Sara Franceschi. Se amate il nuoto imprimetevi bene questo nome nella mente perchè nei prossimi anni sicuramente sentirete parlare di lei. In anticipo con due giorni sulla primavera è sbocciata una campionessa al 6° Trofeo Città di Milano : Sara Franceschi che, ieri, nella piscina Samuele di Via Mecenate ha triturato ogni record, realizzando il primato italiano cadetti, primo tempo italiano stagionale e primato della manifestazione nei 200 misti femminili.
6° Trofeo Città di Milano - Sara Franceschi vola nei 200 misti
Sara Franceschi ha nuotato con il tempo di 2.12.82; dietro di lei Ilaria Cusinato e poi Anna Pirovano. La storia di Sara è molto particolare, visto che la giovanissima nuotatrice è figlia d'arte, suo padre è il suo allenatore nella Nuoto Livorno nonchè Tecnico Federale della Nazionale. Miglior regalo sicuramente non poteva esserci da parte di Sara Franceschi al suo babbo, in questo 19 Marzio 2016, nel giorno della festa del papà. Una seconda giornata incredibile per il 6° Trofeo Città di Milano con record e risultati cronometrici sicuramente inaspettati in questa parte di stagione, una stagione che porterà anche il nuoto nel momento clou delle Olimpiadi di Rio 2016 in agosto. Ed a proposito di record, in questo sabato indimenticabile, vissuto alla Piscina Daniela Samuele di Via Mecenate c'è da mettere in primo piano quello di Federica Pellegrini che non finisce mai di stupire ! Ieri la Pellegrini ha nuotato il miglior tempo della carriera col costume in tessuto nei 100 stile libero in 54"34, dopo i 53"55 e 54"25 gommati del 2009, portandosi a 4 centesimi dalla migliore prestazione italiana di Erika Ferraioli di 54"30. 


D. Samuele Swimming Pool Milano Italy Photo P.Mesiano/Deepbluemedia/Inside Sempre nei 50 rana, tra gli uomini primo Fabio Scozzoli con 27.82, secondo Andrea Toniato e terzo Ioannis Karpouzlis. La sessione pomeridiana del 6° Trofeo Città di Milano, ha visto sul podio Alice Mizzau, Erica Musso e Martina De Memme, rispettivamente prima, seconda e terza dei 400 stile libero. Per gli uomini l'oro è di Gabriele Detti, che nuota 3.46.59, seconda prestazione al mondo del 2016 (la prima è dell'australiano David McKeon 3.46.48), primato della manifestazione; secondo Dimitrios Dimitriou (è il pass per l'europeo) e terzo Gregorio Paltrinieri.

D. Samuele Swimming Pool Milano Italy Photo P.Mesiano/Deepbluemedia/Inside Nei 100 farfalla oro per Ilaria Bianchi con 58.65, argento Silvia Di Pietro, terza Aurora Petronio. Per gli uomini il podio vede primo Piero Codia, secondo Matteo Rivolta e terzo Daniele D'Angelo. Podio dei 50 dorso: oro femminile per Silvia Scalia, argento Arianna Barbieri e bronzo Carlotta Zofkova. Tra gli uomini primo Simone Sabbioni, secondo Niccolò Bonacchi e terzo Kontizas Michail. Nei 100 rana Martina Carraro nuota il secondo tempo di sempre in Italia con costume in tessuto: 1.07.31, seconda Ilaria Scarcella e terza Elisa Celli. Fabio Scozzoli nuota 1.01.48, oro, Ioannis Karpouzlis argento e Luca Pizzini bronzo.

D. Samuele Swimming Pool Milano Italy Photo P.Mesiano/Deepbluemedia/Inside Il podio dei 50 sl è: Silvia Di Pietro, Erika Ferraioli e Giorgia Biondani, rispettivamente prima seconda e terza. Luca Dotto tocca primo tra gli uomini nuotando 22.18: "Sono davvero soddisfatto delle gare di oggi, 50 e 100 stile libero, ma anche dei 200 metri di ieri. Milano è stato un test davvero importante: una vasca veloce che mi ha dato riscontri positivi nonostante avessi le 'braccia pesanti'. Il meeting di Milano è organizzato sempre molto bene, ci rivedremo certamente anche l'anno prossimo". Dietro di lui Federico Bocchia e George Bovell.

D. Samuele Swimming Pool Milano Italy Photo P.Mesiano/Deepbluemedia/Inside
Come avevo scritto all'inizio la gradevolissima sorpresa della giornata è il primato italiano cadetti, primo tempo italiano stagionale e primato della manifestazione nei 200 misti femminili: Sara Franceschi nuota 2.12.82. Dietro di lei Ilaria Cusinato e poi Anna Pirovano.
6° Trofeo Città di Milano - Podio 200 misti con la vittoria di Sara Franceschi
Oro maschile per il livornese Federico Turrini, argento per Giovanni Sorriso e bronzo per Matteo Bertoldi Matteo. La Migliore prestazione Energon Esco maschile è quella di Matteo Rivolta nei 100 farfalla mentre quella femminile è Carlotta Zofkova nei 100 dorso. Alle migliori prestazioni verrà regalato anche un dispositivo Xmetrics. Inutile dire che, anche quest'anno ho vissuto, seppur con tutti gli incastri alla Milano Sanremo di ciclismo, due giornate emozionanti di nuoto, ricche di nuove amicizie, atmosfera magnifica, bei personaggi e tanta umanità ed umiltà da parte di questi campioni che non finirò mai di ringraziare per la loro disponibilità, così come non finiro mai di ringraziare Marco Del Bianco per avermi avvicinato a questa bellissima realtà, non solo del Trofeo Città di Milano ma della Nuotatori Milanesi . 