Gabriele Detti, chissà che alla fine l'anno bisestile non gli porti fortuna, visto che la sfortuna l'aveva già subita lo scorso anno, subito dopo il Trofeo Città di Milano. Una violenta infezione alle vie urinarie, ricontrata poco prima dei Campionati Italiani Assoluti gli fece saltare i Mondiali di nuoto in Kazan. " Meglio ora che nell'anno delle Olimpiadi " - esclamò Gabriele rassegnandosi a medaglie sicure o quasi in Kazan, con il "suo" gemello Gregorio Paltrinieri che andò a sfilargli il Record Europeo degli ottocento stile libero proprio in terra russa. 365 giorni dopo Gabriele Detti, livornese classe 1994, è nuovamente in vasca a Milano , ad inseguire record e sogni, quello più grande si chiama Olimpiade di Rio , in agosto : " Per preparami al meglio non mi sono risparmiato ed ho nuotato 16-18 chilometri al giorno. Per ora penso alle qualificazioni, poi vorrei essere protagonista in Brasile, certo, vincere una medaglia mi piacerebbe moltissimo, ma è ancora troppo presto per pensarci ".
Se non avessi letto l'età , forse per la barba, più sicuramente per la grande maturità dimostrata durante l'intervista, avrei dato qualche anno in più a Gabriele Detti, rispetto ai 21, ne compirà ventidue il prossimo 29 agosto. Sentito così potrebbe risuonare un offesa, ma ti assicuro che è un grande complimento caro Gabriele ! Negli ultimi Europei in vasca corta a Netanya in Israele, lo scorso dicembre il nuotatore livornese ha vinto la medaglia di bronzo nei 400 stile libero alle spalle dell’ungherese Peter Bernek e del tedesco Paul Biederman, con la grande soddisfazione di aver migliorato il record italiano di Emiliano Brembilla con il tempo di 03’37″22 (precedente 03’37″57). E sempre agli Europei in Israele è arrivata una bellissima medaglia d'argento nei 1500 stile libero, alle spalle di un grandissimo Gregorio Paltrinieri che con il tempo di 14’08”06 ha stabilito il nuovo primato mondiale. Ad impreziosire la medaglia d'argento di Gabriele Detti, il fatto di aver migliorato il proprio primato personale di quasi dodici secondi, chiudendo la gara in 14’18”00 (precedente 14’29”94).
Gabriele Detti - Europei Vasca Corta Israele , dicembre 2015
Un bel viatico insomma, segno che l'infortunio era già "archiviato" a dicembre ed adesso, tre mesi dopo, passati anche i durissimi allenamenti a Miami, Gabriele scalpita e non vede l'ora di ricominciare a gareggiare, sentiamo l'intervista che ho realizzato oggi per il TG LA7 online :
nella foto: Gabriele Detti Gian Mattia D'Alberto / lapresse