Casa Sanremo compie 18 anni e diventa maggiorenne: oggi l'inaugurazione dell’area hospitality del 75° Festival della Canzone Italiana, con la presenza di Carlo Conti.
Questo traguardo speciale viene celebrato con una novità entusiasmante: Casa Sanremo .Bazr raddoppia la sua durata, aprendo le porte alla Città dei Fiori dal 1° al 15 febbraio. Un’opportunità unica per vivere un calendario ricco di eventi musicali, ospiti internazionali, appuntamenti speciali e prestigiose partnership.
L’inaugurazione, condotta dalla talentuosa giornalista Grazia Serra, madrina di questa edizione, ha visto la partecipazione di illustri personalità, tra cui Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi e fondatore di Casa Sanremo, il Sindaco di Sanremo Alessandro Mager, e diversi assessori regionali e comunali. Un evento di grande rilevanza che ha visto anche la partecipazione di Carlo Conti, in veste di Direttore Artistico e Presentatore della 75° edizione del Festival di Sanremo.
Quest’anno, Casa Sanremo dedica il suo importantissimo compleanno alla memoria di Massimo Cotto, giornalista e voce storica di Virgin Radio, scomparso prematuramente lo scorso anno. La sua eredità sarà celebrata attraverso un evento speciale, moderato da Grazia Serra, in programma venerdì 14 febbraio 2025, con la partecipazione della moglie Chiara Buratti, attrice, giornalista e conduttrice.
Un’importante novità per il 2025 è rappresentata dalla scelta del title sponsor: .BAZR, il social commerce che sta rivoluzionando il modo di fare shopping online, unendo live streaming e influencer marketing in un’unica app. Questa collaborazione innovativa rappresenta un passo audace verso il futuro, perfettamente in linea con la missione di Casa Sanremo di raggiungere un pubblico sempre più vasto e diversificato, rafforzando i canali di comunicazione.
“Siamo entusiasti di dare il via a questa nuova avventura di Casa Sanremo, ricca di sorprese e occasioni. Con l’amico Carlo Conti, che ha dichiarato che il Festival di Sanremo 2025 sarà all’insegna dell’amicizia, abbiamo deciso di onorare la memoria di Massimo Cotto in questo percorso. Ringrazio il nostro Title Sponsor .Bazr e tutti i partners che hanno condiviso la nostra visione di un progetto aperto al Festival e alla Città di Sanremo, rivolto a un pubblico intergenerazionale e capace di respiro nazionale e internazionale,” ha dichiarato Vincenzo Russolillo.
