Nuova Ford S-Max 2.0 questo è il nome dell'auto che ci ha accompagnato sulle strade italiane del 77° Giro dell'Appennino . del 40° Giro del Trentino e durante la trasferta olandese che il Giro d'Italia ha appena concluso. Strade di ogni tipo e natura che ci hanno permesso di renderci conto delle ottime caratteristiche e delle interessanti prestazioni di questa versatile vettura.
Giro d'Italia 2016 - 99a Edizione - 2a tappa Arnhem - Nijmegen 190 km - 07/05/2016 - foto Roberto Bettini/BettiniPhoto©2016
Nuova Ford S-Max 2.0, disponibile anche in versione 7 posti, è una monovolume un po' particolare perché la sua altezza da terra non è elevata e ciò le permette di offrire ottime prestazioni in tenuta di strada mentre la sua linea filante le garantisce una buona aerodinamica. La trazione integrale poi, utilizza sensori e software capaci di stabilire in anticipo quanta potenza indirizzare su ciascun asse, prevenendo lo slittamento delle ruote.
Giro del Trentino Melinda 2016 - 3a tappa Sillian - Mezzolombardo 204,5 km - 21/04/2016 - - foto Luca Bettini/BettiniPhoto©2016
Nuova Ford S-Max 2.0 è disponibile in 8 colorazioni tra le quali spicca il Metalicious Grey che abbiamo potuto apprezzare personalmente; inoltre offre 8 differenti varietà di cerchi in lega che vanno dai 17 ai 19 pollici di diametro.
Gli interni della Nuova Ford S-Max 2.0 offrono forse le maggiori e piacevoli sorprese. Appena aperta la portiera si ha l'impressione di fare l'ingresso in un piccolo e comodo salottino illuminato a giorno dall'ampio tettuccio panoramico fisso, posto sopra le vostre teste, realizzato con con vetro termoriflettente, che vi protegge dal calore e dai raggi solari dannosi. Completano questa piacevole sensazione i comodi sedili in pelle. Quelli anteriori sono climatizzati e completamente regolabili dalla consolle centrale in modo tale da ridurre la vostra sensazione di affaticamento, specie nei lunghi viaggi.
La Nuova Ford S-Max 2.0 mette poi a disposizione del conducente tutta una serie di innovativi dispositivi per rendergli la guida più facile, confortevole e sicura in ogni situazione. La vettura, oltre al cambio automatico con trasmissione a doppia frizione, dispone infatti di un servosterzo (Electric Power-Assisted Steering) che si adatta automaticamente alle condizioni ambientali e di guida, possiede una telecamera anteriore con grandangolo a 180° che garantisce, sul display interno, una ampia visibilità, su entrambi i lati, molto utile in varie situazioni di guida. L'auto è dotata anche di telecamera posteriore e di un sistema che vi assiste nelle manovre di entrata e uscita dal parcheggio.
Altro dispositivo molto utile è il Lane Keeping System che rileva i vostri eventuali scostamenti dalla corsia di marcia e vi avvisa facendo vibrare il volante e in caso di mancata correzione della rotta da parte vostra arriva a sterzare gradualmente per riportare la macchina nella corsia corretta di marcia. La Nuova Ford S-Max 2.0 è infine disponibile in versione benzina o diesel e offerta con varie motorizzazioni che partono dai 120 CV per arrivare fino ai 240 della versione EcoBoost a Benzina.
Giro dell'Appennino 2016 - 77a edizione - Serravalle Scrivia - Chiavari 196 km - 17/04/2016 - Paolo Colombo sulla Nuova Ford S-Max 2.0- foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016
Questo è solo un piccolo assaggio delle emozioni provate a guidare la Nuova Ford S-Max 2.o per oltre 5000 chilometri attraverso le strade d'Europa. Prossimanente il racconto di viaggio dettagliato con la Nuova Ford S-MAx 2.0 a seguito del Grande Ciclismo.
La nuova Ford S-Max sulle strade della terza tappa del 99° Giro d'italia- Giro Gelderand - Foto Paolo Colombo
