Un successo senza precedenti per il Giro del Trentino Melinda 2016, edizione quarantennale, che si è concluso ieri a Cles con il successo di tappa di Tanel Klangert e la vittoria finale di Mikel Landa, il primo spagnolo ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro della popolare corsa a tappe. E' stato un Giro del Trentino Melinda 2016 bello, affascinante ed incerto sino all'ultimo metro, con Mikel Landa che ha conservato la maglia di leader grazie agli abbuoni , improvvisandosi sprinter sul traguardo della quarta ed ultima tappa a Cles, la patria dell'ex Campione del Mondo Maurizio Fondriest, oro a Renaix nel 1988. Per chi non avesse seguito le tappe precedenti si potrebbe pensare ad un Landa sottotono, in realtà il corridore basco del Team Sky non è mai andato forte come quest'anno ed in vista Giro d'Italia che partirà dall' Olanda il prossimo 6 Maggio, con una cronometro individuale di 9,8 km da Apeldoorn, è proprio lui l'uomo da battere ! Giro del Trentino Melinda 2016 - 4a tappa Malè - Cles 160,9 km - 22/04/2016 - Mikel Landa (Team Sky) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016L'unica incognita per Mikel Landa è la squadra, qui al Trentino, a parte il grandissimo lavoro di Gianni Moscon , l'idolo locale, il basco si è spesso trovato da solo, senza compagni di squadra ad aiutarlo, per questo la sua vittoria vale doppio. Landa non ha mai perso la testa pur stretto nella morsa dell'Astana e dell' AG2R. Come squadra ha sicuramente funzionato meglio l'Astana che ha concluso il Giro del Trentino Melinda 2016 con Tanel Kangert e Jacon Fulsang sul podio ma che vede ancora non al top il capitano Vincenzo Nibali. Uno squalo dello stretto che, salvo la fuga di 85km di ieri, assieme a Damiano Cunego ed al russo Alexander Foliforov , ha fortemente deluso le aspettative non solo dei suoi tifosi. Per vedere il nome di Nibali nella classifica generale bisogna scendere sino al 21° posto con il siciliano staccato di 6'58" dal vincitore Landa.
Giro del Trentino Melinda 2016 - 4a tappa MaleÕ - Cles 160,9 km - 22/04/2016 - Damiano Cunego (Nippo - Vini Fantini) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Dal punto ciclistico questo Giro del Trentino Melinda 2016 ha regalato moltissime emozioni , la conferma di alcuni corridori tipo Edward Ravasi, ottimo scalatore, il solito attaccante mai domo di sferrare affondi Stefano Pirazzi , il ritorno alla ribalta di Damiano Cunego , il buon stato di forma di Sergey Firsanov, recente vincitore del Giro dell'Appennino, un altro attaccante sempre davanti che ieri ha sfiorato la vittoria, Matteo Busato e la grinta, il carattere, la determinazione di Gianni Moscon.
Giro del Trentino Melinda 2016 - 4a tappa Malè - Cles 160,9 km - 22/04/2016 - Gianni Moscon (Team Sky) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Tante le sorprese di questo Giro del Trentino Melinda 2016: la formazione della Nazionale Brasile al via, Egan Benral 19enne colombiano alla sua prima stagione tra i prof con la maglia della Androni Giocattoli e vincitore della maglia bianca come miglior giovane , Giulio Ciccone, neo prof della Bardiani Csf, ottimo quarto nell'arrivo in salita ad Anras in Austria , Nicola Gaffurini, Pierpaolo Ficara ed altri giovani molto promettenti.
Giro del Trentino Melinda 2016 - 4a tappa Malè - Cles 160,9 km - 22/04/2016 - Antonio Molina Canet (Caja Rural - Seguros RGA) - Mikel Landa (Team Sky) - Egan Arley Bernal (Androni - Sidermec) - Vincenzo Nibali (Astana) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016A livello numeri questa 40° edizione del Giro del Trentino Melinda 2016 rimarrà negli annali della storia della corsa a tappe per un salto di qualità davvero importante. Peccato che non sia più tra di noi lo storico segretario del G.S. Alto Garda Nerino Ioppi, scomparso lo scorso anno, ma sono sicuro che lui, Guido Amistadi e Marco Brentari , seduti su una nuvoletta si sono goduti lo spettacolo offerto da quello che, da sempre, io definisco un Giro d'Italia in miniatura da tanto è organizzato in maniera egregia.
Quest'anno è stato il debutto per Maurizio Evangelista nelle vesti di General Manager, debutto promosso a pieni voti, così come il grande lavoro dell'ufficio stampa gestito da David Evangelista e da tutte le altre persone che hanno lavorato duramente per fare crescere questa gara. Ottima l'idea del Villaggio Hospitality all'arrivo di tappa. Chi mi conosce bene sa che non faccio mai complimenti gratuiti e che dico e scrivo sempre quello che penso realmente, senza se e senza ma ! Per la prima volta le immagini delle quattro tappe sono state trasmesse in diretta in 50 paesi, i giornalisti ed i fotografi accreditati alla gara sono stati più di 100, la corsa è ritornata in Austria, con un arrivo ed una partenza oltreconfine e questo sarà di fondamentale importanza per gli anni prossimi con il Giro del Trentino Melinda che potrebbe arricchirsi del nome di Euregio Tour, con tappe che interesserebbero anche altre regioni austriache, compresa quella di Innsbruck, un progetto interessantissimo di cui ci parla Giacomo Santini, il Presidente del G.S. Alto Garda.Intanto, per la prima volta il Giro del Trentino Melinda si chiude senza successi italiani, né di tappa , era successo già nel 2011, quando però la generale andò a Michele Scarponi, né nella generale. Un dato che sottolinea la portata sempre più internazionale dell’appuntamento del GS Alto Garda, che anche quest’anno ha offerto una corsa di elevatissimo livello tecnico e spettacolare. “Godersi la sfida di questi campioni immersi nelle bellezze della nostra terra ci ripaga dei tanti sforzi organizzativi,” ha continuato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. “Quest’anno il nostro Giro è stato visto in diretta in oltre 50 Paesi in tutto il mondo, e ha ospitato circa 100 giornalisti internazionali. Sono i numeri di una corsa che cresce, e che ancora una volta ha avuto, in Mikel Landa, un grandissimo vincitore.”
Giro del Trentino Melinda 2016 - 4a tappa MaleÕ - Cles 160,9 km - 22/04/2016 - Mikel Landa (Team Sky) - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016Se quel rosa dei meleti gli porterà fortuna, lo scopriremo presto. Chissà se il bravissimo e simpaticissimo corridore basco avrà avuto il tempo sentire il profumo ma, soprattutto di osservare la sfumatura rosa dei meleti in fiore che lo ha accompagnato le sue pedalate ed il suo trionfo in Val di Non: un rosa che potrebbe trasformare quella maglia fucsia appena conquistata al Trentino in una maglia rosa da sfoggiare a Torino, con una sfida lanciata da me a Landa , scherzando ma non troppo. Spero che Mikel possa perdonare questa mia sfacciataggineDalla sfumatura rosa dei fiori di melo , alle mele, ovviamente Melinda, consegnate sul palco ai protagonisti di questo 40° Giro del Trentino Melinda 2016, a rafforzare, semmai ve ne fosse bisogno, un sodalizio che dura da anni, con il Consorzio Melinda sponsor principale della gara. Melinda è un’organizzazione di produttori la cui struttura vitale è composta dai Soci agricoltori, cioé da circa 4.000 famiglie di frutticoltori che vivono e coltivano il melo nelle Valli del Noce , Val di Non e Val di Sole le località di arrivo e partenza dell'ultima tappa di ieri che ha consacrato Mikel Landa.
Giro del Trentino Melinda 2016 - 4a tappa Malè - Cles 160,9 km - 22/04/2016 - - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016La bontà delle mele Melinda si può fare dunque solo nei frutteti di queste due valli, grazie al costante lavoro delle famiglie contadine. Melinda non è una società per azioni, né tantomeno una multinazionale: Melinda è un Consorzio di produttori. E sono loro gli unici e soli proprietari di questo Consorzio ed i primi artefici di tutto ciò che Melinda rappresenta per i Consumatori di mele di alta qualità italiani ed europei. Tra di loro, da ieri ci sarà sicuramente anche Mikel Landa !
