Romeo e Giulietta Ama e cambia il Mondo, il musical dei record arriva al Teatro dell'Opera di Genova, il Carlo Felice.
Le famiglie dei Capuleti e dei Montecchi si sfideranno sul palco del Carlo Felice. Se la storia di Romeo e Giulietta è ben nota grazie alla tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 e il 1596, tra le più famose e rappresentate, nonché una delle storie d'amore più popolari del mondo, meno nota, ma svolta a Genova a metà del 1500, è un'altra lotta sanguinosa tra famiglie quella dei Fieschi e dei Doria.
Ho già assistito nel corso di questi anni alle rappresentazioni del Musical prodotto da David e Clemente Zard, sempre al Teatro LinearCiak di Milano, ma sono curiosissimo di vedere Romeo e Giulietta nella maestosità del Carlo Felice.
L'imponente macchina scenica del Musical è qualcosa di veramente straordinaria con volumetrie ed elementi mobili che cambiano in continuazione, consentendo diverse configurazioni e spazialità arricchite da proiezioni e luci che sfiorano la perfezione. A mettere in scena uno spettacolo davvero maestoso ed imperdibile ci pensa un’equipe di creatori internazionali ed una troupe composta da 30 persone tra tecnici e produzione. In totale ci sono ben 23 cambi di scena e 270 costumi che vengono impiegati nelle oltre due ore e mezza di spettacolo.
Uno spettacolo che, dopo più un anno di stop, è tornato a gran furore di popolo e con il cast originale. Debutto lo scorso 14 febbraio, giorno di San Valentino a Milano, con il sold-out fatto registrare ogni giorno al Teatro LinearCiak.
L'avventura era iniziata il 2 ottobre 2013 all’Arena di Verona, e non poteva essere altrimenti.
I numeri della tourneè, aggiornati alla produzione scorsa, non tengono conto del 2018 insomma, sono impressionanti!
In Italia lo spettacolo è stato visto da oltre 850 mila spettatori ed è stato rappresentato in 20 diverse città con 332 repliche, di cui 33 matinées per le scuole. Il musical ha varcato i confini nazionali ottenendo un clamoroso successo in Turchia, dove era stato rappresentato in lingua italiana: quasi 20mila spettatori hanno applaudito lo spettacolo allo “Zorlu Center” di Istanbul nel 2015 .
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” ha anche avuto grandi riconoscimenti internazionali.
In Italia è stato insignito di 4 Oscar del Musical 2015: miglior Spettacolo Big (David e Clemente Zard); miglior Coreografia (Veronica Peparini); migliori Costumi (Frédéric Olivier) ed il Premio Web.
Il cast del Tour 2018 è eccezionale , formato da Davide Merlini (Romeo), Giulia Luzi (Giulietta), Luca Giacomelli Ferrarini (Mercuzio), Riccardo Maccaferri (Benvolio), Gianluca Merolli (Tebaldo), Leonardo Di Minno (Principe Escalus), Barbara Cola (Lady Capuleti), Roberta Faccani (Lady Montecchi), Graziano Galàtone (Conte Capuleti), Silvia Querci (Nutrice), Emiliano Geppetti (Frate Lorenzo) e il giovane Renato Crudo che si alterna a Davide Merlini nel ruolo di Romeo, sul palco ci sono inoltre altri 20 artisti tra ballerini e acrobati.
Rispetto alle precedenti edizioni di Romeo e Giulietta , Ama e cambia il Mondo, il regista Giuliano Peparini ha effettuato alcuni cambiamenti, con una riscrittura del musical: diversa collocazione di alcune canzoni, qualche taglio nell'opera che comunque supera le due ore e mezza. L'atmosfera resta comunque unica e magica, con tanta, tantissima azione in scena che tiene il pubblico con l'adrenalina al massimo e fa comprendere l'opera shakespeariana anche ai più giovani per quella che resta una delle opere letterarie più importanti mai scritte.
Giulia Luzi e Davide Merlini, sono impeccabili nel ruolo di Giulietta e Romeo, i due giovani travolti dalla passione più assoluta e pura. Le loro voci e la loro interpretazione valgono il prezzo del biglietto.
Chapeau al Mercuzio intepretato da Luca Giacomelli Ferrarini: sexy, spregiudicato, folle ed accattivante al punto giusto. Vera rivelazione di questo spettacolo, come avevo scritto in due precedenti pezzi qui sull'Ovetto, Luca torna a vestire i panni del personaggio che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, non solo nostrano, come uno dei performer più completi del panorama musicale italiano attuale.
Gianluca Merolli intrepreta in modo magistrale Tebaldo, la mano armata in casa Capuleti.
Provocante, sexy, intrigante, vendicativo e possessivo, Tebaldo è tormentato da un amore impossibile verso la cugina Giulietta e la famiglia che lo ha cresciuto.
Riccardo Maccaferri è l'elegante Benvolio Montecchi, è lui che più di tutti vuole riportare la pace a Verona.
Il suo legame indissolubile con Romeo e Mercuzio viene esaltato dal regista Giuliano Peparini durante tutto il musical, tanto che i tre interpretano assieme " Siamo i Re del Mondo" , la canzone che viene riproposta anche nel Curtain Call .
Il compianto David Zard, scomparso lo scorso 27 gennaio, di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” amava dire che “Non posso quasi più vedere il mio spettacolo, non reggo tanta emozione. Con Ama e cambia il mondo abbiamo rivoluzionato il concetto di teatro, è la dimostrazione dell’eccellenza italiana esportata nel mondo. Uno spettacolo definito kolossal, che non ha misure di definizione e attrae spettatori di ogni età.Spettacoli come questo sono il futuro dell'intrattenimento. Con tutta la tecnologia, sono ormai pochi i concerti di grandi star che riescono a coinvolgerti veramente. Un musical come Romeo e Giulietta, invece, riesce a conquistare il pubblico perché è autentico".
Quindi appuntamento Venerdì 6 Aprile alle ore 21 con la Premiere al Teatro dell'Opera Carlo Felice di Genova
Due le repliche Sabato 7 Aprile alle ore 16 ed alle ore 21.
Domenica 8 Aprile appuntamento con la pomeridiana alle ore 16.
I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne e alla biglietteria del Teatro Carlo Felice.
PREZZO DEI BIGLIETTI:
Poltronissima GOLD € 80,00
Poltrona I settore € 68,00
Poltrona II settore e palchi € 55,00
Galleria I settore (fila 3-8) € 45,00
Galleria II settore (fila 1-2 e balconate – ridotta visibilità) € 31,00
