Teatro Principe - la bomboniera della boxe milanese
Teatro Principe : La Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi e Silvio Rognoni continua a mantenere la promessa di riportare la boxe con regolarità sulla piazza milanese. Sabato 17 ottobre, al Teatro Principe, si svolgerà l’ottava manifestazione nell’arco di dieci mesi. La prima risale al 5 dicembre 2014 ed aveva come clou la sfida tra il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello e Riccardo Pintaudi. Risultato: teatro esaurito, grande copertura mediatica e combattimenti spettacolari. Quel successo si è ripetuto più volte. L’ultima, lo scorso 26 settembre, con il debutto italiano dell’ex campione del mondo dei pesi superleggeri e welter Paul Malignaggi. “Il nostro obiettivo era replicare il successo della Broadway Boxing Series di Lou Di Bella – spiega il Presidente della PBE Alessandro Cherchi – che a New York registra spesso il tutto esaurito. Le manifestazioni si svolgono quasi sempre nella centralissima Times Square a Manhattan presso il B.B.King Blues Club and Grill, un locale famoso per la musica con un capienza di 550 posti e quindi molto simile al teatro Principe. Noi abbiamo iniziato con una sfida tra due pugili che a Milano hanno un notevole seguito di pubblico (Moscatiello e Pintaudi), poi abbiamo proposto il titolo europeo fra Michele Di Rocco e Kasper Bruun ed abbiamo proseguito alzando sempre di più il tiro. Sabato 17 ottobre al Teatro Principe torniamo a proporre due pugili del territorio milanese: il peso massimo leggero Matteo Rondena è nato a Magenta, vive a Corbetta, si allena al Albairate ed ha sempre combattuto al Principe. Pur essendo nato in Ucraina, il peso superwelter Maxim Prodan è conosciuto dagli appassionati di pugilato milanesi perché si allena alla Opi Gym ed ha combattuto tre volte al Principe.” 
Teatro Principe - Matteo Rondena sul Ring
Nel sottoclou, tre match da quattro round tra pugili neo-pro: pesi superwelter - Edoardo Del Vecchio contro Matteo Palmigiani pesi superleggeri - Shakib El Kadimi contro Francesco Lomasto pesi welter – Mohamed Khalladi contro Catana Adi Petrisor Del Vecchio ed El Kadimi si allenano alla Forza e Coraggio di Milano, la stessa palestra in cui si allena Antonio Moscatiello. Nato ad Arona da genitori maghrebini, campione della Lombardia fra i dilettanti, il 23enne Shakib El Kadimi (2-0-1) è molto popolare a Milano, perfino il Corriere della Sera si è occupato di lui realizzando un video pubblicato su Corriere Tv in cui viene descritto come un esempio positivo per i suoi coetanei: un ragazzo che lavora come barista e sale sul ring per passione. Il video risale al 29 maggio 2012, ma è ancora sul sito Corriere.it con il titolo “Milano Under 30 – Shakib El Kadimi, il barista”. Apriranno la serata, alle 20.00, tre incontri dilettantistici di cui saranno protagonisti il peso superleggero Andrea Capaldi, i pesi welter Matteo Papa e Andrea Curci. I biglietti per il Teatro Principe costano 20 euro e comprendono una consumazione. Sono in vendita presso la OPI Gym in Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029, sito web www.opigym.com e il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11, telefono 02-90725198, sito web www.leone1947.com 