Gregorio Paltrinieri probabilmente non si aspettava di nuotare così forte già in questo periodo della stagione che porterà i nuotatori all'appuntamento Olimpico di Rio 2016. Il Recordman Europeo sfiora il suo primato e regala emozioni incredibili al pubblico presente alla piscina Daniela Samuele in via Mecenate. Meglio di così non poteva iniziare la la prima giornata del 6° Trofeo Città di Milano Nuotatori Milanesi. Tribune gremite e importante presenza di stampa e tv con quasi tutti i big in vasca a premiare le fatiche della famiglia Del Bianco per preparare un appuntamento così prestigioso per il capoluogo lombardo. Ed è un impresa davvero titanica quella di portare così tanti campioni, Gregorio Paltrinieri compreso, in una città che ancora pecca di mancanza di piscine olimpioniche e di strutture adatte ad ospitare manifestazioni importanti come questa. Quello visto oggi e quello che si vedrà domani sono un piccolo assaggio delle Olimpiadi di Rio 2016, speriamo anche in alcuni ordini di arrivo, uno su tutti quello dei 1500 stile libero con i "gemelli " Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti che hanno dominato la gara e regalato momenti di grande, grandissimo nuoto !
Il sole illumina Milano, con una giornata di primavera inoltrata ed "accende" la stagione in vasca da 50 metri, registrando tempi inaspettati per questo periodo della stagione, in cui tutti cercavano riscontri sulla preparazione e non certo prestazioni di valore assoluto. Nei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri chiude con 14'40"61 nella prima serie, "Vedevo il pubblico agitarsi e pensavo di nuotare sotto i 15 minuti, non mi aspettavo certo di avvicinare il mio record" (14.39.67 Record Europeo). Un tempo che vale l'oro, davanti a Gabriele Detti, con 14.48.86, terzo Domenico Acerenza 15.11.51. Negli 800 stile libero è prima Martina Caramignoli con 8.30.96, seconda Diletta Carli, terza Martina De Memme.
I 200 stile libero sono di Federica Pellegrini, che chiude con 1.55.92, registrando la quarta prestazione mondiale stagionale, seconda Alice Mizzau 1.59.57 e terza Martina De Memme con 2.00.19.
E se vince la Pellegrini nei 200 stile libero , non può essere da meno il fidanzato Filippo Magnini che è primo nella stessa distanza con 1.49.54, secondo Nicolangelo Di Fabio e terzo Alex Di Giorgio. Nei 200 farfalla oro per Stefania Pirozzi, seconda Alessia Polieri e terza Teresa Strickner. Per gli uomini primo Francesco Pavone, secondo Matteo Pellizzari e terzo Federico Bracco. Podio dei 200 dorso femmine: oro per Silvia Scalia, argento Carlotta Zofkova e bronzo per Letizia Paruscio. Primo tra i maschi Luca Mencarini, secondo Emanuel Turchi e poi Jacopo Bietti. Nei 200 rana chiude prima Ilaria Scarcella, seconda Elisa Celli e terza Giulia Verona. Tra i maschi oro per Luca Pizzini, argento Flavio Bizzarri e bronzo Claudio Fossi.
Domani sera verrà premiata la Migliore prestazione Energon Esco sia maschile che femminile. Tutto è già pronto per domattina 19 Marzo, le gare del 6° Trofeo Città di Milano inizieranno alle ore 9.30, mentre nel pomeriggio alle ore 15.00. Domani in vasca anche gli atleti FISDIR - mattina - e FINP - pomeriggio. L'evento, inserito nel calendario LEN, sarà utile alla qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio 2016. Per la manifestazione è stato concesso il patrocinio di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Consolato Generale di Ungheria in Milano, Federazione Italiana Nuoto, Comitato Italiano Paralimpico, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Federazione Italiana Disabilità Relazionale, CONI Lombardia.
