World Series of Boxing 2015. Dopo due anni di assenza il team italiano torna a Milano per l’ottava settimana del torneo a squadre WBS che permette ai pugili partecipanti di mantenere la possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi, riunendo atleti provenienti da tutto il mondo ed offrendo a loro un ponte tra il dilettantismo e quindi le Olimpiadi ed il Professionismo. Nato nel 2010 dall' AIBA, International Boxing Association, questo torneo è cresciuto di importanza nel panorama della Boxe Mondiale. La formula non è cambiata, ogni serata si articola su cinque match, ciascuno di cinque round di tre minuti. Clamorosa sconfitta in casa alla Discoteca Alcatraz , per l' Italia Thunder sconfitta dalla squadra dell' Azerbaijan Baku Firescon con il punteggio di 1-4. Prima di ieri sera, l'Italia Thunder Boxing Team aveva conquistato 28 vittorie casalinghe in cinque anni di partecipazione al torneo. Guarav Bidhuri vs Rabadanov Murad Un inizio molto intenso quello che ha visto protagonista la categoria dei 52kg. Nessuna fase di studio per i due pugili che sono partiti subito con scambi molto accesi. Molto scorretto Rabanov che si è aiutato più volte con le braccia per mettere in difficoltà il nostro pugile. Guarav Bidhuri ha sofferto l’aggressività dell’azero ed ha fatto fatica a prendere le misure. All'inizio della quarta ripresa Bidhuri doveva recuperare lo svantaggio ai punti, ma è stato sempre l’azero a mettere a segno i colpi migliori. Evidente la superiorità di Rabadanov che si è così aggiudicato il match portando la sua squadra sull' 1-0. Garav Bidhuri – Murad Rabadanov 0-3 46-49; 46-49; 45-50
Sedik Boufrakech vs Selimov Albert Per la categoria dei 60kg è salito sul ring per l’Italia Thunder l’esordiente Sedik Boufrakech, che ha affrontato il temibile Albert Selimov. Un avversario molto difficile e pericoloso per il nostro portabandiera. Boufrakech ha lavorato molto bene al corpo, Selimov invece ha imposto la sua superiorità e ha dimostrato di avere molta più esperienza. D'altronde l'azero nel suo carnet vantava, prima di questo incontro, l’invidiabile record di 11 vittorie e 2 sconfitte. Bisogna comunque premiare la grandissima personalità di Sedik che, seppur sconfitto , è sceso dal ring a testa alta per l'ottimo match disputato, considerando anche il suo esordio assoluto nell' WBS e quandi la giustificatissima emozione. Sedik Boufrakech – Albert Selimov 0-3 46-49; 45-50; 45-50
Alfonso Di Russo vs Baghirov Parviz Ancora un inizio inteso per i 69kg, sul ring per i Thunder l’esordiente Alfonso di Russo ha affrontato l’azero Parviz Baghirov. Ancora un volta il pugile azero ha dimostrato di essere più esperto. Di Russo ha girato, ha tenuto il centro del ring, ma è sempre stato il suo avversario a prendere l’iniziativa. Dall’angolo hanno chiesto a Di Russo di avvicinasi, di non partire da lontano con colpi larghi, grazie a questi suggerimenti è stato lui a mettere i colpi migliori nella terza ripresa. I due pugili sono sembrati stanchi, i ritmi sono stati molto bassi e i giudici, alla fine, hanno premiato l’esperienza dell’azero che ha regalato 3 punti alla sua squadra. E cosi’ proprio a Milano, durante la prima giornata del girone di ritorno della quinta stagione che arriva la prima sconfitta casalinga per l’Italia Thunder, imbattuta dalla prima stagione del torneo. Alfonso Di Russo – Parviz Baghirov 0-3 46-49; 45-50; 47-48
Valentino Manfredonia vs Migitinov Soltan È stata poi la volta di Valentino Manfredonia, primo nella classifica individuale del torneo, ieri sera il suo avversario è stato l’azero Soltan Migitinov. Un ottima prima ripresa per Valentino che in più di una occasione ha messo in difficoltà il suo avversario. All' inizio della seconda ripresa l’azero è partito all’attacco mettendo a segno un destro pericolosissimo cheha annebbiato il nostro alfiere. Un match intenso, Valentino ha dovuto dimostrare di essere migliore. Sul finire della terza ripresa l’azero è stato contato. Manfredonia non doveva più sbagliare niente, ma doveva solo continuare a mettere in difficoltà il suo avversario evitando così il gancio sinistro di Migitinov che va sempre a segno. Una quarta ripresa di difficile lettura, grande intensità e pochi colpi a segno da parte di entrambi. Valentino ha dimostato grandissimo carattere e gransissima intelligenza pugilistica aggiudicandosi meritatamente il match. Valentino Manfredonia – Soltan Migitinov 48-47; 48-47; 48-47
Guido Vianello vs Makhmudov Arslanbek Per l’ultimo match della serata ha fatto il suo ingresso sul quadrato dell’Alcatraz Guido Vianello per la categoria +91 kg. Un brutto inizio per Guido che viene contato dopo pochi minuti. Banco di prova molto importante per il nostro pugile che in questa occasione si è trovato davanti uno dei migliori della sua categoria; l’azero Arslanbek Makhmudov. Vianello sta sicuramente crescendo, lo ha confermato anche ieri sera, ma non è riuscito a convincere i giudici chehanno premiato l’esperto Makhmudov alla fine della seconda ripresa. Inizia la terza ripresa ed stato Vianello a mettere i colpi migliori aggiudicandosi il bout. Il match è finito alla quarta ripresa per KOT, il pugile dell’Italia Thunder è stato ferito da un colpo all’orecchio. Il medico decideva così che il match non poteva proseguire assegnando la vittoria all'azero. Guido Vianello – Arslanbek Makhmudov – TKO R4 Detto che devo ringraziare di cuore Guia Peres dell'ufficio stampa per la preziosissima collaborazione, essendo solamente alla mia seconda settimana di esperienza con il mondo del pugilato! Devo dire che l'idea di portare la boxe, o meglio il WSB all'Alcatraz, nel tempio milanese della musica, si è rivelata vincente. Parterre esaurito con alcuni vip tra cui Stefano de Martino in prima fila ad assistere ai match. Atmosfera delle grandi occasioni e pubblico conquistato dalla nobile arte del pugilato. Ancora una volta sono rimasto sorpreso dalla sportività dei pugili, disponibilissimi, nonostante qualche pugno preso di troppo e nonostante la sconfitta. Pronti per scattare una foto, per firmare un'autografo, per rilasciare un'intervista, senza sottrarsi ai fans presenti. A proposito poi seguirà un'altro mio pezzo con le interviste agli atleti sulla serata di ieri . Continuo a ripetere che alcuni calciatori dovrebbero imparare dall'umiltà , dalla correttezza, dall'animo di questi ragazzi. Voto 10 a tutto l' Italia Thunder Boxing Team. Continuate così ragazzi dal cuore d'oro, grazie grazie grazie per il vostra fantastico e genuino modo di essere. Se la metà dei ragazzi italiani fossero come voi, avremmo già risolto moltissimi problemi di questo paese. Stando assieme a voi c'è davvero da imparare molto, non per questo il pugilato viene definita un'arte nobile. Paolo
World Series of Boxing 2015
PS ALL' ARTICOLO MANCA ANCORA UNA GALLERY FOTOGRAFICA CHE AGGIUNGO PIU' TARDI !!!