Facebook presenta, Instant Articles, una novità nel campo dell'editoria online e si insinua prepotentemente in un territorio che finora avevano attraversato solo i motori di ricerca. La novità rappresentata da questo nuovo applicativo software, pensato per gli smartphone, riguarda sia i contenuti che la tecnologia. Si tratta ancora di una prima fase sperimentale, disponibile solo per Iphone (a breve la versione per Android) e alla quale hanno aderito 9 testate giornalistiche internazionali di prestigio. Gli editori produrranno contenuti appositamente pensati per questo mezzo che viene implementato nel social media senza apparenti grosse modifiche formali. Se dalla propia pagina Facebook si decide di seguire ad esempio le notizie prodotte appositamente per Instant Aticles da The New York Times, National Geographic, BuzzFeed, NBC, The Atlantic, The Guardian, Bbc News, Spiegel o Bild si riceveranno i classici avvisi sulla propia timeline, nella veste grafica propria del sito dell'editore scelto, che riporterà il titolo, una foto e il nome dell'autore. Le differenze significative staranno nella velocità di aggiornamento e collegamento al contenuto dell'articolo che al suo interno presenterà, oltre al testo, foto navigabili, video, mappe interattive il tutto linkabile separatamente e soprattutto rimanendo all' interno della piattaforma Facebook. Qualche dettaglio in più lo trovate in questo mio articolo scritto per Blasting News.
