Un gradito ritorno quello di Debora Caprioglio al Politeama Genovese, lo fa con la Commedia Noir " Otto Donne e un Mistero" in scena martedì 16 e mercoledì 17 nel Capoluogo Ligure. Insieme a lei altre sette bravissimi attrici, per un palcoscenico interamente al femminile.
Ho avuto modo di conoscere negli anni scorsi Debora Caprioglio in scena in differenti commedie ed ho avuto modo di apprezzare la bravura di questa poliedrica attrice.
È Natale, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto l’albero, le luci e le note festose hanno invaso le stanze e su tutto si è appeso violentemente un profumo da donna.
Di quale donna, delle otto che sfarfalleggiano in casa?
Forse quella che ha pugnalato Marcel, tagliato i fili del telefono, trasformando una bella dimora di campagna in una prigione di paura.
E quando il fiato è sospeso, alla fine sotto quel profumo di donna si scopre un gran puzzo di morte.
C’è un mistero e intorno a esso... otto donne. Adesso sì che è tutto perfetto.
La struttura drammaturgica della commedia thriller di Robert Thomas è un ingranaggio perfetto per sedurre lo spettatore contemporaneo ormai abituato alla nuova generazione di criminologia psicologica.
Thomas offre inoltre quel valore aggiunto dei grandi scrittori di dosare con maestria la comicità noir d’oltralpe, di fare emergere sfacciatamente la lamina sarcastica e comica della vita contro la morte.
E lo fa attraverso la figura madre: la donna.
Ne sceglie otto: le più diverse, perché non sono personaggi ma personificazioni distinte della stessa identità-matrice. Come una Grande Madre che si fa Natura, Madonna, Dea, Terra e Morte. Una prova d’attrice che con questa messinscena vogliamo fare emergere in Una prova d’attrice che con questa messinscena vogliamo fare emergere in chiave contemporanea, sia da un punto di vista recitativo che registico. Una compagnia di donne di talento che scuoteranno le viscere drammaturgiche del testo con i loro segreti, le loro ambizioni verminose, le perverse visioni interpersonali, la loro arcaica animalità. Nessuna complicità, nessuna affinità non battezzata come ipocrisia e invidia tra le donne, come è e come sempre sarà.
Per loro solo un fine: famelica sopravvivenza.
OTTO DONNE E UN MISTERO di Robert Thomas. Traduzione: Anna Galiena. Adattamento: Micaela Miano. Regia: Guglielmo Ferro. Cast artistico: Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, con la partecipazione di Paola Gassman, e con Antonella Piccolo, Claudia Campagnola, Giulia Fiume, Mariachiara Di Mitri. Musiche: Massimiliano Pace. Scene: Guglielmo Ferro. Disegno luci: Aliberto Sagretti. Costumi: Françoise Raybaud. Produzione: La Pirandelliana, Compagnia Moliere, ABC Produzioni. Durata: 110 minuti incluso intervallo.
TEATRO POLITEAMA GENOVESE DI GENOVA, Via Bacigalupo 2, in scena martedì 16 e mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 21.
Biglietti: dai 25 ai 30 euro più diritti di prevendita.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo e sulla programmazione di sala: telefono 010.8393589 - sito internet www.politeamagenovese.it - mail info@politeamagenovese.it -
