che mette subito alle corde la maglia rosa di Michael Mattews costretto ad alzare bandiera bianca....! Nel gruppo dei big è panico...avevo già scritto ieri della tattica suicida della Tinkoff che aveva messo davanti tutti i suoi uomini a tirare... bene, oggi Contador nel finale era solo, come erano soli Porte ed Uran...! E' bastato un'allungo di Tiralongo ed una stoccata di Fabio Aru per mettere tutti sugli attenti...! A pagare dazio all'arrivo sarà Rigoberto Uran che deve cedere 40 " agli avversari.
Giro d' Italia 2015 - 98a Edizione - 4a tappa Chiavari - La Spezia 150 km - 12/05/2015 - Fabio Aru (Astana) - Alberto Contador (Tinkoff - Saxo) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2015 A La Spezia la consacrazione di Davide Formolo, la gioia dell'australiano Simon Clarke che indossa la Maglia Rosa ed io con i miei ricordi....tanti tantissimi, legati al mio periodo di servizio militare di leva nella Marina Militare...era il 1990, esattamente 25 anni fa. Un anno prima, nel 1989 c'era stata la vittoria di tappa di Fignon ed il giorno seguente la tappa era partita dall'Arsenale Militare... c'ero in entrambe le giornate... così come ero presente l'anno seguente...rigorosamente in divisa da marinaretto...! Venerdì 25 Maggio 1990 il Giro aveva fatto tappa a Marina di Pietrasanta... vittoria in volata di Stefano Allocchio. Sabato 26 Maggio, partenza della 9° tappa : La Spezia - Langhirano. Al ritrovo in piazza del Comune le foto di rito con i corridori... a Gianni Bugno, maglia rosa di quel Giro dall'inizio alla fine, era toccato il mio berretto....! 25 anni....a girarsi indietro sembrerebbe ieri !!! Tempus fugit !!!
73° Giro d'Italia 1990 Le foto della Gallery sottostante si possono ingrandire. Come sempre gli scatti sono di Roberto e Luca Bettini : http://www.bettiniphoto.net/index.php?
