Boxe for Nepal , la quinta manifestazione in sei mesi al teatro Principe di Milano offre un connubio inedito: boxe & beneficenza. Il 50% dell’incasso derivante dall’evento dei neo-pro (dalle 17.00 alle 19.30) e da quello professionistico (che inizierà alle 20.30) sarà devoluto alla GVC Italia onlus per la costruzione di una scuola in Nepal. “L’idea è nata parlando con Simona De Fraia collaboratrice dell’associazione ‘Il cuore di Giampy’ di cui il pugile della OPI 2000 Andrea Scarpa è testimonial – spiega Alessandro Cherchi, Presidente della Principe Boxing Events – e mi è piaciuta subito perché è l’occasione di fare qualcosa di buono per il Nepal devastato dal recente terremoto. La boxe ha sempre avuto un’immagine positiva all’estero, soprattutto nei paesi anglosassoni. In Gran Bretagna la definiscono ‘nobile arte’, negli Stati Uniti ‘sweet science’ (dolce scienza). E’ riconosciuto il ruolo della boxe nel recupero dei ragazzi difficili, che imparano a seguire le regole del ring e poi quelle della vita, a costruirsi una posizione sociale con un lavoro onesto. E’ normale, quindi, associare la boxe ad iniziative benefiche. Io e mio padre Salvatore siamo lieti di poter dare una mano ai meno fortunati.” Sulla stessa lunghezza d’onda Dina Taddia, presidente della GVC Italia Onlus: “Siamo molto felici di essere stati coinvolti in questa bellissima iniziativa della PBE e ringraziamo Alessandro Cherchi per averci coinvolto. Lo sport può essere un motore fondamentale per attivare la solidarietà e per la diffusione di una cultura del rispetto e della lealtà, valori che uniscono sia noi che discipline come la boxe.” “Siamo felici ed onorati di avere tra i nostri portavoce Andrea Scarpa – conclude Susanna Rossi presidente dell’associazione ‘Il cuore di Giampy’ – Un ragazzo dal cuore nobile e grande. Un pugile che si rende portavoce di chi soffre, di chi è meno fortunato, mostra al mondo quanto la boxe educhi, insegni ad essere attenti al prossimo e renda uomini. Saremo anche noi presenti a questo grande evento e siamo certi che anche il nostro cuore di Giampy gioirà dal cielo per questa splendida iniziativa.”
Peso Emanuele De Prophetis - Andrea Scarpa Nel clou, Emanuele Blandamura sfiderà il franco-ivoriano Michel Soro per il vacante titolo europeo dei pesi medi. Un match dall’esito imprevedibile perché ne saranno protagonisti due pugili di alto livello, abituati ai grandi palcoscenici. Blandamura ha già combattuto per il titolo europeo dei pesi medi , in Inghilterra, perdendo contro Billy Joe Saunders, mentre Soro ha appena vinto i titoli degli Stati Uniti e del Nord America dei superwelter mettendo ko in quattro round Glen Tapia al Prudential Center di Newark, in New Jersey (USA). “Michel Soro ha dimostrato quanto sia forte battendo Glen Tapia – ha commentato il Presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi – un pugile su cui l’organizzatore americano puntava molto. Se ha fatto venire Soro dall’Europa, significa che voleva mettere alla prova Tapia, capire il suo valore, e che pensava che Tapia avrebbe vinto. Invece, il pugno di Soro ha fatto la differenza. In Francia o Inghilterra, un incontro come Blandamura-Soro avrebbe avuto un’enorme risonanza mediatica perché sono due pugili di alto livello. Ringrazio comunque i media sia cartacei che online che ci hanno dato spazio.”
Boxe for Nepal - Conferenza Stampa Presentazione
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente della OPI 2000 Salvatore Cherchi: “Emanuele è un gran pugile e lo è anche Soro. Il confronto è aperto a qualunque soluzione. Emanuele può contare anche sull’esperienza del suo nuovo allenatore Mario Massai, che ha allenato altri campioni d’Europa. Non voglio togliere nulla al suo precedente allenatore Eugenio Agnuzzi, che ha svolto un ottimo lavoro con Emanuele, voglio solo dire che oggi Emanuele ha una persona esperta in più che lo consiglia.” Emanuele Blandamura si è dimostrato fiducioso riguardo all’esito del combattimento: “Con Mario abbiamo studiato Soro ed abbiamo trovato la maniera di neutralizzare i suoi punti di forza. Voglio ringraziare Salvatore Cherchi per avermi dato il tempo di arrivare al meglio delle mie possibilità a questo appuntamento importante e fondamentale per la mia carriera. Dopo la sconfitta contro Billy Joe Saunders, era necessario tornare in forma in modo graduale. Ho un grande promoter alle spalle.” Di poche parole Michel Soro: “Sono pronto per fare un grande match. Rispetto Emanuele, so che sarà un avversario difficile”. Diretta della serata Boxe for Nepal alle 23.00 su Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. Il campione d’Italia dei pesi superleggeri Andrea Scarpa difenderà il titolo contro Emanuele De Prophetis. 