Giro d'Italia di Handbike e Paracycling Pit Tour , tre settimane esatte all' inizio della grande avventura con la prima tappa che si svolgerà a Crema il prossimo 3 aprile. E' cresciuta con gli anni questa avventura, nata quasi per gioco sette anni fa ma cresciuta grazie all'impegno, alla passione ed alla dedizione di due persone : Andrea Leoni e Fabio Pennella. Se non ci fossero questi " Magnifici due", probabilmente non starei qui a scrivervi di un evento unico nel suo genere. È il Patron Andrea Leoni a svelare l’edizione 2016. La nuova stagione del Giro d'Italia di Handbike avrà 7 tappe. L’inaugurazione del Giro avverrà appunto nella cittadina di Crema (CR) il 3 aprile, per poi toccare il Castellanza (VA) il 10 aprile, Imola (BO) l’8 maggio, Cesano Maderno (MB) il 26 giugno, Fossano (CN) il 9 luglio, Rivarolo Canavese (TO) il 16 luglio e si concluderà sulle rive del mare nella cittadina di Baia Domizia (CE) il 18 settembre. Tutte le tappe si svolgeranno su percorsi all’interno dei centri cittadini e avranno tutte una lunghezza ad anello dai 3 ai 6 km. A questa edizione parteciperanno circa un centinaio di atleti (uomini e donne) con diverse disabilità a seconda delle rispettive categorie di classificazione. Alla fine della competizione, proprio a Baia Domizia saranno consegnate 10 maglie rosa: 5 per le categorie femminili e 5 per quelle maschili. In questa edizione si svolgerà anche il Paracycling Italian Tour (PIT), che comprende tutte le altre categorie del paraciclismo (Tande, Tricicli, Bici). Il PIT, per questa edizione, si comporrà di 3 tappe: Crema (CR), Imola (BO) e Baia Domizia (CE) finale nella quale potranno essere consegnate anche le 16 maglie rosa delle diverse categorie riferite al Paraciclismo.
Il Giro d'Italia di Handbike ha trovato anche il testimonial per la sua settima edizione : Paolo Ruffini, noto volto televisivo, cinematografico e teatrale. “Ho imparato un concetto straordinario - afferma Ruffini - si chiama Resilienza. Parte dalla fisica, per espandersi in psicologia: è la volontà di reagire a un trauma, riorganizzando la propria vita in maniera ottimistica e positiva. Ecco perché sono così contento di questa adesione: avere a che fare con persone resilienti, attive, positive, è per me motivo di crescita e di ricchezza interiore. Esempi di speranza, e di forza. Con l’idea di volersi migliorare e superarsi, ogni giorno di più. Trasformare il limite in possibilità; considerare la vita una grande opportunità; permettersi la felicità di esserci, con imprudenza e coraggio, disobbedendo fermamente alle avversità che la vita ci può offrire ed essere portatori di una forza d’animo ferocemente splendida. Mi state insegnando questo e molto altro. Grazie di avermi scelto, lusingato ed emozionato di essere il testimonial 2016 del Giro d'Italia di Handbike ". Come sempre il Giro d'Italia di Handbike ha le sue Miss , che per questa edizione ha risposto con entusiamo all'appello la bellissima modella e show girl Vera Atyushkina, già velina in Striscia la Notizia, che per il secondo anno consecutivo sarà Miss Maglia Rosa, novità assoluta Chiara Bordi Miss Maglia Bianca che con la sua partecipazione rappresenterà la freschezza della Maglia destinata al miglior giovane, testimoniando “la bellezza dell’imperfezione” e la bellissima Francesca Cristoforo Miss Maglia Nera PMP altra new entry della Manifestazione.
E come ogni anno il Giro d'Italia di Handbike ha le sue storie belle e commoventi da raccontare, ce ne è una particolare che mi ha colpito moltissimo, è quella di Chiara Bordi , 15 anni appena ma con la bellezza e la maturità che superano anche il grave handicap che l'ha colpita. Chiara con grande coraggio e determinazione, dopo l’incidente in cui perse la gamba sinistra, ha scelto di portare avanti i propri sogni: lo sport e le sfilate di moda, trovando nella sua grandissima forza interiore il motivo per cui ricominciare a vivere una nuova vita ! Gli sponsor di questa edizione saranno: PMP-BIKE COMPONENTS da sempre legata alla maglia nera della manifestazione, CHALLIER EVENTI, società di catering e ristorazione che per il secondo anno consecutivo sarà “titles name” del premio denominato “FAST TEAM” riservato alla società che, grazie ai propri atleti, avrà totalizzato il maggior numero di punti in classifica generale. Gli Official partner si confermano ASTORIA WINES e LEMURIA, mentre fa il suo nuovo ingresso il partner radiofonico RADIO NUMBER ONE, che seguirà la manifestazione a livello nazionale. Per l’edizione 2016 il Comitato Organizzatore ha commissionato la realizzazione del TROFEO ASSOLUTO (premio riservato alla Maglia Rosa che avrà totalizzato il maggior punteggio in classifica generale tra tutte le categorie) al Maestro Lorenzo Tirelli, titolare della Vetroconsul: il trofeo sarà in cristallo, un nuovo materiale e un nuovo design capace di esprimere in un’opera artistica il senso del Giro d’Italia di HandBike 2016: impegno, solidarietà, sana competizione e amore per lo sport.
Quest’anno il Giro d'Italia di Handbike ha voluto sostenere una piccola, nuova ma importante realtà nello Sport Paralimpico, che ha ottenuto grandi successi e conferme nella sua prima edizione, stiamo parlando del Social Partner LIFE4LIVE Onlus, un’associazione di Desio (MB) organizzatrice del premio DIAMOND OF FAME, il primo premio in assoluto rivolto all’atleta paralimpico dell’anno, che nella passata edizione ha visto spiccare la detentrice del record mondiale di atletica nei 100mt MARTINA CAIRONI, prima donna al mondo ad aver ottenuto questo record. Tutte le informazioni sul progetto “Diamond of Fame” sono pubblicate sul sito ufficiale del Giro d’Italia di HandBike.
“E’ una grande emozione - afferma il Cav. Walter Ferrari, Presidente del Giro d’Italia di Handbike - per me essere alla guida di una manifestazione di successo come il Giro d’Italia di Handbike e di un team affiatato e consolidato negli anni. Ringrazio tutto il nostro esecutivo per la fiducia riservata nei miei confronti, i nostri sponsor ed i nuovi che sveleremo prossimamente, senza di loro tutto questo ancora una volta non sarebbe stato possibile. Un grazie va anche ai comuni d’Italia che hanno richiesto le tappe, ogni anno date le numerose richieste diventa sempre più difficile scegliere. 7 le tappe che abbiamo assegnato, come 7 sono le edizioni che festeggeremo quest’anno, una scelta non a caso quella del numero 7, numero che ha portato fortuna al nostro gruppo. Affronteremo nuovi scenari, per questo abbiamo deciso di cambiare il nostro motto in: VOI AL CENTRO! Proprio perché gli atleti saranno più protagonisti che mai in questo nuovo Giro d’Italia di Handbike. Dalla prima edizione (2010) della corsa al 2016, sono state organizzate ben 50 tappe (la 50esima festeggiata proprio a Milano in chiusura del calendario eventi EXPO IN CITTA’) toccate 13 Regioni e 3 Stati (Italia, Repubblica di San Marino e Svizzera)”
