E' praticamente un addio al progetto Metroweb. Telecom Italia fa già capire che, alle attuali condizioni, non ci sarà un accordo con Metroweb per lo sviluppo della banda larga. L'ex monopolista vuole essere l'unico gruppo di telecomunicazioni in Italia ad accordarsi con la società che ha già cablato con la fibra ottica Milano e vorrebbe replicare anche nelle altre grandi aree metropolitane. Metroweb al contrario vorrebbe allargare al maggior numero di operatori possibile e senza vincoli di esclusiva. Va in questa direzione quindi l'accordo con cui Telecom Italia ha scelto Fastweb per rendere maggiormente concreto e più rapido, lo sviluppo della banda ultralarga nel nostro paese. I due partner, con l'aiuto della francese Alcatel Lucent e della cinese Huawei, possessori della nuova tecnologia E-Vdsl, inizieranno a sperimentare, questa tecnologia innovativa per raggiungere, nei tempi richiesti da Bruxelles, gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea, portando nelle nostre case i 100 Megabit al secondo attraverso l' utilizzo sia della fibra che del rame. Questo prevede il memorandum of understanding firmato il 24 aprile e valido fino a dicembre 2016. Se volete maggiori dettagli potete leggere anche il mio articolo su Blasting News: Telecom rompe gli indugi, si allea con Fastweb e abbandona l'idea Metroweb
