Siamo arrivati a Parigi con un giorno di anticipo rispetto ai corridori del Tour de France 2025 per godere appieno delle bellezze della Ville Lumière che in questa edizione della Grand Boucle festeggia i 50 anni di arrivi sugli Champs-Élysées.
Proprio questa mattina, l'ufficio stampa del Tour ci ha comunicato che domani, così come era successo lo scorso anno durante i Giochi OIimpici Paris 2024, le ballerine del Moulin Rouge saluteranno i tre passaggi dei corridori in Place Blanche prima della salita di Montmartre, inserita nel percorso dell'ultima tappa del Tour de France 2025.
Una salita che potrebbe fare la differenza e dare speranza ai finisseur di arrivare solitari sugli Champs-Élysées a dispetto dei velocisti.
Qual è il percorso dell'ultima tappa del Tour de France 2025?
La tappa 21 del Tour de France 2025 si svolge tra Mantes-la-Ville e gli Champs-Élysées a Parigi, con una distanza totale di 132,3 km. Questa tappa inedita si distingue per alcune novità rispetto agli anni passati, tra cui una deviazione significativa verso la Butte Montmartre.
Cosa rende speciale il percorso di questa tappa finale?
Durante la deviazione verso la collina di Montmartre: durante il circuito finale, i ciclisti affronteranno tre passaggi lungo la famosa rue Lepic, raggiungendo il punto più alto di Parigi e la Basilica del Sacro Cuore.
Difficoltà di quarta categoria: il percorso include tre salite di quarta categoria, tra cui la Côte de la Butte Montmartre, che rendono questa tappa più impegnativa e imprevedibile.
Fase finale: il circuito si concluderà sugli Champs-Élysées, ma con una sfida in più rispetto alle edizioni precedenti, grazie alla presenza di queste salite.
Perché l'ultima tappa del Tour de France 2025 a Parigi è così importante?
La tappa finale rappresenta non solo una sfida per i ciclisti, ma anche un momento di grande spettacolo e tradizione. La possibilità di un sprint di massa o di una fuga improvvisa mantiene alta l’attenzione degli appassionati, mentre la presenza di salite come quella di Montmartre aggiunge suspense e imprevedibilità.
Quali sono le caratteristiche tecniche dell'ultima tappa del Tour de France 2025 a Parigi?
Distanza: 132,3 km
Dislivello positivo: 1.100 m
Orario di partenza dal villaggio: 16:10 (reale al chilometro zero alle 16:25)
Orario di arrivo previsto: 19:26
Tipo di tappa: pianeggiante, con alcune salite di quarta categoria.
Quali sono le principali salite e i punti di interesse dell'ultima tappa del Tour de France 2025 a Parigi?
Côte de Bazemont (10 km): GPM di quarta categoria, 1,7 km al 7%
Côte du Pavé des Gardes (45,9 km): GPM di quarta categoria, 700 m al 9,7%
Côte de la Butte Montmartre (92,7 km, 109,5 km, 126,2 km): GPM di quarta categoria, ciascuna 1,1 km al 5,9%
Questi tratti rappresentano un elemento di sfida e strategia per i ciclisti, che potranno decidere di tentare attacchi o di difendersi per il traguardo.
Che orari seguire per non perdere la conclusione del Tour de France 2025 a Parigi?
Partenza: alle 16:25
Arrivo stimato a Parigi: alle 19:26
Momento clou: il traguardo finale sugli Champs-Élysées, con il pubblico che si raduna per applaudire i vincitori, ma li avrà già visti transitare altre sei volte.
Qual è il legame tra il Tour de France e il Moulin Rouge?
Durante il percorso finale, i ciclisti passeranno anche davanti al Moulin Rouge, il celebre cabaret parigino simbolo della cultura francese e dello spettacolo. Tutti conoscono sicuramente le iconiche ballerine vestite con colorati costumi del French Cancan, uno degli spettacoli più famosi al mondo.
Spettacolo e tradizione: il Moulin Rouge e il Tour de France
Il passaggio davanti al Moulin Rouge rappresenta un omaggio alla tradizione artistica e culturale di Parigi.
Le ballerine del Moulin Rouge, vestite con i loro sgargianti costumi, si esibiranno anche durante il tratto finale, offrendo uno spettacolo di colore e allegria, simbolo di festeggiamento e celebrazione.
Cosa sapere sullo spettacolo Feerie del Moulin Rouge
Per chi visita Parigi, il Moulin Rouge propone lo spettacolo Feerie, un vero e proprio capolavoro di intrattenimento e cabaret. Questo spettacolo, che dura circa 2 ore ed è in scena da ben 25 anni combina:
Numeri di danza e musica di altissimo livello
Costumi sontuosi e scenografie spettacolari
Atmosfera unica, tra fascino e tradizione francese
Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile a Parigi, ti consigliamo di assistere a Feerie: un modo perfetto per concludere la visita alla città e immergersi nella cultura locale.
Cosa aspettarsi dall’ultima tappa del Tour de France 2025 a Parigi?
L'ultima tappa del Tour de France 2025 rappresenta una sfida emozionante e ricca di sorprese, tra salite inaspettate e l’atmosfera festosa di Parigi. La presenza del Moulin Rouge e dello spettacolo Feerie aggiunge un tocco di magia, celebrando il patrimonio culturale francese.
Se sei un appassionato di ciclismo o semplicemente vuoi vivere un momento di festa, questa giornata sarà sicuramente da non perdere e lasciati incantare dalla bellezza di Parigi.
PER MAGGIORI INFO :
ATOUT FRANCE ITALIA : www.france.fr/it
X : @IT_AtoutFrance
MOULIN ROUGE : https://www.moulinrouge.fr/le-spectacle/