Titolo Mondiale Silver Superleggeri WBC , il trionfo di Luca Giacon in una serata indimenticabile di boxe al Teatro Principe di Milano che ha fatto registrare il terzo sold-out consecutivo. Teatro Principe strapieno, incontri spettacolari e pubblico in delirio entusiasta per la vittoria del pugile italo-spagnolo che si è aggiudicato ai punti il titolo vacante WBC contro il campione belga Steve Jamoye. Inizio non facile e tutto in salita per l’italiano , con la prima ripresa da assegnare al pugile belga ma Luca Giacon è riuscito a mettere in mostra il suo pugilato bello e spettacolare . Le combinazioni ripetute di Giacon si sono più volte imbattute contro la buona difesa di Jamoye che ha messo in mostra una buona boxe di rimessa. Dopo il quarto round punteggio di 39-37 per l’italiano. Al sesto round la svolta decisiva dell'incontro con Jamoye che veniva contato per i colpi al torace assestati da Giacon . La 7ª e l’8ª ripresa nettamente a favore di Giacon che con una grinta eccezionale ha continuato i round successivi in crescendo con il belga Jamoye davvero coraggioso nel resistere in piedi fino alla fine dell' incontro.
Titolo Mondiale Silver WBC Pesi Superleggeri Giacon vs Jamoye
Pubblico in delirio per il successo di Luca Giacon, applaudito anche da molti pugili ed atleti accorsi al Teatro Principe ; Pintaudi, Sarritzu, N'Dyaye, Duran, Moscatiello ed i due fratelli armeni Giorgio e Armen Petrosian. Incontenibile anche il Presidente della Principe Boxing Events , Alessandro Cherchi, non solo per il titolo iridato conquistato da Giacon ma per il terzo sold-out consecutivo : “Sono molto soddisfatto perché l’evento è stato un successo da ogni punto di vista. Il parterre e la balconata erano pieni, Luca Giacon e Steve Jamoye non hanno tradito le aspettative dando vita ad un combattimento spettacolare che ha entusiasmato il pubblico ed anche gli altri match sono stati belli da vedere. Inoltre abbiamo avuto ospiti prestigiosi come Giovanni Branchini, il condirettore di Sky Sport Fabio Caressa, il fuoriclasse della kickboxing Giorgio Petrosyan con suo fratello Armen e pugili professionisti di alto livello come il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello, il suo sfidante Riccardo Pintaudi , proprio loro due hanno contribuito alla rinascita del teatro Principe combattendo nel clou dello spettacolo inaugurale. E poi ancora ringrazio l’ex campione d’Europa dei pesi mosca Andrea Sarritzu e lo sfidante al titolo intercontinentale IBF dei pesi supermedi Mouhamed Ali Ndiaye. I media hanno risposto alla grande mandando i loro inviati al teatro. Subito dopo la vittoria, Luca Giacon è stato intervistato da Italia 1, Gazzetta Tv e One Tv. Luca ha impiegato alcuni minuti a raggiungere lo spogliatoio, che si trova a pochi metri dal ring, perché è stato assalito dai fans che volevano scattarsi un selfie insieme a lui e dagli amici che si complimentavano.” E come dare torto ad Alessandro Cherchi ? E' stata davvero una serata di grandissima boxe. Molti i tifosi accorsi a tifare Matteo Rondena, il pugile nato a Magenta e residente a Corbetta, due paesi a pochi passi da Milano. Rondena, che fa parte dei pugili dell' OPI 2000 era al suo terzo incontro da professionista. Nel suo carnet due vittorie di cui una per ko. L'incontro internazionale dei Pesi Massimi Leggeri contro il serbo Aleksandar Petrovic è durato appena 35". Rondena e' subito andato all'attacco annichilendo l'avversario. Sono bastati una serie di pugni ben assestati per mettere ko Petrovic. Dopo 21 secondi dal gong, prima un sinistro e poi un destro in pieno viso/naso ha fatto crollare a terra il pugile serbo. Tifosi in delirio ed il "Gigante di Magenta" Rondena quasi incredulo di aver messo ko l'avversario in un tempo davvero così breve. 

