E' un angolo di Liguria che non tutti conoscono, sto parlando di una porzione di territorio della costa di levante, tra Framura e Levanto, spesso dimenticata dai turisti che sono più attratti dalle vicinissime e più blasonate Cinque Terre.
Qui in questo angolo di Paradiso da oggi inizia il Festival delle Geografie, un calendario ricco di appuntamenti con escursioni alla scoperta di un territorio unico.
La geografia che non sta mai ferma, la geografia che si muove, a piedi, in bicicletta, in barca, a tavola. Questa e molto altro nel Festival delle Geografie, in programma da oggi, venerdì 7 sino a domenica 9 aprile a Framura, Bonassola e Levanto. Un appuntamento nel segno del cartografo settecentesco Matteo Vinzoni che coinvolgerà tanti ospiti, dalle scuole a OpenStreetMap.
Il Festival delle Geografie è organizzato dalla Cooperativa Officina del Levante, in collaborazione con i comuni di Framura, Bonassola e Levanto e del Club per l’Unesco di Levanto e Cinque Terre. La tre giorni di Festival ospiterà, fra gli altri appuntamenti, laboratori di scuola-lavoro con gli studenti del Liceo Pacinotti, escursioni a piedi e in bici, un’opera musicale sulla vita di Matteo Vinzoni, conferenze- spettacolo.Il
Festival delle Geografie è patrocinato da Regione Liguria, Touring Club, Fai, Società Geografica Italiana, Geo4map, Legambiente, Università di Genova, Wikimedia.
Ci sarebbe tanto, tantissimo da scrivere su questo tratto di costa ligure incantato ma voglio farlo con calma , dopo essere stato in loco ad ammirare questi paesaggi unici ed a provare la cucina locale con i suoi sapori ed i suoi profumi, ovviamente degustando l'ottimo vino che viene prodotto in zona. Su tutti da provare assolutamente il Colline di Levanto Doc Bianco Bonazolae 2015 , che nasce da vigne giovanissime, sui famosi terrazzamenti liguri, proprio alle spalle di Bonassola. Questo vino bianco, blend di Vermentino, Bosco ed Albarola ha ottenuto il punteggio massimo di 4/4 sulla guida Vinibuoni d'Italia 2017, nella sezione "Vini da non perdere" .
Per ora vi lascio con il calendario dei tantissimi appuntamenti di questo weekend dedicato al Festival delle Geografie, con la promessa di realizzare un reportage anche per il mio canale youtube su Framura Bonassola e Levanto al più presto !
continua domenica 9 aprile
Ah dimenticavo, se volete fermarmi a dormire in un luogo incantato, vi consiglio l'agriturismo più vicino al mare di tutta la Liguria, si trova a soli 300 metri dalle acque cristalline della spiaggia di Bonassola .
Questo Agriturismo si chiama Cà du Ferrà ( tradotto dal dialetto ligure casa del fabbro ) eccovi il link per chi volesse provare questo soggiorno di charme in totale relax, immersi nella quiete e coccolati come non mai: http://www.agriturismo-caduferra.it/ , ma anche di questo vi scriverò con calma prossimamente.
Arrivederci in LIGURIA !
