La Febbre del Sabato Sera torna al Teatro Nuovo di Milano, su quello stesso palcoscenico che, alcuni anni fa vide lo stesso musical muovere i suoi primi passi in Italia.
Non tramonta il mito di Tony Manero visto che, dopo il grande successo di pubblico nella scorsa stagione e la consacrazione all'Arena di Verona, la tournèe è già ripresa nel Nord Italia e, Saturday Night Fever è pronto al rientro a Milano da venerdì 3 sino a domenica 12 novembre.
Il cast ha mantenuto l'ossatura collaudata della scorsa stagione, cambiando il protagonista principale, Francesco Italiani, sarà lui nel ruolo che, sul grande schermo fu di John Travolta nel 1977.
Proprio per festeggiare il quarantennale dell'uscita del celebre film il Teatro Nuovo di Milano, già nella passata stagione teatrale aveva deciso di produrre il musical, una sorta di spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
I migliori performer del musical italiano sono prontissimi, ancora una volta a coinvolgere la platea facendola ballare e cantare sul ritmo dei grandi successi della disco music.
Così come al cinema, il musical parte con i titoli di testa e le grandi vedute del Ponte di Verrazzano tra Brooklyn e Manhattan. Alla radio, le news sull'estate più torrida del secolo e sui continui scontri fra gang.
Lo stesso film fu tratto da un'inchiesta giornalistica sulla vita notturna delle comunità povere newyorkesi contro le serate fastose nei templi della disco music come lo Studio 54 a Manhattan. Saturday Night Fever tocca temi come l'emigrazione, l'uso di stupefacenti, il razzismo e la violenza tra bande. Perno della storia Tony Manero, 19enne italo-americano, commesso in un negozio di vernici che, al sabato sera si trasforma in re incontrastato della Discoteca Odissea 2001. Il dito in alto, agitato nei celebri balli, chili di gel tra i capelli, pantaloni a zampa d'elefante e colletto della camicia tirato su fino alle orecchie sono diventati un must di quegli anni indimenticabili.
Stare in platea al Teatro Nuovo di Milano e poi successivamente negli altri teatri italiani sarà un modo sicuramente singolare per rivivere, grazie alla Febbre del Sabato Sera, la leggendaria era della Disco nella New York degli anni Settanta grazie alla regia dell'insuperabile Claudio Insegno, alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni, le celeberrime musiche con la supervisione musicale di Angelo Racz, un suggestivo e tecnologico impianto scenografico firmato da Roberto e Andrea Comotti arricchito dai sorprendenti video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci, i costumi della celebre Graziella Pera, l’emozionante disegno luci di Valerio Tiberi ed il perfetto disegno audio di Simone Della Scala.
CLAUDIO INSEGNO - Regia
REGIE:
TEATRO: Francesco il musical, Victor/Victoria, Di profilo sembra pazzo, Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in Technicolor, Tutto per Eva, solo per Eva, C'è un uomo nudo in casa, 8 donne e un mistero, Due comici in paradiso, Il re di New York, Chiedimi se voglio la luna, Una pillola per piacere, Fiori d'acciaio, Un tè per tre, Rodolfo Valentino – Il Musical, Guardami guardami, Tutti con me, Esseoesse, Tre cuori in affitto, Shrek – il musical, Come un Cenerentolo, Puppetry of the Penis, Il Milione, Rumori fuori scena, Jersey Boys – il musical, La Febbre del Sabato Sera, Spamalot, Hairspray, La Famiglia Addams, Febbre da Cavallo, Rumori fuori scena.
CINEMA: Alta infedeltà, Una notte agli studios - in 3D, All'Improvviso un uomo, Effetti Indesiderati.
ATTORE:
TEATRO: Cercasi Tenore, I peggiori anni della nostra vita, Rumors, Colto In Flagrante, Soap Opera, Un Marito Per Due, Gli Allegri Chirurghi, Il Milione.
CINEMA: Dèmoni, Attentato al Papa, Casa Cecilia, I miei primi quarant'anni, Ein Haus in der Toskana, Ein Haus in der Toskana 2, L'assassino è quello con le scarpe gialle, Valeria medico legale, Cinecittà, Alta infedeltàUna notte agli studios - in 3D, All'Improvviso un uomo, Effetti Indesiderati.
SCENEGGIATURE: Ti stramo - Ho voglia di un'ultima notte da manuale prima di tre baci sopra il cielo, Alta infedeltà, Una notte agli studios - in 3D, All'Improvviso un uomo, Effetti Indesiderati.
DOPPIATORE: Toby Jones in Infamous - Una pessima reputazione, Chris Williams in Palle al balzo - Dodgeball, Eugenio Derbez in Beverly Hills Chihuahua, Rizzo in Giallo in casa Muppet, I Muppet nell'isola del tesoro, I Muppet venuti dallo spazio, Festa in casa Muppet, Il super buon natale dei Muppet, Gambero in Shark Tale, Doyle in The Mask (serie animata), Dott. Hibbert in I Simpson.
TEATRO NUOVO di MILANO -
Produzione Teatro Nuovo, nome di un certo impegno per un teatro nato nel 1938, ma senz'altro aderente alla realtà di un teatro che, nella sua storia, ha sempre cercato di cogliere la novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali. Con l’arrivo di Lorenzo Vitali alla Direzione Artistica della storica sala di piazza San Babila, il Teatro Nuovo torna a produrre i grandi musical americani, per cercare di venire in contro alle esigenze del pubblico milanese e non solo, sempre più “affamato” di grandi produzioni e di spettacoli di alta qualità. Il Nuovo, che da Grease in poi si è affermato come il tempio del teatro musicale italiano, in accordo con Theatrical Rights Worldwide di New York, ha portato in Italia Jersey Boys, pluripremiato anche agli Italian Musical Awards 2016 e La Febbre del Sabato Sera, certo che questo spettacolare juke-box musical farà cantare e ballare il pubblico italiano e non solo sulle note dei più grandi successi pop del XX secolo!
Nella stagione teatrale 2017/2018 il Teatro Nuovo presenta al pubblico nuove importanti produzioni come SPAMALOT, il musical dei Monty PYthon con Elio nelle vesti di Re Artù, HAIRSPRAY – GRASSO è BELLO con Giampiero Ingrassi nel celebre ruolo di Edna Turnblad interpretato anche da Jhon Travolta ed il nuovo allestimento della commedia musicale LA FAMIGLIA ADDAMS
La Febbre Del Sabato Sera
regia Claudio Insegno
Con: Francesco Italiani - Anna Foria - Arianna Galletti - Monica Ruggeri - Giacomo Marcheschi -LUCA Spadaro - David Negletto - Gianluca Sticotti - Giovanna D’angi - Annamaria Schiattarella - Brian Boccuni - Francesco Marino - Carlotta SibillaEnsamble:
Ilaria Leone – Camilla Lucchini – Alex Botta – Marco Ventrella – Janer Veranes – Nicolo’ Castagna – Giorgia Onesti – Martina Cremaschi – Angela Matteini
Teatro Nuovo di Milano
piazza San Babila
dal 3 al 12 novembre 2017
ore 20.45 - domenica ore 15.30
per info e prenotazioni tel. 02.794026 www.teatronuovo.
Prezzi dei biglietti TEATRO NUOVO (prezzi comprensivi dei diritti di prevendita):
Settore Intero
Giallo € 59,50
Blu € 49,50
Verde € 39,50
Riduzioni per pubblico organizzato, over 60 – under 25 -
Botteghino
PIAZZA SAN BABILA, MILANO – 02.794026
Da lunedì a sabato 10:00/19:00
Domenica 14:00/17:00
prenotazioni@teatronuovo.it
E’ possibile prenotare il biglietto telefonicamente o tramite mail. Il ritiro e il pagamento dovranno essere effettuati entro 7 giorni dalla prenotazione. I pagamenti consentiti per l’acquisto dei biglietti in
prevendita sono: contanti, assegno bancario, bancomat, bonifico bancario.
Ufficio Gruppi
Responsabili di C.R.A.L, associazioni culturali, scuole, biblioteche possono rivolgersi all’ufficio gruppi: Giovanni Ronca - gruppi@teatronuovo.it • tel. 02.76001231 fax 02.781615
Il Parcheggio Piazza Meda è a pochi passi dal Teatro Nuovo, aperto 0-24, ben illuminato e video sorvegliato. Tutti gli spettatori possono usufruire della tariffa agevolata di € 5,00. Per il riconoscimento della tariffa convenzionata, il biglietto del parcheggio dovrà essere vidimato solo dopo lo spettacolo, con l’apposito timbratore prensete al teatro Nuovo; il pagamento del biglietto è da effettuarsi, prima del ritiro della vettura, alle casse del parcheggio Piazza Meda. Eventuali periodi eccedenti verranno conteggiati a tariffa ordinaria.
Parcheggio Piazza Meda: 02.76281302 • Bestparking.it
