Non si poteva mancare alla serata in anteprima di Grease, il musical che ha fatto storia in Italia. Così, dopo aver architettato, seppure last minute, l'abbigliamento consono per andare al Teatro della Luna, mi sono presentato con parruccone modello Danny Zucco , giubbino rosso e tshirt rigorosamente in stile anni 50 ! Era il minimo che si potesse fare per festeggiare la maggiore età di Grease. Tutto il gruppo giornalisti presente, pronto ad applaudire, ad esaltarsi alle musiche, alle canzoni della nostra giovinezza. Non poteva mancare il mio fratellone Fabrizio Palumbo, con il quale ho avuto il piacere e l'onore di vedere 4 musical a Broadway la scorsa estate e con cui ho diviso altre bellissime serate teatrali di musical. Ci mancava Grease assieme per sfidarci, come sempre sull'ultima nota, anche se lui è indubbiamente più bravo e preparatissimo sulle canzoni straniere, di cui non sbaglia mezza parola ed intonazione. Ed è stato proprio così , uno sfidarci a ricordare le canzoni, nonostante sia cambiato il testo di qualche brano musicale. Una serata bellissima, con gli attori scatenati sul palco e noi in platea, tutti seduti nella stessa fila, come scolaretti. Riascoltare "Magiche Note" - "Sandy "- "Grease Lightning" e le altre canzoni mi ha provocato i brividi ed era talmente tanta la gioia di essere presente che non mi sono neppure goduto più di tanto lo spettacolo. Al termine del primo atto è arrivata l'idea di Paolo Vitale, un'idea singolare, unica e molto originale. Quella di scrivere una recensione tutti assieme e di condividerla sulle nostre pagine di informazione online. Bravo Paolo, la squadra è fatta, grazie per avermi reso partecipe di questo "esperimento" che, dopo averlo letto, trovo fantastico. La prima recensione multi-giornalisti è andata. 7 menti, 7 fantasie differenti, 7 modi di vedere ed interpretare lo spettacolo, ma, soprattutto 14 mani a scrivere quello che leggerete tra pochissimo..... la nostra "prima" è andata, speriamo ne seguano altre.... la recensione multigiornalistica mi è piaciuta davvero un sacco.
Paolo Vitale: “Marconi, Bruce, Tiberi. Possiamo chiedere di meglio? Se poi mettiamo anche un “titolo-certezza” il divertimento è assicurato. La regia di Marconi è cristallina! Non è facile dire cosa si potrebbe modificare, smussare, eliminare… Ogni cosa è al suo posto! Le coreografie di Gillian Bruce sono adrenaliniche, entusiasmanti, cariche di energia! Gillian ci ha confessato di avere avuto splendidi ballerini a disposizione e che ha potuto tirare fuori il meglio di sé! Noi possiamo confermarlo al 100%! Le luci di Valerio Tiberi sono da manuale! Perfette! Una lezione di lighting-design. E poi c’è Grease… sempre quello eppure sempre nuovo. Una produzione fresca, veloce, leggera. Ottimo il cast: spiccano su tutti i talenti straripanti di Gianluca Sticotti (Kenickie) e Floriana Monici (Rizzo). Ottimi anche Giorgio Camandona, Luigi Fiorenti, Andrea Rossi, Roberto Colombo e Gioacchino Inzirillo. Dal teatro siamo usciti contenti, consapevoli di aver assistito ad un lavoro fatto bene, nonostante l’età!-rivistamusical.comLucio Leone: Grease, il rischio di operazione nostalgia era in agguato. Perché rinnovare un allestimento ormai diventato “storico” diciotto anni dopo il debutto? La risposta, non verbale, l’ha data il palco, che già nell’anteprima di venerdì 27 marzo ha dimostrato come non si diventa un classico senza motivo. Colonna sonora, testo, battute… tutto ha ripreso a brillare grazie alla regia di Saverio Marconi (una istituzione, lui sì che non ha bisogno di rinnovamenti perché ci riesce da solo, anno dopo anno a dire e dare sempre cose nuove), alle coreografie elettrizzanti di Gillian Bruce (idem), alla supervisione musicale di Marco Iacomelli, alle nuove traduzioni di Franco Travaglio che si affiancano alle storiche di Michele Renzullo e al cast di 18 performer in cui spiccano alcuni veri fuoriclasse. – MusicalOnTheRadioClaudia Grohovaz: Grease è sempre Grease! Dopo 18 anni di successi, la nuova versione del musical della Compagnia della Rancia diretto da Saverio Marconi, conquista ancora una volta il pubblico. Le nuove coreografie di Gillian Bruce e le nuove traduzioni di Franco Travaglio danno il giusto tocco innovativo allo spettacolo ed esplodono nell’energia di una festa anni ’50 che non delude mai.Un nuovo cast vincente per un musical senza tempo. Ed è ancora #greasemania – tgmusicaleteatroinitalia.comSilvia Arosio: Ridare smalto, svecchiare, togliere la patina di cliché, che si sono fissati e stereotipati, come su un canovaccio da commedia dell’arte, in 18 anni di spettacoli. Saverio Marconi è riuscito a ridare brillantina al suo Grease, ceduto per qualche edizione, tornato nelle sue mani per festeggiare la maggiore età, coadiuvato da un team d’eccezione: alla regia spumeggiante del maestro, si sono unite le coreografie energetiche e senza respiro della grande Gillian Bruce, le nuove traduzioni di alcuni brani di Franco Travaglio ed i costumi lievemente rivisitati di Carla Accoramboni. Il cast rinnovato, in primis Giuseppe Verzicco e Beatrice Baldaccini, accompagnato dagli “storici” Gianluca Sticotti e soprattutto Floriana Monici, ha contribuito a dare nuova vita ad uno spettacolo che piace al pubblico “di prima” ed a quello di oggi. Perché Grease è un punto fermo che non va snaturato, ma esaltato per accompagnare adolescenti vecchi e nuovi: dopotutto, Grease vive in noi! – silviaarosio.comSebastiano Di Mauro: L’edizione 2015 di Grease, nonostante i suoi 18 anni si presenta al pubblico milanese con un testo sobrio, ma aderente all’originale, e si fa apprezzare non solo come uno spettacolo pieno di ritmo ed energia, ma anche come più vero e genuino delle passate edizioni. Il merito è senz’altro da attribuire ad un cast fresco, composto da ottimi performer, diretti magistralmente da Saverio Marconi, che lo ha saputo rendere leggero e divertente, ma anche intenso di emozioni” – mondopressing.itRoberto Mazzone: Un’edizione rinnovata… almeno nelle intenzioni. Saltano all’occhio i nuovi costumi di Carla Accoramboni e le frizzanti coreografie ripensate da Gillian Bruce. Cambiano anche alcune traduzioni italiane, affidate all’estro creativo di Franco Travaglio, (in questo caso più fedele alla metrica americana), accanto a brani firmati da Michele Renzullo, ormai “evergreen” anche nella nostra lingua. Uno spettacolo che non perde comunque in qualità, sottolineando però pregi e lacune di tutti i protagonisti a partire dal Danny Zuko di Giuseppe Verzicco, che riesce a imporsi almeno quanto a presenza scenica. Beatrice Baldaccini è la giusta Sandy, “acqua e sapone” nella recitazione, grintosa nel canto, anche se ancora incerta nelle note basse. Dall’ingresso in scena emergono, sotto ogni aspetto, gli altri due protagonisti, Gianluca Sticotti (Kenickie) e Floriana Monici (Rizzo). Si fanno notare anche tutti gli altri T-Birds (Gioacchino Inzirillo, Giorgio Camandona e Luigi Fiorenti) e Giulia Marangoni nel ruolo di Jan. – teatro.itPaolo Colombo: La Greasemania è tornata! Il popolare musical festeggia la sua “maggiore età “ al Teatro della Luna. Sembra ieri, eppure sono già passati 18 anni dalla prima al Teatro Nuovo con Ingrassia e la Cuccarini nei ruoli di Danny e Sandy, interpretati ora da Giuseppe Verzicco e Beatrice Baldaccini , bravissimi nel non facile compito di sostituire chi li ha preceduti nel corso delle varie edizioni. Grease è sempre piacevole e gradevole da vedere. 18 anni dopo sono cambiate le scenografie, più minimaliste rispetto al passato, basti ricordare l’entrata in scena di Mal, nel riuscitissimo ruolo di Teen Angel, che scendeva dall’alto su di una nuvola. Più semplice l’entrata in scena del Teen Angel attuale, Andrea Rossi, che a livello di vocalità e movimenti non ha però nulla da invidiare a Mal. Lo stesso dicasi per una magistrale Floriana Monici nel ruolo di Rizzo: le doti canore di Floriana vanno al di là di ogni immaginazione. Bravissimo a tenere la scena Gianluca Sticotti, altro motore del Musical. Anche il resto del cast esibisce qualità canore elevate. L’unico problema per chi, come me, conosceva a memoria i testi delle canzoni precedenti è che sono cambiate le parole… per rimediare aspettiamo che, al più presto, esca il nuovo CD. A proposito di Cd su Ebay quello del 1997 viene venduto alla cifra di 150 euro…! Chi ce l’ha se lo tenga ben stretto nella propria collezione. – ovettodicolombo.it
Ovviamente la #greasemania mi ha contagiato di brutto, tant'è che, non resistendo alla tentazione, domenica sera sono andato a vedere Grease in Stage sul Palco dello Smeraldo a La bravura dei ragazzi che si sono esibiti per oltre mezz'ora ha coinvolto il pubblico presente, commensali compresi che hanno applaudito a lungo Danny, Sandy , i T-Birds e le Pink Ladies.Ecco i filmati della serata: In questa occasione speciale vogliamo anche ringraziare l’ufficio stampa della Compagnia della Rancia, ed in particolar modo Sara Maccari, per l’ottimo lavoro svolto con noi giornalisti: comunicazione ed organizzazione impeccabili. E’ un vero piacere per noi lavorare con professionisti così seri e disponibili!
