Grande, grande, grande, Mina - Tributo a Mina.
Questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena al Teatro Govi di Genova Bolzaneto venerdì 24 gennaio alle ore 21.
Grande, grande, grande è anche il titolo di una delle famosissime canzoni della "Tigre di Cremona" , uno dei successi più eclatanti di Mina che accettò di interpretare il brano nel 1971, sebbene il testo fu scritto da Tony Renis ben cinque anni prima nel 1966 ma nessuna voce femminile dell'epoca volle cantarlo.
Grande, grande, grande Mina è uno spettacolo creato per rendere omaggio alla leggendaria cantante, una delle voci più iconiche e amate nella storia della musica italiana che non si mostra al pubblico dal lontanissimo 1978. Proprio in quell'anno l'ultima apparizione in Tv nel programma "Milleluci" e poi l'ultimo concerto il 23 agosto 1978 al teatro tenda "Bussoladomani" a Lido di Camaiore.
47 anni dopo con Grande, grande, grande, Mina si percorerrà al Teatro Govi una sorta di viaggio a ritroso nel tempo, ritrovando la bravura, la sensualità e la presenza scenica praticamente identica all'originale grazie alla straordinaria vocalità di Michela Borgia, protagonista indiscussa della serata, che interpreterà i maggiori successi della famosissima cantante italiana conosciuta in tutto il Mondo.
Sul palcoscenico del Teatro Govi, illuminato da toni caldi e accoglienti e decorato con elementi retrò che evocheranno la magia degli anni '60 e ’70, il pubblico potrà vivere un’esperienza unica ed appassionante. Una serata nella quale gli spettatori potranno, anch'essi, diventare protagonisti.

Il talentuoso corpo di ballo con le sue coreografie originali, arricchirà ulteriormente questa celebrazione della musica e di un'icona assoluta amata da tutti.
La produzione è di Justly, già conosciuta sul territorio italiano per la realizzazione di diversi spettacoli teatrali quali ‘Cinderella il Musical’ in scena nelle stagioni 2023 e 2024 al Teatro Nazionale di Milano e in tour in altri teatri italiani.

Direzione Artistica: Raffaella Minniti e Raffaella Santoro
Regia: Simone Lo Presti.
Corpo di ballo: Francesca Fontana, Claire Henry, Alessia Geracitano, Viola Mastroeni,
Simone Lo Presti, Salvatore Xilone.
