E' stato sicuramente un Tram della Cesira molto molto particolare quello che ha attraversato i binari di mezza Milano domenica pomeriggio, inaugurando di fatto la settimana del Pride Milano 2016. Un tram speciale realizzato in collaborazione con Expo Turismo Gay, Go VisitDenmark, Airberlin, San Francisco Travel Association e Wimbify, con il preziosissimo patrocinio del Consolato Usa di Milano e dell'Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian.
A bordo anche il Console Americano a Milano con i figli , la rappresentante dell' Ente del Turismo Danese e tanti tantissime persone senza distinzione nè di sesso ! Il Tram della Cesira è partito, come vuole la tradizione, dal deposito di Via Messina, con un carico di entusiamo incredibile ! Prima della salita sul tram storico il benvenuto a bordo con tanto di Hostess della AirBerlin !
Il Tram della Cesira, affollatissimo ha iniziato a percorrere i binari di Milano a suon di musica. Questi tram speciali, usati dall' ATM Milano, sono dotati di impianto di amplificazione e prevedono a bordo 3 persone che si occupano dell'animazione e dell'angolo bar, messo sul fondo del tram. Inutile dire che la musica ed i variopinti vestiti delle Drag Queen presenti hanno attirato l'attenzione e gli applausi delle persone che il Tram della Cesira incontrava strada facendo. Prima sosta a Piazza Castello, dedicata a San Francisco ma soprattutto per commemorare le vittime della strage di Orlando, prima i balli, le musiche , poi i discorsi per sensibilizzare i passanti sul tema dell'omofobia ahimè dilagante in Italia , con un minuto di silenzio dedicato ai 49 morti della discoteca Pulse.
Chi ha voluto fortemente questo Tram della Cesira special edition è stato Alessio Virgili, Presidente di Quiiky, il più importante Tour Operator italiano specializzato in viaggi LGBT, Presidente dell' Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian ed Ambasciatore per l'Italia dell 'IGLTA, sigla di International Gay and Lesbian Travel Association (Associazione Internazionale di Turismo Gay e Lesbico). L' IGLTA è una associazione formata da agenti di viaggio, tour operator, hotel, bed and breakfast, enti del turismo, compagnie aeree o aziende comunque legate al mondo dei viaggi, dedicata al turismo gay e lesbico. Con oltre 2.000 affiliati sparsi in tutti e 5 i continenti, è la principale organizzazione di questo tipo al mondo.
Finito il momento di incontro con il pubblico in Piazza Castello, nuovamente tutti a bordo del Tram della Cesira direzione Piazza Fontana, dove il tram ha effettuato la sua seconda sosta. Tutti i viaggiatori del tram hanno passeggiato tra le vie del centro regalando le sacche di Go VisitDenmark, gli squisiti cioccolatini di AirBerlin e palloncini colorati per i più piccoli. Turisti scatenati in Galleria Vittorio Emanuele a scattare foto ricordo ed a raccogliere materiale riguardante il Pride Milano 2016 e tutti gli altri opuscoli che dimostrano come il mondo gay non sia così brutto e malvagio come viene spesso dipinto dai fanatici religiosi, soprattutto in Italia.
Ancora passggiata in centro ed ancora una volta tutti sul Tram della Cesira diretti nuovamente a Piazza Castello, per la terza fermata interamente dedicata alla Danimarca, prima nazione al Mondo a riconoscere e registrare le unioni tra le persone dello stesso sesso. Nel 2014 a Copenhagen il Consiglio Municipale per celebrare e promuovere diritti uguali per tutti , ha cambiato il nome ad una piazza adiacente il Municipio, diventata "Rainbow Square " A Copenhagen si svolgerà il Pride Week dal 16 al 21 agosto, con la Pride Parade che attraverserà l'intera città sabato 20 agosto. Ho partecipato al Pride del 2009 durante gli OutGames e vi posso assicurare che è uno spettacolo assolutamente da non perdere. Per info www.copenhagenpride.dk
Musica a palla e tanto tantissimo divertimento sul Tram della Cesira , finalmente posso dire di esserci salito pure io. Tutte le volte che era in programma il tram, per un motivo o per l'altro non ero mai riuscito a compiere questo insolito viaggio per il centro di Milano ballando a suon di musica. Sicuramente meglio di così la settimana del Pride Milano non poteva iniziare.
Il Tour del Tram della Cesira, iniziato intorno alle 16 è durato poco più di tre ore e mezza. Peccato non si riesca ad organizzarlo più spesso visto il messaggio positivo che lo stesso Tram porta, un messaggio per l'uguaglianza senza discriminazioni sessuali o di razza, un messaggio contro l'omofobia e, soprattutto un messaggio d'amore, visto gli applausi ed il successo riscosso tra il pubblico presente nelle varie tappe effettuate dal tram. Un Tram che si può affittare per feste , eventi e quant' altro, sentiamo dallo staff come funziona il tutto:
Ed allora per chi volesse effettuare una festa speciale con il Tram della Cesira ecco i numeri da contattare dello staff : 3332600608 oppure 3474344781 Complimenti come sempre alla Cesira - Eraldo Moretto per la consueta professionalità, a tutte le Drag Queen presenti, allo staff ed a tutti coloro che hanno partecipato a questo meraviglioso viaggio sul Tram della Cesira. Nell'attesa di ritrovarci ai prossimi appuntamenti con il Pride Milano 2016 vi lascio alla Gallery Fotografica con gli scatti di Roberto Sciuto.
