Pugili italiani mettono ko l'omofobia. Ho scelto questo titolo molto semplice per raccontare ciò che di straordinario hanno fatto i pugili italiani ieri alla pesatura ufficiale a Milano al Dixieland. Premetto che, salvo qualche rarissima intervista in passato, non avevo mai frequentato il mondo della Boxe. Ho trovato ragazzi disponibilissimi, con una mentalità aperta, senza alcun tipo di pregiudizi verso la cultura LGBT. Disponibilissimi anche gli organizzatori dell'Evento Principe d'Europa che stasera, a Milano, metterà in palio il Titolo Europeo Pesi Super Leggeri tra il Campione in carica Michele di Rocco ed il danese Kasper Bruun. Apertura anche da parte della Lega Pro Boxe e da parte di addetti stampa, allenatori etc. Quindi prima di entrare nel dettaglio è giusto ringraziare tutti quanti, pugili in primis con Michele di Rocco, Matteo Rondena, Luca Podda, Renato De Donato ed Alessandro Caccia oltre a mostrare muscoli e fisici perfetti, hanno dimostrato di avere un cuore ed una sensibilità d'oro ! Molto meglio loro di alcuni calciatori ottusi....ma non è il caso di fare polemica ora...ci sarà tempo nei prossimi giorni, con una notizia bomba destinata quantomeno a preoccupare un blasonato club di serie A! Tornando ai pugili, mi sono avvicinato a loro in punta di piedi, non conoscendo quale sarebbe stata la loro reazione che mi ha stupito in maniera più che positiva, non solo chili di muscoli, ma anche tanta massa grigia nel cervello. Tutti conoscevano il Coming Out di Orlando Cruz, il pugile portoricano che si dichiarò gay poco meno di tre anni fa ed anche la storia del grandissimo Emile Griffith, il pugile statunitense originario delle Isole Vergini ! A questi ragazzi ho spiegato la campagna dei lacci rainbow, ho spiegato che ero un giornalista sportivo, unico gay dichiarato in Italia e ho trovato un'accoglienza a di poco stupefacente! Quindi ancora grazie di cuore, soprattutto per aver accettato di aderire alla campagna e pure per aver accettato di posare per le foto di rito con i lacci, trasformati in braccialetti per l'occasione. Visto che eravamo alla pesatura ufficiale, ovviamente la foto andava fatta a torso nudo... nessun problema per questi ragazzi a posare così ed a mettere in mostra i loro muscoli. C'è stato il momento di scherzare anche in maniera simpatica con loro, senza alcun tipo di imbarazzo da entrambe le parti, anche quando dichiaravo che erano dei boni da pauraaaaaa !!!!

Ci sono storie di vita di ognuno di loro che vanno raccontate una per una e che, nelle prossime settimane sicuramente scriverò sul mio blog. Grazie quindi di cuore alla boxe italiana, sport che andrebbe più seguito dai media. Grazie anche alla preziosissima collaborazione del collega fotografo Fabio Bozzani che ha concesso gentilmente questi scatti. La troppa stanchezza accumulata in questi giorni è stata complice della mia dimenticanza della macchina fotografica a casa....!




