Brachetti che sorpresa è il titolo del fortunato spettacolo che esordì nella scorsa stagione e che nella sua lunga tournèe italiana venne applaudito da 38.ooo spettatori. Numeri che hanno convinto la produzione e lo stesso Arturo Brachetti a ripetere il tour nella stagione teatrale in corso. Lo spettacolo approda al Teatro Nazionale, il tempio dei musical a Milano, dove esordirà domani, 17 marzo per rimanere in scena sino a domenica 29.Brachetti è considerato uno dei più acclamati performers del pianeta tanto che il Guinness Book of Records lo annovera come il più veloce trasformista del mondo. Con il suo show sempre in tournèe in ogni angolo del pianeta, Brachetti, si esibisce da Shanghai a Hollywood, tanto per la Regina d’Inghilterra quanto per il Presidente Obama. La carriera di Brachetti sembra già scritta nel destino del grande artista. Arturo nasce a Torino il 13 ottobre 1957 e impara i giochi di prestigio in seminario da un prete illusionista. A 15 anni inventa il suo primo numero di trasformazioni e a 20 anni è già attrazione vedette al Paradis Latin di Parigi. Dal 1981 è star di tutti gli spettacoli in cui partecipa: FLIC FLAC in Germania, Y a Londra per più di un anno. In Italia è vedette in molti spettacoli tra cui VARIETÀ con Massimo Ranieri e M. Butterfly con Ugo Tognazzi. Arturo miete successi in Italia (i musicals Fregoli, Technicolor, le commedie M. Butterfly, I Massibilli, etc.) e sulle scene internazionali: Square Rouds al National Theatre di Londra. È ospite di innumerevoli programmi televisivi, da Santiago a Singapore, dal Drew Carey Show in Hollywood al Plus grand Cabaret du Monde di Parigi. Negli anni ’90 è conduttore di dodici puntate di The Best of Magic per Thames TV e The Night of Magic per la Disney Television. Dal 2000 presenta L’UOMO DAI 1000 VOLTI, un one man show in cui interpreta 80 personaggi che resta per più di 2 anni in cartellone a Parigi battendo ogni record e vincendo il prestigiossimo premio Moliere. Ma esiste anche il Brachetti Regista che mette in scena diversi spettacoli anche per altri attori.
Brachetti che sorpresa ! foto di Paolo Ranzani
Dopo l’incredibile successo di L’Uomo dai Mille Volti e di Ciak si gira e il trionfo in Canada e Francia di Comedy Majik Cho, il “ciuffo più famoso d’Italia” ritorna con i suoi amici nei teatri che più ama, quelli italiani, con uno straordinario e imprevedibile varietà magico di illusionismo contemporaneo: Brachetti che sorpresa! Arturo si trova in un luogo pieno di valigie, casse e bauli provenienti da tutto il mondo. Un limbo tanto misterioso quanto affascinante, colmo di oggetti ricchi di storie raccolte nei lunghi viaggi e di personaggi curiosi capitati lì chissà come. Chissà se Arturo troverà la sua valigia rossa perduta? Per farlo, come in un grande videogame, dovrà affrontare prove e livelli… un po’ come nella vita, no? Brachetti, il più grande trasformista al mondo, entusiasma il suo pubblico e propone il meglio del quick change, quell’arte da lui stesso reinventata che lo ha reso celebre e acclamato ai quattro angoli del pianeta: in un battito di ciglia (forse due) si trasforma davanti agli occhi degli spettatori dal cappello alle scarpe, cambiando abito ma soprattutto anima. Un caleidoscopio di personaggi che realizza con grandi costumi o solo con pochi oggetti, per ricordarci che “con poco si può fare tutto, basta lasciarsi andare alla fantasia”. Artista a 360°, Arturo è capace di passare dalla trasformazione ad altre performance che lasceranno il pubblico a bocca aperta: il fascino delle ombre cinesi, l’emozione del sand painting, il divertimento del fumetto western vivente e altro ancora. Compagni di avventura i suoi eclettici e insoliti amici: Luca Bono, “l’enfant prodige della magia”, giovane talento dell’illusionismo internazionale con l’impossibile tra le mani; Luca&Tino, artisti esilaranti e stralunati, definiti dal prestigioso quotidiano francese Le Figaro i “Laurel e Hardy italiani”; Francesco Scimemi, illusionista comico tanto geniale quanto imprevedibile, Kevin Michael Moore, fantomatico alter ego del protagonista. 
BRACHETTI CHE SORPRESA! Di e con Arturo Brachetti E con Luca Bono Luca&Tino Francesco Scimemi Kevin Michael Moore Regia di Davide Calabrese (tour 2015) Regia di Davide Livermore (tour 2014) Consulenza artistica di Leo Ortolani Consulenza laser di Théo Dary Musiche originali di Fabio Valdemarin Voce fuori scena di Alberta Izzo Produzione Arte Brachetti srl
TAPPA DI MILANO – DAL 17 AL 29 MARZO:
PREZZI Da €.20,00 a €.63,00 (comprensivi di prevendita) ORARI Da martedì a venerdì ore 20.45 Sabato ore 15.30 e 20.45 Domenica 22 ore 15.30 e 19.00 - Domenica 29 ore 15.30 BARCLAYS TEATRO NAZIONALE Via Giordano Rota 1 (Ex Piazza Piemonte) Biglietteria dal martedì alla domenica dalle 12.00 alle 19.00 Infoline 02-00640888 dal mercoledì al sabato dalle 15.00 alle 18.00 PREVENDITE: www.ticketone.it - www.teatronazionale.it INFO: www.brachetti.com