La Bella Addormentata On Ice è il grandioso spettacolo che The Imperial Ice Stars, con la produzione di Bags Live, porta in scena sino a domenica 14 febbraio al Teatro degli Arcimboldi di Milano, incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio. Basata sulla magnifica partitura di Tchaikovsky, La Bella Addormentata On Ice , novità assoluta per il pubblico italiano, racconta la dolce storia d'amore fra la principessa Aurora e il principe Desiré e la lotta eterna al maligno. La Bella Addormentata On Ice è un mix di pattinaggio acrobatico e romantica avventura che non mancherà di stupire e incantare il pubblico di tutte le età.
La Bella Addormentata On Ice
Un’incantevole fiaba per i bambini, uno straordinario spettacolo di danza su ghiaccio per gli adulti… e la magia di una pista di pattinaggio sul palco del
Teatro degli Arcimboldi a Milano! Ho avuto il piacere e l'onore di assistere alla premiere dello spettacolo giovedì sera, 90 minuti di pura emozione ed adrenalina in uno spettacolo che è un crescendo di emozioni con un secondo atto davvero entusiasmante ecco la mia recensione video:
Il noto direttore artistico
Tony Mercer, universalmente riconosciuto come il principale creatore al mondo di questo genere di spettacoli, ha collaborato con l’allenatrice del team olimpico russo
Tatiana Tarasova per portare la danza contemporanea su ghiaccio a un nuovo livello inserendo elementi tecnici e acrobatici mai visti, alcuni dei quali non sono mai stati classificati. La compagnia è formata 24 pattinatori tutti campioni, alcuni olimpici e mondiali, che si sono conquistati una fama internazionale per le proprie abilità artistiche, fisiche e tecniche.
Cast La Bella Addormentata On Ice
Negli ultimi 10 anni, questa pluripremiata compagnia si è costruita un seguito in tutto il mondo riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica e creandosi, grazie alle proprie personalissime e sofisticate versioni su ghiaccio di balletti classici, una reputazione senza eguali. I precedenti tour con
Cinderella on Ice,
Sleeping Beauty on Ice,
Swan Lake on Ice e T
he Nutcracker on Ice sono stati applauditi e acclamati ovunque con standing ovation e recensioni a cinque stelle. The Imperial Ice Stars sono andati in scena in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra Ie quali la
Royal Albert Hall e il
Sadler’s Wells Theatre a Londra , il nuovissimo
Marina Bay Sands Grand Theatre a Singapore, il
Place des Arts a Montreal e la
Piazza Rossa a Mosca. La Bella Addormentata on Ice è stata la prima produzione di The Imperial Ice Stars. Debuttò a Sydney nel luglo del 2004 ottenendo molto successo e prosenguendo in tour per I due anni successivi in Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Sud Africa, Olanda, Germania, Singapore, Honk Kong e Spagna.

CAST LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE
PRINCESS AURORA - OLGA SHARUTENKO PRINCE DESIRE – EGOR CHUDIN PRINCESS LILAC – ALINA SAPRYKINA CARABOSSE – PAVLO KHIMICH CATALABUTTE – ALEXANDR KAZAKOV CARABOSSE’S ASSISTANT - ANNA SILAEVA KING – VOLODYMYR KHODAKIVSKYY QUEEN – FIONA KIRK PRINCESS AURORA’S SISTERS – MARIA MUKHORTOVA, ELIZAVETA MILOVANOVA, LIUBOV BAKIROVA OLGA SUKHAREVA, SOFYA TUPIKINA,
Il Tour Italiano 2016 de
“The Imperial Ice Stars” proseguirà al
Teatro Sistina di Roma, dove la compagnia sarà in scena per la prima volta con lo spettacolo
“Il Lago dei Cigni On Ice” , in scena dal 17 al 21 febbraio 2016.
IMPERIAL ICE STARSLa compagnia
The Imperial Ice Stars nasce nel 2004 dalla collaborazione fra due produttori dell’entertainment,
Tony Mercer e
James Cundall, con l’impresario ed ex pattinatore
Valdislav Olenin.Tony Mercer, direttore artistico e regista della compagnia, ha oltre 15 anni di esperienza nella creazione di questo genere di shows. Ha ideato shows come La bella addormentata on Ice , “Lo Schiaccianoci on Ice”, “Cenerentola on Ice”, “Barnum on Ice”, “Fantasma dell'Opera on Ice”, “Peter Pan on Ice” e “Carmen on Ice”. Per The Imperial Ice Stars ha creato La bella addormentata on Ice (2004-06 e 2007-09), “Il lago dei cigni on Ice” (2006-08), “Cenerentola on Ice” (2008-2010) e un nuovo adattamento di “Lo Schiaccianoci on Ice” (2012-2014). Nei suoi spettacoli ha portato la danza su ghiaccio a raggiungere nuovi limiti aggiungendo elementi spettacolari e creando così un nuovo genere di 'Teatro on Ice'.

James Cundall è uno dei primi produttori di spettacoli dal vivo nel mondo con oltre 80 produzioni - musical come “Les Misérables”, “CATS”, “Il Fantasma dell'Opera”, “Miss Saigon”, “Chicago”, “Singin 'in the Rain”, “Oliver”, “Cabaret” e “We Will Rock You”; spettacoli come “Alegría” del Cirque du Soleil e “Riverdance” ed eventi di solisti quali “Dame Kiri Te Kanawa”, “Josè Carreras”, “Andrea Bocelli”, “Elaine Paige”, “Clive James” e “Jamie Oliver”, per citarne solo alcuni. James Cundall è Chief Executive di Lunchbox Theatrical Productions, con sede nel Regno Unito, con filiali in Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Singapore e le Filippine.
CURIOSITA' SU THE IMPERIAL ICE STARS :• La compagnia The Imperial Ice Stars si è esibita davanti a quasi quattro milioni di persone nei cinque continenti. E’ stata in tour in Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Singapore, Giappone, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Olanda, Belgio, Finlandia, Principato di Monaco, Sud Africa, Canada, Russia, Romania, Ungheria, Serbia, ma anche a Cipro dove è andata in scena in un anfiteatro all’aperto con una temperature di ben 40° centigradi.• Alcuni dei movimenti eseguiti da The Imperial Ice Stars nei loro shows non sono mai stati eseguiti prima, né in competizione, né su un palco (neanche ai Giochi Olimpici 2010 di Vancouver). Alcuni sono così complessi da non essere mai stati identificati con un nome.

• I performers della compagnia hanno vinto più di 250 medaglie in competizioni varie. Alcuni di loro hanno iniziato a pattinare alla tenera età di tre anni.• La compagnia è composta da 44 persone in tour fra attori, tecnici e un dottore. Altre 18 persone vengono richieste in loco per ogni piazza.• Un membro medio della compagnia ha viaggiato per circa 185.000 chilometri (con un Boeing 747 ci vorrebbero 230 ore ed è come fare il giro del mondo 5 volte).• I performers si allenano 9 o più ore al giorno, 6 giorni alla settimana, per 7 settimane per allestire uno show e poi 3 ore al giorno durante il tour.

• Il peso dell’intera struttura dello show è di circa 25000 chili che è l’equivalente di 70 grandi pianoforti.• Sono 14 le tonnellate di ghiaccio create in fase di allestimento – lo stesso peso di circa 3 elefanti.• Vengono utilizzati circa 2.500 litri di anti-gelo – abbastanza per riempire 100 impianti di raffreddamento dell’auto.• Il ghiaccio raggiunge la temperature di -15 gradi C., tre volte più fredda del freezer di casa.• In teatro, la creazione della pista di pattinaggio richiede 140 ore di lavoro per l’allestimento, ma solo 30 per lo smantellamento.• La produzione richiede sempre una fornitura di acqua calda quando prepara la pista perché l’acqua calda ghiaccia più velocemente di quella fredda a causa dell’effetto Mpemba.• La Bella Addormentata on Ice ha 98 cambi luce, 17 movimenti aerei, 94 interventi del followspot e 7 cambi di scene.
LA PISTA DI GHIACCIO AGLI ARCIMBOLDIPer l’arrivo di The Imperial Ice Stars a Milano,
Bags Live ha trasformato il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi in una grande pista di pattinaggio su ghiaccio. Un evento unico che sarà parte del sorprendente spettacoli de La Bella Addormentata On Ice .Trasformare il palco di un teatro in una temporanea pista ghiacciata non è un compito così semplice! Deve essere rispettata una tabella di lavoro rigorosa in modo che la pista sia pronta in tempo per l’orario delle prove alle ore 17.00. Il lavoro inizia il giorno precedente lo spettacolo alle ore 7.00 del mattino, quando i tecnici arrivano in teatro e iniziano lo scarico di due tir di 14 mt. con l’aiuto di 18 tecnici locali. I tir non trasportano solo la pista di pattinaggio, ma anche le attrezzature, i costumi, le scenografie, l’impianto audio e luci.

Il lavoro di allestimento della pista inizia con la realizzazione della base e dei bordi che sono fatti di legno impermeabile e compensato rinforzato. Sul palcoscenico del teatro viene costruita una sorta di vassoio gigantesco della dimensione di 16 mt. x 16 mt. La fase successiva è la più delicata: vanno posti 15 km di tubature all’interno dello spazio e collegati ai collettori che sono poi distribuiti attraverso la base del vassoio e fissati. E’ importante che la distribuzione delle tubature sia estremamente precisa perché, in caso contrario, delle sezioni della pista non si congeleranno.

Dopo aver completato il lavoro sul palcoscenico, i collettori vanno collegati alle unità di refrigerazione esterne al teatro e si comincia a riempire il sistema con una miscela di glicole (antigelo) e acqua. Una volta che questa miscela inizia a circolare nei tubi la temperatura viene abbassata a -15 gradi. Per velocizzare il processo saranno prima poste 4 tonnellate di granella di ghiaccio, che faranno da base. Sopra a tale base fredda sarà dunque sparsa la miscela che verrà ghiacciata.

Si raggiunge questo punto intorno alle 18.00 del giorno precedente allo spettacolo.Per tutta la notte e per tutto il giorno successivo (giorno di spettacolo) la pista viene spruzzata ogni 15 minuti fino ad ottenere circa 7 centimetri di spessore che pesa 14 tonnellate. Si arriva così alle ore 15.00 del pomeriggio di spettacolo quando inizia la fase finale di preparazione della pista per ottenere una superficie completamente liscia per le prove e lo show, dopo solo 34 ore dall’inizio dell’allestimento.La temperatura della superficie è costantemente monitorata giorno e notte per tutto il periodo di permanenza in teatro. Inoltre, sia durante l’intervallo che dopo ogni replica dello show, con acqua calda viene sciolto un primo strato di ghiaccio per poterlo ricreare assolutamente liscio: ciò è fondamentale per permettere ai ballerini di esibirsi nelle loro evoluzioni, salti e piroette strepitose.